... ...
lunedì 13 Gennaio 2025

Dove sono ora: Brian Bayeye, l’ex giallorosso tra difficoltà e speranza. L’attacco al Toro: “Qui solo e in disparte. Aspetto una nuova chance”

Brian Bayeye, nato il 30 giugno 2000 a Parigi, ha vissuto una carriera calcistica segnata da momenti di crescita e altrettante difficoltà. Dopo aver iniziato la sua avventura in Italia con il Catanzaro, l’esterno congolese è passato al Torino, club che avrebbe dovuto rappresentare il salto definitivo verso l’élite del calcio italiano. Tuttavia, una serie di circostanze lo hanno portato ai margini del gruppo granata. Dove si trova ora Brian Bayeye? Esploriamo le tappe salienti della sua carriera e il suo presente complicato.

L’inizio della carriera: dai primi passi al Catanzaro

Brian Bayeye ha fatto il suo esordio nel calcio professionistico con il Catanzaro durante la stagione 2019/2020 in Serie C. In quella stagione e nella successiva ha collezionato un totale di 5 presenze con i giallorossi, ma è stata l’esperienza in prestito al Carpi nella stagione 2020/2021 a far emergere le sue qualità. Con 21 presenze, Bayeye ha dimostrato di poter competere ad alti livelli nella terza serie italiana.

La vera esplosione è arrivata però nel 2021/2022, sempre con il Catanzaro. Le sue prestazioni, culminate con 26 presenze e 7 assist, hanno attirato l’attenzione di club di categorie superiori. Bayeye si è distinto per la sua velocità, la capacità di spinta offensiva e un’ottima visione di gioco, qualità che lo hanno reso un giocatore chiave per i giallorossi e gli hanno aperto le porte della Serie A.

Il trasferimento al Torino: sogno o incubo?

Nel luglio 2022, Bayeye è stato acquistato dal Torino FC per una cifra intorno ai 700mila euro, un trasferimento significativo per il Catanzaro e una grande opportunità per il giovane esterno. I granata lo vedevano come un possibile sostituto di Wilfried Singo, ma l’avventura in Piemonte non è mai decollata.

Nella stagione 2022/2023, Bayeye ha totalizzato solo due presenze in Serie A e altrettante in Coppa Italia, dove ha fornito un assist decisivo contro il Milan. Nonostante alcune fiammate promettenti, la mancanza di continuità e il sistema di gioco del Torino sembravano poco adatti alle sue caratteristiche.

Il prestito all’Ascoli e la retrocessione

Nel tentativo di accumulare minutaggio e rilanciarsi, Bayeye è passato in prestito all’Ascoli per la stagione 2023/2024. L’inizio sembrava promettente: il congolese è stato schierato titolare in diverse occasioni, ma nella seconda metà di stagione è finito ai margini della squadra, collezionando solo 19 presenze complessive. L’annata si è conclusa con la retrocessione dell’Ascoli in Serie C, un colpo duro sia per il club che per il giocatore.

La stagione attuale: fuori rosa al Torino

Tornato al Torino nell’estate del 2024, Bayeye ha completato la preparazione estiva, ma l’arrivo di un nuovo giocatore nel suo ruolo lo ha spinto definitivamente fuori dal progetto tecnico granata. Oggi, nella stagione 2024/2025, Bayeye non ha mai preso parte a una partita ufficiale e si allena in solitaria, senza più far parte del gruppo squadra.

In una recente intervista al portale Afrk-Foot, il giocatore ha raccontato la sua situazione:

“Mi sento come se mi avessero forzato la mano per accettare un prestito all’estero. Non ho accettato le proposte e da quel momento sono stato messo da parte. Mi alleno da solo, non è facile mentalmente, ma continuo a sperare in un nuovo inizio.”

Bayeye ha anche sottolineato la sua frustrazione per una situazione che, purtroppo, non è rara nel calcio professionistico.

“Questa situazione accade a molti giocatori. Non sono il primo e non sarò l’ultimo. Aspetto il progetto giusto per ripartire.”

Il futuro di Bayeye: quali scenari?

Con il mercato di gennaio alle porte, Bayeye vede un raggio di speranza. Il suo contratto con il Torino, che include un’opzione per il rinnovo fino al 2026, potrebbe facilitare un trasferimento in prestito. Tra i club interessati ci sarebbe anche l’Estoril in Portogallo, ma il giocatore ha espresso il desiderio di tornare in Francia, dove potrebbe ritrovare fiducia e continuità.

“Aspetto qualcosa di concreto, magari in Francia. L’importante è trovare il club giusto per ripartire,” ha dichiarato il giocatore.

La storia di Brian Bayeye è quella di un talento che ha toccato le vette del calcio italiano ma che ora si trova a un bivio decisivo. Le sue qualità tecniche e fisiche non sono in discussione, ma serviranno il progetto giusto e la fiducia di un allenatore per rilanciarlo.

Riuscirà Bayeye a trovare una nuova casa dove dimostrare tutto il suo potenziale? La finestra di mercato sarà determinante per scrivere il prossimo capitolo della sua carriera. Ai tifosi del Catanzaro e agli appassionati di calcio non resta che seguirlo con affetto, augurandogli di ritrovare presto la gioia del campo.

Ultimi contenuti

Catanzaro-Fiorentina U17: Lotta, traversa ed espulsione. Uno 3-0 che non racconta tutto

Nel 14º turno del campionato Under 17 A-B, il...

Roma troppo forte: doppio ko per le U16 e U15 del Catanzaro a Trigoria

Un pomeriggio difficile per le squadre giovanili del Catanzaro,...

Sudtirol-Catanzaro, Caserta: “Il vento ci ha penalizzati, ma l’approccio è stato positivo”

Nella conferenza stampa post-partita, il tecnico del Catanzaro, Fabio...

Sudtirol-Catanzaro, Castori: “Abbiamo messo sotto una squadra forte. Loro mai pericolosi”

Al termine dell’incontro tra Sudtirol e Catanzaro, terminato con...

Doppio assist di Vandeputte: l’ex stella del Catanzaro si rilancia con la Cremonese

L’ex giallorosso Jari Vandeputte continua a scrivere pagine importanti...

Articoli correlati

Categorie Popolari