Promo desktop
mercoledì 1 Ottobre 2025

Biasci ancora in gol: l’ex Catanzaro trascina l’Avellino a Padova

Tommaso Biasci continua a segnare con la maglia dell’Avellino. Ieri sera al Tombolato ha firmato il gol del momentaneo 2-1 contro il Padova con un destro all’incrocio su assist di Lescano, contribuendo alla rimonta irpina dal 2-0 in una partita poi terminata 2-2. Per l’ex attaccante giallorosso è la seconda rete consecutiva, confermando il suo momento di forma in una piazza che lo ha accolto con entusiasmo dopo tre anni e mezzo da protagonista al Catanzaro

Tommaso Biasci continua a far parlare di sé. L’attaccante che per tre anni e mezzo ha indossato la maglia del Catanzaro scrivendo pagine importanti della storia recente giallorossa, ieri sera ha trascinato l’Avellino nella rimonta di Padova, firmando il gol del temporaneo 2-1 con un destro all’incrocio dei pali su assist di Lescano.

Una rete che ha dato il via alla rimonta irpina, dopo che la squadra si trovava sotto 2-0. La partita è poi terminata 2-2, ma la prestazione di Biasci conferma il suo ottimo momento di forma. Per lui si tratta della seconda rete consecutiva con la nuova maglia, dopo quella segnata nella giornata precedente.

Da Catanzaro ad Avellino: il rilancio di Tommaso Biasci

Il 1° settembre 2025 Tommaso Biasci ha lasciato ufficialmente il Catanzaro per intraprendere una nuova avventura all’Avellino. Una scelta dettata dalla voglia di rilancio dopo un’ultima stagione in giallorosso con meno spazio rispetto al passato, complice l’arrivo di nuovi attaccanti e la maggiore concorrenza nel reparto offensivo.

L’Avellino rappresentava l’occasione perfetta per tornare protagonista, e Biasci sta dimostrando di aver fatto la scelta giusta. In una piazza ambiziosa come quella irpina, l’ex Catanzaro ha ritrovato continuità e fiducia, elementi fondamentali per un attaccante che vive di gol.

biasci gol avellino entella

Il destro all’incrocio che ha aperto la rimonta contro il Padova porta la firma di un finalizzatore di razza, quello stesso Biasci che per anni ha fatto la fortuna del Catanzaro in Serie C e Serie B formando una coppia d’attacco incredibile con Pietro Iemmello.

I tre anni e mezzo da protagonista in giallorosso

Quando nel gennaio 2022 il Catanzaro lo prelevò in prestito dal Padova, pochi immaginavano che Biasci sarebbe diventato una colonna della squadra. In Calabria ha scritto pagine importanti, contribuendo a riportare entusiasmo e risultati sia in Serie C che nel successivo salto in Serie B.

L’arrivo a metà stagione 2021/22 fu subito vincente: 7 reti in 16 presenze di campionato più un gol nei playoff testimoniarono le sue doti da attaccante letale in area. La sua capacità di muoversi tra le linee e la freddezza sotto porta lo resero immediatamente un innesto chiave.

Ma fu nella stagione 2022/23 che Biasci divenne leggenda. Con il riscatto ufficiale nell’estate 2022, si legò definitivamente al Catanzaro e fu protagonista assoluto della cavalcata trionfale in Serie C: 36 presenze e 16 gol in campionato, oltre a 2 gol nelle coppe e 1 nella Supercoppa di Serie C vinta dai giallorossi.

Il suo contributo non fu solo nei numeri: era punto di riferimento offensivo, il finalizzatore perfetto per una squadra che dominò il girone C e conquistò la promozione diretta in Serie B. La coppia con Iemmello funzionava alla perfezione, con il capitano a far salire la squadra e Biasci a finalizzare.

Biasci, il salto in Serie B e l’ultima stagione

L’adattamento in Serie B fu positivo: nella stagione 2023/24 concluse con 10 gol in 36 presenze, impreziositi da 3 assist. Segnò anche 1 rete nei playoff, confermando la sua utilità nei momenti decisivi. Non ebbe lo stesso impatto devastante della Serie C, ma restò una pedina fondamentale.

biasci vs carrarese
Foto: US Catanzaro 1929

Nell’annata 2024/25, con l’arrivo del nuovo tecnico e una maggiore concorrenza in attacco, trovò meno continuità: 6 reti in 31 presenze di Serie B. Nonostante il minutaggio ridotto, il suo apporto rimase prezioso fino alla decisione di cambiare aria in cerca di maggiore spazio.

Il bilancio complessivo parla di 136 presenze ufficiali, 44 gol totali e 13 assist con la maglia del Catanzaro. Numeri che testimoniano quanto sia stato importante per la rinascita giallorossa, culminata con il titolo di Serie C 2022/23, la Supercoppa di categoria e due stagioni competitive in Serie B.

Il ricordo giallorosso e il futuro in irpino

Per i tifosi del Catanzaro, Biasci resterà sempre uno dei simboli della rinascita. La sua coppia con Iemmello ha fatto sognare un’intera piazza e ha contribuito a riportare il club in una categoria che mancava da anni. I gol decisivi, la grinta, la voglia di mettersi sempre a disposizione della squadra: questi sono i ricordi che i supporters giallorossi conserveranno.

Ora Tommaso sta scrivendo un nuovo capitolo della sua carriera all’Avellino, e le due reti consecutive dimostrano che ha ancora tanto da dare. Il destro all’incrocio contro il Padova porta la firma di un attaccante che sa dove stare in campo e quando colpire, quelle caratteristiche che lo hanno reso speciale anche a Catanzaro.

Questa sera, mentre il Catanzaro affronterà la Sampdoria a Genova per conquistare la prima vittoria stagionale, qualche tifoso giallorosso penserà anche a Biasci e ai suoi gol che continuano ad arrivare con un’altra maglia. Un ex che fa sempre piacere vedere in forma, perché ha dato tanto ai colori giallorossi e ha lasciato il segno nella storia recente del club.

Articoli correlati

Ultimi articoli