Il “Ceravolo” si prepara ad accogliere un Bari che si gioca una fetta importante della propria stagione. La formazione pugliese, ancora in corsa per un posto nei playoff, sa che una sconfitta potrebbe compromettere seriamente le ambizioni di post-season. Di fronte troveranno un Catanzaro determinato a blindare la propria posizione nella griglia playoff.
Le scelte difensive
La conferma di Simic
Il tecnico Longo prosegue sulla strada della continuità in difesa, confermando il croato Simic al centro del reparto arretrato. Una scelta che relega ancora in panchina il capitano Vicari, nonostante l’esperienza e il carisma del centrale ex SPAL. Ai lati del croato agiranno Mantovani e Obaretin, chiamati a contenere le folate offensive delle ali giallorosse.
Il ruolo di Radunovic
Tra i pali confermato Radunovic, portiere che in stagione ha alternato ottime prestazioni a qualche passaggio a vuoto. La sua esperienza sarà fondamentale per guidare una difesa che dovrà fare i conti con uno degli attacchi più prolifici della categoria.
Il centrocampo e le sue dinamiche
Il recupero di Benali
La mediana biancorossa può contare sul recupero di Ahmad Benali. Il centrocampista libico, nonostante non sia al meglio della condizione, stringerà i denti per essere presente in una sfida così delicata. La sua tecnica e visione di gioco saranno fondamentali per innescare le punte.
Gli equilibratori
Accanto a Benali agiranno l’inamovibile Maita, vero motore del centrocampo barese, e Maggiore, che garantisce quantità e inserimenti. Sulle corsie esterne spazio a Dorval e Oliveri, con quest’ultimo particolarmente atteso nella doppia fase contro gli esterni giallorossi.
L’attacco e le scelte offensive
Il cambio di strategia
Longo abbandona l’esperimento visto nell’ultima giornata con i due trequartisti Pereiro e Falletti, soluzione che non ha dato i frutti sperati. Si torna a un attacco più diretto e fisico con la coppia Lasagna-Bonfanti.
Le caratteristiche del tandem
- Lasagna: velocità, profondità e capacità di attaccare gli spazi
- Bonfanti: fisicità, gioco aereo e protezione della palla
La probabile formazione
BARI (3-5-2): Radunovic; Mantovani, Simic, Obaretin; Oliveri, Maita, Benali, Maggiore, Dorval; Lasagna, Bonfanti. All. Longo.
Le alternative dalla panchina
Longo potrà contare su diverse opzioni offensive dalla panchina:
- Pereiro per aumentare la qualità tra le linee
- Falletti per aggiungere imprevedibilità
- Nasti e Novakovich per cambiare le caratteristiche dell’attacco
Le chiavi tattiche
La fase difensiva
- Compattezza dei reparti
- Attenzione alle transizioni
- Gestione della profondità
La fase offensiva
- Sfruttamento delle ripartenze
- Ricerca della profondità con Lasagna
- Utilizzo del gioco aereo con Bonfanti