Promo desktop
sabato 18 Ottobre 2025

Derby Virtus Entella-Sampdoria 3-1: Storico trionfo chiavarese, blucerchiati al collasso

La notte del 17 ottobre 2025 rimarrà scolpita nella memoria calcistica ligure come quella del primo derby ufficiale tra Virtus Entella e Sampdoria, un confronto mai disputato in 112 anni di storia biancoceleste che ha visto trionfare la neopromossa chiavarese con un netto 3-1. Il Comunale di Chiavari, completamente sold-out per l’occasione, ha assistito alla consacrazione di un’Entella superiore sotto ogni punto di vista e al tracollo di una Sampdoria sempre più in crisi, fischiata dai propri tifosi al termine di una prestazione priva di carattere e identità.​

Il risultato finale non lascia spazio a interpretazioni: la squadra allenata da Andrea Chiappella, reduce dalla straordinaria promozione dalla Serie C conquistata con 83 punti e 32 risultati utili consecutivi, ha dimostrato personalità e determinazione superiori rispetto a un blasone doriano che sembra ormai lontano anni luce dalla Sampdoria capace di competere per i vertici del calcio italiano. Per i blucerchiati, invece, si tratta dell’ennesima prova opaca di una stagione iniziata nel peggiore dei modi, con appena 5 punti conquistati in 8 giornate che li relegano nei bassifondi della classifica di Serie B.​

Virtus Entella-Sampdoria, la serata di Debenedetti e Franzoni

La partita si sblocca al 33′, quando Alessandro Debenedetti, attaccante classe 2004 in prestito dal Genoa, trova il suo primo gol stagionale con un perfetto stacco di testa su calcio d’angolo battuto da Fumagalli. Il giovane centravanti, schierato titolare per l’occasione, ha saputo approfittare della fragilità difensiva doriana depositando la palla sul palo più lontano con una traiettoria chirurgica che ha mandato in visibilio il pubblico di casa. La retroguardia blucerchiata, apparsa lenta e disorganizzata, ha lasciato troppo spazio all’attaccante chiavarese in una zona nevralgica dell’area di rigore.​

Appena sei minuti dopo, al 39′, l’Entella ha raddoppiato con una combinazione che ha messo a nudo tutte le lacune difensive della Sampdoria: errore in impostazione di Bellemo, lancio millimetrico di Karic per Di Mario che si è involato verso la porta con la linea doriana ferma, intervento disperato e scomposto di Ghidotti che ha atterrato l’attaccante biancoceleste in area. Sul dischetto si è presentato Andrea Franzoni, difensore centrale di esperienza, che ha trasformato il penalty con un tiro angolato e potente che non ha lasciato scampo al portiere avversario. L’intervallo è arrivato con l’Entella meritatamente in vantaggio per 2-0 e una Sampdoria incapace di reagire, priva di nerbo e di idee.​

Il tentativo vano di Coda e il tris di Tiritiello

Nella ripresa la formazione di casa ha continuato a macinare gioco e occasioni, sfiorando più volte il tris: Fumagalli si è trovato a tu per tu con Ghidotti che ha compiuto un miracolo al 57′, mentre poco dopo Karic ha colpito in pieno il palo con un diagonale velenoso. La Sampdoria, nonostante l’assenza dell’infortunato Pafundi, non è riuscita a creare pericoli concreti fino all’81’, quando Massimo Coda, unico doriano a salvarsi in una serata da dimenticare, ha accorciato le distanze con un destro dai venti metri che si è insaccato all’angolino basso con la precisione di un rasoio.​

L’illusione di una possibile rimonta blucerchiata è durata appena tre minuti: all’83’, su ennesimo calcio d’angolo, Tiritiello ha chiuso definitivamente i conti con un tap-in vincente sotto porta, approfittando di una marcatura doriana inesistente e completando una serata perfetta per i padroni di casa. Il 3-1 finale ha sancito una vittoria storica per l’Entella, che sale a 9 punti in classifica e dimostra di poter dire la sua in un campionato cadetto sempre più equilibrato.​

Virtus Entella-Sampdoria 3-1: Prospettive opposte per le due liguri

Il derby di Chiavari ha rappresentato molto più di una semplice partita: ha fotografato due realtà agli antipodi, con un’Entella neopromossa che cresce partita dopo partita e una Sampdoria in evidente difficoltà, ferma a quota 5 punti e sprofondata in una crisi tecnica e ambientale che rischia di compromettere l’intera stagione. La prestazione disastrosa dei doriani ha riacceso le contestazioni della piazza genovese, con i tifosi che chiedono a gran voce interventi immediati e una svolta radicale a tutti i livelli.​

Per la Virtus Entella, invece, questa vittoria rappresenta un ulteriore segnale di maturità e ambizione: dopo la straordinaria cavalcata in Serie C conclusa con la promozione diretta e il successo nella Supercoppa contro il Padova, i biancocelesti stanno dimostrando di avere tutte le carte in regola per consolidare la categoria e guardare con fiducia al futuro. Il prossimo turno dirà se questa vittoria potrà rappresentare il punto di svolta per entrambe le squadre, con l’Entella chiamata a confermarsi e la Sampdoria obbligata a una reazione d’orgoglio per non perdere ulteriormente contatto dalla zona playoff.​

Articoli correlati

Ultimi articoli