Banner rotante desktop
lunedì 18 Agosto 2025

Papetti, Capomaggio, Compagnon, e non solo: il Catanzaro lavora sul mercato, le ultime di Attilio Malena

Il calciomercato, in questo periodo dell’anno, è un turbine di voci, trattative e ufficialità che si inseguono, delineando i primi contorni delle squadre che affronteranno la prossima stagione. Per il Catanzaro, l’attività è febbrile e le ultime indiscrezioni, fornite dall’esperto di mercato Attilio Malena durante la sua ospitata a Radio Ciak, nella trasmissione “Ciak & Goal” condotta dal nostro Lorenzo Fazio, offrono un quadro più chiaro sulle mosse giallorosse. Dalla porta al centrocampo, fino alla difesa e alle conferme, il club del Presidente Floriano Noto sta disegnando un organico sempre più competitivo, con obiettivi ben precisi.

Il ritorno di fiamma per Capomaggio e le strategie in mediana

Una delle notizie che ha riacceso l’entusiasmo dei tifosi riguarda il “ritorno di fiamma” per Galo Capomaggio, centrocampista argentino classe 1997 in forza all’Audace Cerignola. Dopo le prime “avances” di gennaio, il Catanzaro è tornato a pensarci in maniera concreta, un segnale forte sulla volontà di rafforzare la mediana con un profilo dinamico e con il vizio del gol.

La concorrenza, tuttavia, non manca: anche il Catania, in Serie C, ha manifestato il proprio interesse per un giocatore reduce da una stagione di grande spessore con 7 gol segnati e il ruolo di protagonista nella splendida cavalcata dei pugliesi. La pista che porta a Capomaggio si affianca a un altro nome per il centrocampo, quello di Casolari del Cittadella, su cui però si è inserito prepotentemente anche il Vicenza, squadra di Serie C. La mediana giallorossa è chiaramente un reparto chiave su cui la società intende investire per garantire a mister Aquilani le giuste alternative.

Blindare la porta con Marietta e l’occasione Papetti in difesa

Tra le operazioni che sembrano ormai ai dettagli, o addirittura già concluse, spicca quella relativa alla porta. Christian Marietta è destinato a diventare il vice di Andrea Pigliacelli, andando a rafforzare un reparto cruciale per le ambizioni del Catanzaro. L’estremo difensore, classe 2002 e proveniente dall’Albinoleffe, firmerà un contratto biennale con i giallorossi, liberandosi dal suo precedente club. Questa mossa garantisce solidità e prospettiva al ruolo di secondo portiere, affiancando un elemento di grande esperienza come Pigliacelli a un giovane di buone qualità, assicurando continuità e affidabilità tra i pali per le prossime due stagioni.

Il mercato del Catanzaro non si ferma, e le attenzioni si estendono anche al reparto difensivo, dove un’occasione di mercato potrebbe fare al caso dei giallorossi. L’interesse, confermato dalle parole di Malena, è rivolto ad Andrea Papetti, difensore classe 2002 che si sta svincolando dal Brescia a seguito del fallimento del club lombardo. Il Catanzaro si è già prontamente informato sui costi dell’operazione, segnalando una chiara volontà di valutare un innesto di prospettiva e qualità per la retroguardia. La concorrenza, tuttavia, è accesa, trattandosi di un giocatore giovane e svincolato, e richiederà al club di agire con prontezza.

L’asse Aquilani-Fiorentina: un canale preferenziale per i giovani talenti

Un elemento che potrebbe accelerare ulteriormente le operazioni e offrire nuove opportunità al Catanzaro è il forte legame tra il neo-tecnico Alberto Aquilani e la Fiorentina. Vista la sua precedente e vincente esperienza alla guida della Primavera viola, non è azzardato ipotizzare che possano esserci movimenti sull’asse Firenze-Catanzaro per quanto riguarda i prestiti di giovani talenti. Aquilani conosce alla perfezione i ragazzi che ha formato e la dirigenza gigliata potrebbe considerare il Catanzaro una piazza ideale, e soprattutto fidata, per far crescere i propri gioielli nel difficile campionato di Serie B. Questo “canale preferenziale” permetterebbe al club di Floriano Noto di attingere a un bacino di giocatori “forti e pronti”, come più volte ribadito dallo stesso tecnico, a condizioni vantaggiose, in linea con una strategia di mercato oculata ma ambiziosa.

Un esterno top per l’attacco e il “nodo” Bonini: le ambizioni di Noto

Il mercato del Catanzaro non è però solo fatto di nuovi innesti e conferme interne. Le ambizioni del club di Floriano Noto puntano in alto, come dimostra la possibilità di inserire un “esterno top” per l’attacco. Un nome circolato in tal senso è quello di Francesco Di Mariano del Palermo, un profilo che alzerebbe ulteriormente la qualità del reparto avanzato giallorosso.

Sul fronte delle uscite, tiene banco la situazione di Federico Bonini. Nonostante l’interesse di club importanti come Cremonese, Cagliari e, in maniera più defilata, la Lazio, Attilio Malena ha chiarito che non ci sono trattative serie in corso. Il Presidente Noto è irremovibile: Bonini verrà ceduto, ma non sarà svenduto al di sotto dei 3-3,5 milioni di euro. Questa posizione ferma sottolinea la chiara volontà del Catanzaro di valorizzare al massimo i propri asset, preparandosi al meglio per una stagione che, nelle intenzioni, dovrà essere quella del consolidamento e di un ulteriore passo in avanti.

Articoli correlati

Ultimi articoli