L’asse Catanzaro-Como torna a scaldarsi nelle ultime ore di mercato. Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, procede spedita la trattativa per riportare in Calabria Tommaso Cassandro, terzino destro classe 2000, già protagonista nella scorsa stagione con la maglia giallorossa. Il difensore, di proprietà del Como, sarebbe vicino a lasciare i lariani per abbracciare nuovamente il progetto del club del presidente Floriano Noto, dove nell’ultimo campionato ha collezionato 32 presenze, impreziosite da 2 gol e 2 assist: numeri che raccontano efficacia, continuità e un’immediata capacità d’impatto nel calcio di Serie B.
Un profilo che conosce la piazza e lo spogliatoio
Cresciuto nel Bologna e temprato da esperienze importanti tra Novara, Cittadella, Lecce e Como, Cassandro ha trovato a Catanzaro la cornice ideale per esprimere il suo calcio verticale e moderno. La scorsa stagione, al suo primo giro in giallorosso, è diventato in breve uno dei riferimenti della corsia destra: puntualità nelle diagonali, pulizia nei primi controlli, coraggio nell’uscita palla e—soprattutto—spinta costante negli ultimi trenta metri. Caratteristiche che avevano fatto breccia nello staff e nel pubblico del Ceravolo, abituato ad apprezzare esterni capaci di alzare l’inerzia delle gare. Non è un caso che, all’avvicinarsi del gong, il suo nome sia tornato prepotentemente al centro delle strategie.
Cosa porterebbe ad Aquilani
Nel sistema di Alberto Aquilani—4-2-3-1 con variante 4-4-2—il ruolo del terzino è tutt’altro che marginale. Il tecnico chiede ampiezza, profondità e partecipazione attiva alla manovra: sovrapposizioni esterne quando la palla viaggia sul piede del trequartista, ma anche la lettura dell’underlap per occupare il mezzo spazio e rifinire dal fondo. Cassandro, 1,85 di struttura, abbina gamba e intelligenza posizionale, sa giocare “a piedi invertiti” e, all’occorrenza, stringere la linea come centrale o schermare da mediano. Una duttilità rara che aumenta le soluzioni in corso d’opera: dalla difesa a quattro alle scalate di protezione sulla seconda palla, fino al cross teso sul secondo palo, una delle sue giocate più riconoscibili. In fase di non possesso, la lettura delle diagonali e il tempo dell’anticipo sono stati tra i suoi punti di forza nell’ultimo campionato.
I numeri (e la storia) dietro al nome
Nato a Dolo il 9 gennaio 2000, Cassandro è un professionista che ha affiancato il campo allo studio: laurea in Scienze Motorie (102/110) con una tesi sugli sviluppi del calcio femminile, dettaglio che racconta serietà e visione. In carriera ha alzato il livello a ogni step: la prima rete tra i pro con il Cittadella (decisiva contro il Brescia), l’esordio in Serie Acon il Lecce e, più di recente, la parentesi al Como. La parentesi catanzarese—32 gare, 2 reti, 2 assist—ha restituito il profilo di un laterale completo, capace di incidere in entrambe le fasi e di reggere i ritmi della B nell’arco dei novanta minuti.
Cassandro-Catanzaro: Le prossime ore
Le parti stanno lavorando per definire gli ultimi dettagli. La volontà del Catanzaro è chiara: regalare ad Aquilani un esterno che conosce già ambiente, principi di gioco e aspettative della piazza. Dall’altra parte, Cassandro vede nell’eventuale ritorno un contesto tecnico in cui ha già performato, con la prospettiva di riprendere da dove aveva lasciato. Se l’operazione andrà in porto, i giallorossi si assicureranno un titolare pronto, capace di alzare istantaneamente il livello competitivo della rosa e di offrire coperture in più ruoli.
In un mercato che corre, il possibile ritorno di Tommaso Cassandro rappresenta una mossa di sostanza e coerenza. Non l’ennesimo nome sul taccuino, ma un innesto che sposa identità tattica e memoria collettiva dello spogliatoio. Per il Catanzaro, significa consolidare la fascia destra con un profilo affidabile e già “allenato” alla pressione del Ceravolo; per il calciatore, la chance di proseguire un percorso interrotto solo dal calendario. Adesso la palla passa alle firme: i giallorossi sono pronti a riabbracciare uno dei protagonisti dell’ultima stagione.