Si è conclusa da poco una stagione sportiva densa di emozioni, successi e crescita per l’ US Catanzaro 1929. A testimoniarlo è anche il bilancio condiviso da Umberto De Stefano, responsabile marketing del club giallorosso, che attraverso un post pubblicato su LinkedIn ha voluto ringraziare pubblicamente chi ha contribuito, in modi diversi, al percorso di sviluppo del brand Catanzaro.
Il marketing giallorosso: un progetto in continua espansione
Con toni sinceri e grati, De Stefano ha espresso apprezzamento verso amici, partner, stakeholders, colleghi e proprietà del club per il supporto e la fiducia costante. Il focus del suo intervento è chiaro: valorizzare non solo i risultati sportivi, ma anche tutto il lavoro invisibile, quotidiano, che ha permesso al Catanzaro di rafforzare la propria identità a livello nazionale.
«In questi anni abbiamo costruito tanto, insieme», scrive De Stefano. E sottolinea tre direttrici fondamentali del progetto:
- Crescita del brand del Club
- Consolidamento delle relazioni con i partner
- Sviluppo di progetti concreti e condivisi, con l’obiettivo di generare valore
Una strategia basata su valori e visione
Ciò che emerge con forza dalle parole di Umberto De Stefano è l’approccio valoriale con cui è stato gestito il settore marketing del club. Lontano da formule preconfezionate, il percorso tracciato è stato costruito giorno dopo giorno, con serietà, entusiasmo, spirito di squadra e determinazione. Una crescita fatta di ascolto, relazioni autentiche e collaborazione trasversale tra le diverse anime societarie.
Il brand Catanzaro è oggi più solido, riconoscibile, attrattivo. Il lavoro sul posizionamento del club non si è limitato al rettangolo di gioco, ma ha abbracciato l’intero ecosistema sportivo, creando sinergie con il territorio, i tifosi, gli sponsor e il mondo dell’informazione.
Uno sguardo al futuro, con fiducia e ambizione
Il post si chiude con uno slancio verso il futuro: «Ogni giorno un passo avanti, con serietà, entusiasmo e spirito di squadra». Un mantra che suona come una promessa per la stagione 2024/2025: consolidare quanto costruito e aprire nuove traiettorie di crescita.
La sintonia tra club e tifoseria, la reputazione costruita sui valori e il coinvolgimento degli stakeholder saranno ancora una volta le fondamenta su cui poggiare il prossimo capitolo di questo percorso.
Il Catanzaro non è solo una squadra di calcio: è una comunità, un progetto condiviso, un brand identitario che parla al cuore delle persone. E la direzione del marketing, sotto la guida di Umberto De Stefano, ne è oggi un ingranaggio strategico e appassionato.