Promo desktop
domenica 19 Ottobre 2025

Catanzaro Under 16, Tomaino regala la prima gioia: Napoli ko

Il gol che vale una stagione. O almeno che può rappresentarne il punto di svolta. Al minuto 78 di una partita combattuta, equilibrata e povera di vere occasioni da rete, Tomaino spezza l’equilibrio e consegna all’Under 16 del Catanzaro la prima, liberatoria vittoria stagionale. Il Napoli esce sconfitto 1-0 dal Centro Tecnico Federale di Catanzaro nella sesta giornata del campionato nazionale Under 16 Serie A/B, lasciando ai giallorossi non solo tre punti pesantissimi, ma soprattutto quella fiducia che nelle prime uscite era sembrata smarrita. Dopo un avvio di campionato complicato, con soli un punto raccolto nelle prime cinque giornate, la squadra di mister Massimo Augusto trova finalmente il sorriso e la consapevolezza di poter dire la propria in un torneo che mette di fronte le migliori realtà giovanili del panorama nazionale.​

La sfida contro i partenopei arrivava dopo due settimane di pausa, un periodo che Augusto e il suo staff hanno sfruttato con intelligenza per ricaricare le batterie fisiche e mentali dei ragazzi, lavorando sui dettagli e correggendo gli errori che avevano caratterizzato le prime uscite. “Sono estremamente orgoglioso dei ragazzi dopo queste due settimane di pausa. Hanno lavorato con una dedizione incredibile, sia fisicamente che mentalmente e sono pronti a tornare in campo con ancora più fame di vincere”, aveva dichiarato il tecnico giallorosso alla vigilia, rivelando un gruppo compatto e determinato a voltare pagina. Le parole del mister si sono trasformate in campo in una prestazione solida, attenta, senza sbavature difensive e con la lucidità necessaria per colpire nel momento giusto.​

Il guizzo che cambia tutto

La partita si è sviluppata su binari di grande equilibrio, con entrambe le formazioni reduci da un inizio di stagione al di sotto delle aspettative. Il Napoli, fermo a due punti e ancora a caccia della prima vittoria, non è riuscito a imporre il proprio gioco contro un Catanzaro che ha mostrato un atteggiamento diverso rispetto alle precedenti uscite. I giallorossi hanno difeso con ordine, chiudendo gli spazi e limitando al minimo le occasioni degli avversari, ma senza rinunciare a proporsi in fase offensiva. La partita sembrava destinata a chiudersi sullo 0-0, risultato che avrebbe comunque rappresentato un passo avanti per i calabresi, quando al 78′ è arrivata la giocata che ha fatto esplodere la panchina giallorossa. Tomaino, entrato dalla panchina, ha trovato il guizzo vincente, sfruttando un’azione offensiva e battendo il portiere partenopeo con freddezza.​

Il gol ha liberato le energie accumulate in settimane di sacrifici e di lavoro senza vedere i frutti sperati. Il giovane attaccante, subentrato nel corso della ripresa, ha dimostrato personalità e capacità di incidere nei momenti decisivi, qualità fondamentali per un calciatore che vuole crescere e ritagliarsi uno spazio importante nel progetto tecnico. La rete ha permesso al Catanzaro di salire a quota quattro punti in classifica, superando proprio il Napoli e iniziando a guardare con maggiore fiducia al prosieguo del campionato. Per una formazione che aveva raccolto un solo punto nelle prime cinque giornate, questo successo rappresenta un cambio di passo necessario e un’iniezione di autostima che potrà rivelarsi determinante nelle prossime settimane.​

Catanzaro Under 16: Il lavoro di Augusto porta i primi frutti

Dietro questa vittoria c’è il lavoro paziente e metodico di mister Augusto, capace di mantenere la barra dritta anche nei momenti più complicati. Non è semplice gestire un gruppo di giovani calciatori dopo un avvio difficile, quando i risultati tardano ad arrivare e i dubbi iniziano a insinuarsi. Il tecnico giallorosso, invece, ha saputo trasmettere serenità e fiducia, continuando a lavorare sui fondamentali e sulla crescita individuale e collettiva senza farsi condizionare dalla classifica. “La pausa è stata un’opportunità per riflettere, recuperare energie e migliorare i dettagli. Abbiamo analizzato gli errori, sistemato le cose che non funzionavano e rafforzato la nostra identità di gioco”, aveva spiegato alla vigilia, tracciando con chiarezza la filosofia seguita in queste settimane.​

Il risultato contro il Napoli conferma la validità di questo approccio. Il Catanzaro schierato in campo al Centro Tecnico Federale è apparso solido, organizzato e mentalmente forte, tre caratteristiche che nelle precedenti uscite erano emerse solo a tratti.

La direzione arbitrale affidata a Graziano Loris di Rossano, coadiuvato dagli assistenti Luigi Prestia e Umberto De Matteo, entrambi di Vibo Valentia, ha permesso alla partita di scorrere senza particolari problemi, confermando il corretto atteggiamento di due squadre concentrate sul gioco e sul risultato. Il Napoli di mister Raffaele Annunziata, schierato con una formazione composta da elementi di valore come De Fenza, Di Pietra, Botta e Petriccione, non è riuscito a scardinare la difesa calabrese, confermando le difficoltà di una stagione partita in salita anche per i partenopei.​

Questa vittoria non cancella le difficoltà dell’avvio di campionato, ma rappresenta un segnale importante per il Catanzaro Under 16. Il percorso di crescita è ancora lungo e richiederà tempo, pazienza e continuità di prestazioni. Tuttavia, il successo contro il Napoli dimostra che il lavoro svolto in queste settimane sta iniziando a dare i suoi frutti e che i ragazzi di mister Augusto possono competere alla pari con le migliori formazioni del campionato nazionale.

Il gol di Tomaino ha acceso una luce in un tunnel che sembrava non finire mai, regalando entusiasmo e consapevolezza a un gruppo che ora dovrà confermare quanto di buono mostrato contro i partenopei. Il cammino è ancora lungo, ma la strada imboccata sembra finalmente quella giusta. Le prossime partite diranno se questa vittoria è stata solo un episodio o l’inizio di una nuova fase per il settore giovanile giallorosso.

Articoli correlati

Ultimi articoli