Il centrocampista Jacopo Petriccione, attualmente in forza al Catanzaro, ha attirato l’attenzione di club di Serie B come Bari e Salernitana. Tuttavia, la società giallorossa ritiene il giocatore incedibile, con mister Fabio Caserta che lo considera un elemento chiave nel suo scacchiere tattico.
L’interesse di Bari e Salernitana
Bari e Salernitana hanno espresso interesse per Petriccione, riconoscendo il suo valore e la sua esperienza. Il classe 1995, noto per le sue doti tecniche e tattiche, ha alle spalle una carriera significativa con 51 presenze in Serie A e 129 in Serie B. Questi numeri testimoniano la qualità del centrocampista e spiegano l’interesse delle due squadre.
Petriccione è arrivato al Catanzaro nel gennaio 2024 e si è subito integrato perfettamente nel sistema di gioco di mister Vivarini, contribuendo in modo decisivo al raggiungimento del quinto posto in campionato e alla semifinale playoff. Il passaggio al 4-4-2 ha permesso a Petriccione di esprimere al meglio le sue qualità, diventando un pilastro del centrocampo giallorosso.
La fiducia di Mister Caserta
L’attuale allenatore del Catanzaro, Fabio Caserta, ha già avuto Petriccione sotto la sua guida a Benevento e conosce bene il valore del giocatore. Caserta lo mette al centro del suo progetto tattico e lo considera fondamentale per le ambizioni del club. La stima reciproca tra allenatore e giocatore rende difficile immaginare una separazione a breve termine.
Il Catanzaro ha ribadito la sua ferma volontà di trattenere Petriccione, considerandolo incedibile. La società è convinta che il centrocampista possa continuare a essere un elemento determinante per la squadra, sia per la sua esperienza che per le sue capacità in campo. La presenza di Petriccione è vista come un valore aggiunto per affrontare le sfide della prossima stagione.
Petriccione, con la sua esperienza e le sue qualità, è destinato a essere un punto di riferimento per il Catanzaro ancora a lungo. La sua visione di gioco, la sua abilità nel gestire i tempi del centrocampo e la sua capacità di influenzare le partite sono qualità che il club non vuole perdere. Il centrocampista rappresenta non solo un elemento chiave per il presente, ma anche una garanzia per il futuro.