... ...
mercoledì 30 Aprile 2025

Catanzaro: firma del Protocollo per il recupero dei soggetti maltrattanti

Banner

Sabato 23 novembre 2024, alle ore 9:30, la città di Catanzaro ospiterà un evento significativo in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Presso la Sala delle Culture del Palazzo della Provincia si terrà la cerimonia di firma del Protocollo d’Intesa per il recupero dei soggetti maltrattanti. Un’iniziativa che si propone di affrontare una delle problematiche più urgenti e complesse della nostra società.

Un impegno concreto contro la violenza

L’iniziativa, organizzata dalla Questura della Provincia di Catanzaro, coinvolgerà figure istituzionali di rilievo, tra cui il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, On. Wanda Ferro, e il Prefetto di Catanzaro, Dott. Enrico Ricci. La cerimonia sottolinea l’impegno congiunto delle istituzioni locali e nazionali nel combattere il fenomeno della violenza domestica e di genere, non solo attraverso la protezione delle vittime, ma anche tramite programmi di recupero per i maltrattanti.

Il Protocollo d’Intesa rappresenta un passo cruciale verso la prevenzione della recidiva nei casi di violenza domestica. Attraverso un approccio multidisciplinare, si punta a offrire ai soggetti maltrattanti percorsi di consapevolezza e responsabilizzazione, con il coinvolgimento di professionisti qualificati. Tale misura si inserisce in una strategia più ampia, che mira a creare un contesto di maggiore sicurezza e supporto per le vittime. Questo riduce i rischi di nuove aggressioni.

Un evento partecipativo

La cerimonia, che avrà inizio alle 9:30, vedrà la presenza di autorità locali, rappresentanti delle forze dell’ordine, organizzazioni della società civile e professionisti del settore. La collaborazione tra queste realtà è fondamentale per costruire un sistema integrato di contrasto alla violenza di genere.

L’incontro sarà anche un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di interventi mirati e sul ruolo chiave della prevenzione.

L’appello delle istituzioni

In vista dell’evento, il Questore della Provincia di Catanzaro ha invitato i partecipanti ad accedere alla sala entro le ore 9:15 per garantire il regolare svolgimento della cerimonia. La collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, dalle istituzioni ai cittadini, è fondamentale per assicurare il successo di un’iniziativa che si propone di fare la differenza nella lotta contro la violenza sulle donne.

Articoli correlati

Gabriele Romano trionfa allo Slalom di Gambarie 2025: vittoria di classe tra le curve dell’Aspromonte

La stagione 2025 del Campionato Italiano Slalom parte col...

Catanzaro, stretta della Questura: cinque avvisi orali aggravati per contrastare la criminalità

Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto alla criminalità,...

Catanzaro punta sulla mobilità green: inaugurato il nuovo servizio di bike sharing elettrico

È stato inaugurato ieri, 28 aprile, a Castrovillari, e...

Smantellato il cantiere davanti alla Prefettura: «Dialogo utile per la città», il ringraziamento di Daniela Palaia

Un gesto concreto di collaborazione istituzionale che restituisce decoro...

Unindustria e sindacati confederali calabresi a confronto

Prosegue tra gli imprenditori e Cgil, Cisl e Uil...