Promo desktop
mercoledì 1 Ottobre 2025

Giovanili Catanzaro: l’Under 15 vince 3-0, Under 16 ko al fotofinish

Due destini opposti per le giovanili giallorosse nel weekend contro il Pescara. L’Under 15 di Gemelli conquista la prima vittoria stagionale con una prestazione dominante al Federale, mentre l’Under 16 di Massimo Augusto incassa la terza sconfitta consecutiva in un finale amaro. Il settore giovanile del Catanzaro mostra luci e ombre nella crescita dei talenti

Weekend di emozioni contrastanti per il settore giovanile del Catanzaro, che ha vissuto la gioia della prima vittoria stagionale dell’Under 15 e l’amarezza della terza sconfitta consecutiva dell’Under 16. Due risultati che fotografano perfettamente le diverse fasi di crescita che attraversano le formazioni giovanili giallorosse.

L’Under 15 di mister Gemelli ha finalmente sfondato il muro, conquistando una vittoria meritata e convincente contro il Pescara al campo “Federale”. Dall’altra parte, l’Under 16 guidata da Massimo Augusto ha dovuto fare i conti con l’ennesima beffa finale che tiene la squadra ancora a quota zero punti in classifica.

Under 15, prima gioia stagionale: Gemelli trova la quadra

La prima vittoria dell’Under 15 del Catanzaro è arrivata nel modo più bello possibile: dominando la partita per tutti i novanta minuti. La squadra di mister Gemelli, dopo una sconfitta e un pareggio nelle prime due uscite, ha finalmente mostrato tutto il suo potenziale contro il Pescara al campo “Federale”.

Il 3-0 finale racconta di una prestazione maiuscola dei giovani aquilotti, superiori agli avversari sia dal punto di vista atletico che tecnico. Una dimostrazione di forza che conferma il lavoro metodico portato avanti dal tecnico e dal suo staff per plasmare un gruppo che ha tutte le carte in regola per togliersi soddisfazioni importanti.

La doppietta di Sorce e la rete di Palermo certificano non solo la vittoria, ma anche la capacità della squadra di esprimere un calcio propositivo e spettacolare. I gol sono arrivati come naturale conseguenza di una prestazione corale che ha messo in evidenza i progressi compiuti dal gruppo nelle settimane di lavoro.

I protagonisti della vittoria: Sorce e Palermo in evidenza

La prima vittoria dell’Under 15 giallorossa porta le firme di Sorce e Palermo, due giovani talenti che hanno saputo trasformare la superiorità tecnica della squadra in gol decisivi. La doppietta di Sorce testimonia le qualità realizzative di un attaccante che sta crescendo partita dopo partita.

Palermo ha completato l’opera con una rete che ha messo definitivamente in cassaforte il risultato, dimostrando come la squadra di Gemelli abbia trovato la giusta alchimia tra tutti i reparti. Una vittoria che premia il lavoro quotidiano e la pazienza di un tecnico che sta costruendo qualcosa di importante.

Il successo contro il Pescara rappresenta molto più di tre punti in classifica: è la conferma che il progetto tecnico sta procedendo nella direzione giusta e che i ragazzi hanno assimilato i concetti tattici e mentali necessari per competere ad alti livelli.

Under 16, terza sconfitta: Augusto cerca le soluzioni

Tutt’altra storia per l’Under 16 del Catanzaro, che ha dovuto fare i conti con l’ennesima beffa stagionale. La squadra di mister Massimo Augusto è stata sconfitta dal Pescara in una gara equilibrata e combattuta, decisa dagli ospiti nel finale con una delle poche occasioni create.

augusto under15
Foto: US Catanzaro 1929

La terza sconfitta in altrettante partite mantiene l’Under 16 come l’unica formazione del settore giovanile giallorosso ancora a secco di punti. Una situazione che richiede analisi approfondite e interventi mirati per invertire una tendenza che rischia di compromettere la crescita del gruppo.

La partita contro il Pescara ha mostrato una squadra che lotta e che non si arrende, ma che paga ancora cara l’inesperienza nei momenti decisivi. Il gol subito nel finale, frutto della cinicità avversaria, rappresenta l’ennesimo episodio negativo di una stagione che fatica a decollare.

Le differenze tra le due formazioni: analisi e prospettive

Il confronto tra i risultati dell’Under 15 e dell’Under 16 del Catanzaro offre spunti interessanti per analizzare i diversi percorsi di crescita delle formazioni giovanili. La vittoria convincente di Gemelli e la sconfitta amara di Augusto raccontano di due realtà che stanno vivendo momenti opposti.

L’Under 15 ha dimostrato di aver trovato equilibrio e consapevolezza nei propri mezzi, elementi fondamentali per esprimere un calcio dominante come quello mostrato contro il Pescara. La capacità di controllare la partita per novanta minuti testimonia una maturità tattica che lascia ben sperare per il futuro.

L’Under 16, invece, deve ancora trovare quella cattiveria e quella determinazione necessarie per chiudere le partite nei momenti giusti. La tendenza a subire gol nel finale evidenzia problemi di concentrazione e di gestione delle emozioni che il lavoro quotidiano dovrà contribuire a risolvere.

Il settore giovanile giallorosso: investimento per il futuro

I risultati contrastanti del weekend fotografano perfettamente la complessità del lavoro nel settore giovanile del Catanzaro. La crescita dei giovani talenti passa attraverso momenti di gioia e delusione, vittorie meritata e sconfitte amare che contribuiscono alla formazione caratteriale oltre che tecnica.

L’investimento della società sui giovani rappresenta una scelta strategica fondamentale per il futuro del club. Come abbiamo raccontato negli articoli dedicati ai giovani talenti, il Catanzaro ha scelto di puntare sulla valorizzazione del proprio settore giovanile per costruire le basi di un progetto sostenibile.

La prima vittoria dell’Under 15 e le difficoltà dell’Under 16 rappresentano due facce della stessa medaglia: la crescita richiede tempo, pazienza e lavoro costante. I tecnici Gemelli e Augusto hanno il compito di accompagnare questi ragazzi in un percorso che va oltre i risultati immediati, puntando sulla formazione di calciatori e persone che possano rappresentare il futuro del Catanzaro.

Il weekend ha regalato emozioni diverse ma ugualmente formative per tutti i protagonisti del settore giovanile giallorosso.

Articoli correlati

Ultimi articoli