... ...
mercoledì 5 Febbraio 2025

Carpino risponde a Talerico: “Quando farà qualcosa di buono per Catanzaro?”

La politica catanzarese torna al centro del dibattito con l’ultima nota a firma del consigliere comunale Alberto Carpino, che non risparmia critiche al collega regionale Antonello Talerico. In un attacco diretto e pungente, Carpino accusa Talerico di “odio sociale verso i lavoratori” e di non aver fatto nulla di concreto per la città in più di due anni di mandato come consigliere regionale. Una polemica che mette in evidenza divergenze profonde sulla gestione politica e sulle priorità amministrative.

L’attacco: “Un’ostilità contro i lavoratori”

Al centro delle accuse di Carpino c’è l’atteggiamento di Talerico nei confronti dei lavoratori, in particolare di coloro impiegati nei servizi pubblici. Il consigliere comunale critica l’approccio del collega regionale, descrivendolo come ostile e poco attento ai bisogni della comunità.

“Talerico sembra animato solo da un odio sociale nei confronti di chiunque abbia un posto di lavoro nell’ambito dei servizi pubblici svolgendo un ruolo utile per la comunità,” scrive Carpino.

Riferendosi a situazioni specifiche, Carpino menziona i tentativi di Talerico di spingere verso il fallimento la Catanzaro Servizi e le sue presunte pressioni per licenziare lavoratori della Sieco, due realtà fondamentali per la gestione di servizi pubblici e per l’occupazione locale.

Il confronto con Occhiuto: “Un doposcuola politico necessario”

Carpino non manca di sottolineare una contraddizione, lodando il presidente regionale Roberto Occhiuto per aver risolto positivamente la vertenza Abramo Customer Care, ma criticando il comportamento di Talerico, che pure appartiene allo stesso schieramento politico.

“Magari andando a doposcuola da Occhiuto, Talerico potrebbe capire che essere di destra non significa odiare i lavoratori,” osserva sarcasticamente Carpino.

L’accusa di incoerenza politica si fa evidente, con un confronto che pone in risalto il ruolo positivo di Occhiuto e, al contrario, l’approccio che Carpino definisce distruttivo da parte di Talerico.

L’invito a fare di più per Catanzaro

Uno dei punti più critici del comunicato riguarda l’accusa a Talerico di non aver contribuito in modo significativo allo sviluppo della città di Catanzaro. Carpino elenca una serie di questioni irrisolte, dalle infrastrutture al patrimonio urbano, su cui Talerico avrebbe potuto, secondo lui, incidere grazie al doppio ruolo di consigliere comunale e regionale.

“Ad oggi, dopo più di due anni di mandato, è riuscito incredibilmente nell’impresa di non fare nulla per Catanzaro,” sottolinea Carpino. “Il sindaco contava molto sul suo doppio ruolo istituzionale per superare questioni come il parcheggio della cittadella, Palazzo Fazzari, Ente fiera e funicolare, ma almeno per alcune di queste siamo riusciti a fare a meno di lui.”

L’invito di Carpino a Talerico è chiaro: scegliere anche solo una questione e lavorarci concretamente per dimostrare un reale impegno verso la città.

Un’analisi più ampia: il ruolo della politica locale

Questa polemica tra Carpino e Talerico mette in luce una questione più ampia legata alla gestione politica di Catanzaro. La città, che conserva il ruolo di capoluogo regionale, ha spesso vissuto difficoltà nel trovare una rappresentanza politica coesa e focalizzata su risultati concreti. Episodi come questo evidenziano la necessità di un dialogo più costruttivo e di un maggiore coordinamento tra le varie istituzioni locali e regionali.

Le parole di Carpino aprono un dibattito importante non solo sul ruolo di Talerico, ma anche sulla responsabilità politica in generale. Il riferimento a una serie di questioni irrisolte sottolinea come la città di Catanzaro abbia bisogno di un impegno concreto da parte di tutti gli attori politici.

Riuscirà Talerico a rispondere alle critiche con azioni tangibili? Questo confronto offre un’opportunità per spostare il focus dalle polemiche ai risultati, una necessità fondamentale per una città che merita soluzioni e progetti condivisi.

Ai cittadini e agli osservatori politici non resta che attendere le prossime mosse, con la speranza che il dibattito possa tradursi in un rinnovato impegno per il bene comune.

Ultimi contenuti

Frosinone-Catanzaro, al via la prevendita per il settore ospiti: info e dettagli

Si avvicina il prossimo impegno del Catanzaro, atteso sabato...

Brignola saluta il Catanzaro: “Vi porterò nel cuore, avrete sempre un tifoso in più”

Dopo due stagioni ricche di emozioni, gol pesanti e...

“Passione Catanzaro”, la puntata del nostro format web-tv in onda stasera alle 21

Nuova puntata, la ventiseiesima stagionale, del format web-tv della...

Programmazione e qualità: il vero colpo del Catanzaro è la continuità

Il calciomercato invernale si è chiuso e il Catanzaro...

UFFICIALE: Bruno Verrengia è del Catanzaro! Accordo con il Potenza fino al 2028

Il Catanzaro continua a investire sui giovani talenti e...

Frosinone-Catanzaro, al via la prevendita per il settore ospiti: info e dettagli

Si avvicina il prossimo impegno del Catanzaro, atteso sabato...

“Passione Catanzaro”, la puntata del nostro format web-tv in onda stasera alle 21

Nuova puntata, la ventiseiesima stagionale, del format web-tv della...

Programmazione e qualità: il vero colpo del Catanzaro è la continuità

Il calciomercato invernale si è chiuso e il Catanzaro...

Jari Vandeputte a LaC: “Catanzaro? Chissà, magari un giorno potrei tornare”

Jari Vandeputte, esterno offensivo della Cremonese, ha rilasciato dichiarazioni...

UFFICIALE: Brignola saluta il Catanzaro e firma con la Ternana

Dopo giorni di trattative e incertezze, ora è ufficiale:...

Articoli correlati

Categorie Popolari