Banner rotante desktop
lunedì 18 Agosto 2025

Il Catanzaro saluta Fabio Caserta: è ufficiale la rescissione. Finisce un percorso sopra le aspettative

Il valzer delle panchine nel calciomercato estivo ha un nuovo, atteso, capitolo. L’U.S. Catanzaro 1929 ha comunicato in data odierna la risoluzione consensuale del contratto con l’allenatore Fabio Caserta e il suo staff. Si chiude così, formalmente, un’era per i colori giallorossi, che vedono salutare il tecnico artefice di un percorso intenso e significativo. La notizia, nell’aria da tempo, pone fine a giorni di attesa e apre ufficialmente una nuova fase sia per il club calabrese, ora pienamente proiettato nella ricerca del successore, sia per lo stesso Caserta, che da questo momento è libero di guardare a nuove sfide professionali dopo una stagione che lo ha visto protagonista di un cammino spesso al di sopra delle attese.

Il Catanzaro saluta Caserta: Il ringraziamento del club e l’eredità di un percorso sorprendente

Attraverso una nota ufficiale, l’US Catanzaro ha voluto esprimere il proprio ringraziamento a mister Caserta per la “professionalità, la dedizione e l’impegno dimostrati nel corso della stagione appena conclusa”. Un tributo doveroso a un allenatore che, nella sua unica stagione alla guida dei giallorossi, ha saputo condurre la squadra a un brillante sesto posto in classifica, garantendo l’accesso ai playoff. Un percorso culminato nella semifinale playoff, dove i giallorossi hanno ceduto il passo solo allo Spezia, in una doppia sfida al cardiopalma che ha tenuto con il fiato sospeso l’intera piazza.

Questo cammino complessivo è stato universalmente riconosciuto come sopra le aspettative. Una performance ancora più significativa se si considera che Caserta aveva l’arduo compito di raccogliere l’eredità di un tecnico amatissimo come Vivarini, riuscendo a imporre la propria visione e superare le iniziali perplessità legate al suo passato cosentino. Ha saputo plasmare una squadra capace di esprimere un calcio solido e di lottare con determinazione, regalando ai tifosi momenti indimenticabili e contribuendo a consolidare la presenza giallorossa nel calcio che conta. La decisione di intraprendere strade diverse, maturata al termine di un’attenta analisi da entrambe le parti, chiude un ciclo ma non cancella il valore del lavoro svolto. La società, come da prassi in queste circostanze, ha augurato al tecnico “le migliori fortune professionali e personali”, un segno di rispetto e stima per il contributo dato alla causa giallorossa.

Caserta libero: ora il futuro e le sirene della Serie B

Con la firma sulla risoluzione consensuale, Fabio Caserta è a tutti gli effetti un tecnico senza vincoli contrattuali. Una condizione che lo rende immediatamente appetibile per le numerose panchine di Serie B ancora vacanti o in fase di definizione. Come riportato anche dalla stampa nazionale, il nome di Caserta è già stato accostato a diverse realtà, tra cui il Bari, in cerca di una nuova guida tecnica dopo il rifiuto di Alessandro Nesta. La sua esperienza nella categoria, unita a una chiara visione tattica e alla capacità di valorizzare i singoli, lo rendono un profilo interessante per club che puntano alla solidità e a un progetto ambizioso.

Per il Catanzaro, la formalizzazione della rescissione consente di accelerare la ricerca del nuovo allenatore. La piazza giallorossa, reduce da una stagione entusiasmante e con grandi aspettative, attende ora di conoscere chi sarà chiamato a raccogliere il testimone e a proseguire il percorso di crescita della squadra. Il mercato delle panchine è un intricato puzzle, e ogni tassello che si muove, come l’ufficialità della risoluzione di Caserta, ha ripercussioni sull’intero scenario, alimentando l’attesa e le speculazioni dei tifosi.

Articoli correlati

Ultimi articoli