Dopo l’arrivo di Federico Di Francesco, che ha già alzato il livello del reparto offensivo, il Catanzaro è concentrato sul grande obiettivo di fine mercato: l’attaccante centrale. Il direttore sportivo Ciro Polito ha messo sul tavolo diversi nomi, valutati in queste ore frenetiche a Milano, ma la lista si sta restringendo e le priorità sembrano chiare.
Gli altri nomi considerati: Gabrielloni e Pandolfi verso la Juve Stabia
Nel corso degli ultimi giorni, il club giallorosso ha seguito con attenzione Gabrielloni del Como, un profilo molto stimato per struttura fisica e capacità di attaccare la profondità. L’operazione, tuttavia, ha preso una direzione diversa, con la formula del prestito: l’attaccante è infatti a un passo dalla Juve Stabia, che si è mossa con decisione e lo ha praticamente chiuso. Lo stesso discorso riguarda Pandolfi del Cittadella, altro nome valutato dal Catanzaro, ma finito anch’egli nel mirino forte delle Vespe.
De Luca e Moro: le prime scelte di Polito
Al netto di queste valutazioni, il club calabrese ha puntato il mirino su due profili ben precisi. Il primo è Manuel De Luca, punta della Cremonese, reduce da stagioni positive in Serie B e dotato di fisicità, gioco aereo e capacità di incidere in area di rigore. Il secondo è Luca Moro, di proprietà del Sassuolo, che ha rappresentato per anni uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano: classe 2001, attaccante mobile, duttile, in grado di attaccare la profondità e adattarsi a più sistemi di gioco. Valutari anche Alberto Cerri del Como e Frank Tsadjout della Cremonese.
Obiettivo entro la chiusura del mercato
Con il mercato che chiuderà lunedì 1 settembre alle ore 20.00, il Catanzaro si prepara a stringere i tempi. La società è consapevole che, dopo la partenza di Biasci, servirà un solo centravanti ma di alto profilo, capace di completare il 4-2-3-1 di Aquilani e garantire alternative valide al fianco di Iemmello e Pittarello.
La scelta che segnerà la stagione
Il Catanzaro ha dimostrato di muoversi con lucidità: sondare più piste, senza forzare trattative poco percorribili, ma concentrandosi ora su obiettivi concreti. In questo senso, la preferenza per De Luca e Moro è una dichiarazione di ambizione, perché entrambi sono profili capaci di incidere subito in un campionato competitivo come la Serie B. La certezza è che i prossimi giorni saranno decisivi per capire chi sarà il nuovo volto dell’attacco giallorosso.