Promo desktop
mercoledì 1 Ottobre 2025

Catanzaro accoglie Alessandro Barbero: biglietti dal 2 ottobre per la lezione al Politeama

A partire da giovedì 2 ottobre 2025, dalle ore 10.00, saranno disponibili su https://liveticket.it/evento.aspx?Id=611950&InstantBuy=1&CallingPageUrl=http%3a%2f%2fwww.liveticket.it%2fpoliteamacatanzaro e presso la biglietteria del Teatro Politeama “Mario Foglietti” i biglietti per assistere alla lezione magistrale del prof. Alessandro Barbero dal titolo “San Francesco”. La biglietteria del Teatro Politeama sarà aperta da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle 16.00.

L’incontro si terrà martedì 4 novembre 2025 alle ore 19.00 presso il Teatro Politeama di Catanzaro. Il costo del biglietto è di 10 euro.

Si tratta di un evento di altissimo livello culturale che porterà a Catanzaro una delle voci più autorevoli e amate della divulgazione storica italiana.  In occasione del suo nuovo libro “San Francesco”, il prof. Barbero proporrà una riflessione originale e coinvolgente sulla figura del Patrono d’Italia, offrendo al pubblico spunti di grande valore storico e culturale.

Al termine della lezione, sarà allestito all’interno del teatro uno spazio dedicato al firmacopie. 

L’iniziativa è promossa dal Comune di Catanzaro e dalla casa editrice Laterza, in collaborazione con la Fondazione Politeama.

Chi era Francesco d’Assisi?  Le sue più antiche biografie furono scritte da frati che l’avevano conosciuto da vicino. Perciò potremmo credere che le informazioni di cui disponiamo siano molto numerose e soprattutto sicure. Non è così. I testimoni si contraddicono continuamente: chi li ascoltava non amava ricordare che Francesco era stato un uomo pieno di durezze e di contraddizioni, che aveva sperimentato -patendole- la delusione e la sconfitta. Volevano ricordare un santo perfetto in tutto, privo di dubbi e di amarezze e, in definitiva, simile a Cristo. Alessandro Barbero ci porta dentro le tante versioni della vita del santo arrivate fino a noi e ricostruisce l’intricato gioco di specchi che ha moltiplicato, frazionato e alla fine costruito la storia della vita di san Francesco.

Articoli correlati

Ultimi articoli