Banner
mercoledì 16 Luglio 2025

Aquilani e il suo Catanzaro: nuovi sondaggi, Biasci al centro del progetto?

L’estate giallorossa è già entrata nel vivo, ben prima dell’apertura ufficiale della sessione estiva di calciomercato. A fare il punto sulla situazione in casa Catanzaro, in un’intervento rilasciatoPassione Catanzaro, è stato Attilio Malena, esperto di mercato, che ha svelato retroscena e strategie future. Dalla scelta di Alberto Aquilani alla complessa trama delle trattative, passando per i destini dei “gioielli” giallorossi, il quadro che emerge è quello di una società dinamica e ambiziosa, pronta a muoversi con decisione per costruire la squadra del prossimo campionato di Serie B.

Catanzaro, Alberto Aquilani e la nuova impronta: una scommessa ambiziosa per il “giochismo” giallorosso

La scelta di Alberto Aquilani come nuovo tecnico del Catanzaro è stata analizzata da Malena come una decisione “giusta”, pur ammettendo che si tratta di una “scommessa”. Un profilo, quello dell’ex Fiorentina Primavera, che necessiterà di “tempo per poter dare le proprie idee” alla squadra in costruzione. L’allenatore fa del “gioco il suo credo”, sposando appieno la filosofia del “giochismo” che da tempo è un “vecchio pallino” del patron Noto. Il contratto biennale siglato con Aquilani è visto come un elemento di forza, un “passo in avanti” che conferma l’ambizione del Catanzaro e la volontà di non fare “un passo indietro”.

Il calciomercato in fermento: tra gioielli da trattenere e una rivoluzione quasi completa

Le prime indicazioni sul mercato del Catanzaro lasciano presagire una sessione estiva decisamente movimentata. Malena ha parlato di almeno otto o nove nuovi innesti, preannunciando una “rivoluzione, o poco ci manca”. L’obiettivo è chiaro: rinforzare ogni reparto. Si cercheranno almeno un altro difensore, due centrocampisti, un attaccante e due esterni. Nonostante l’ampio piano di acquisti, la linea della società è ferma: il Catanzaro è “disposto ad ascoltare le offerte ma non svendere nessuno” dei suoi “gioielli”, un segnale forte già percepito nei primi approcci con l’Avellino per Antonini e Biasci. Per quanto riguarda la base da cui ripartire, Malena ha individuato in Petriccione e Pietro Iemmello i “capi saldi”, giocatori in grado di essere protagonisti con entrambi i moduli, ma che esprimono il loro massimo con il 3-5-2. Non è esclusa la possibilità di mantenere questo modulo, ma in una versione più offensiva rispetto a quella vista nell’ultima stagione.

Zoom sui nomi: da Pompetti a Bonini, le verità su Biasci e le voci di mercato, con la precisazione su Ghion

Analizzando i singoli profili, Malena ha fornito aggiornamenti significativi. Su Marco Pompetti, non ci sarebbero “discorsi avanzati con nessun club”. Lo Spezia aveva chiesto informazioni, ma la distanza economica era troppo elevata. Il Catanzaro lo valuta intorno a 1.5 milioni di euro e lo ritiene un “caposaldo” per Aquilani. Un’ipotesi interessante potrebbe essere il Palermo, qualora un centrocampista rosanero dovesse partire, dato il gradimento di Filippo Inzaghi per il profilo di Pompetti. Per quanto riguarda Federico Bonini, c’è l’interesse concreto della Cremonese e del Cagliari. Il Catanzaro lo valuta 2.5 milioni di euro (trattabili) e intende monetizzare.

La situazione di Tommaso Biasci presenta una novità rilevante: si sta iniziando a ragionare su un “possibile rinnovo del contratto”. Nonostante l’interesse del MantovaAlberto Aquilani gradirebbe la sua conferma, ritenendolo un “elemento importantissimo”. Su Antonini, le trattative con l’Avellino si sono bloccate per il momento. Tra i nomi accostati ai giallorossi, Manuel Ricciardi del Cosenza, Federico Casolari e Vita del Cittadella piacciono molto al Catanzaro, e per questi ultimi due si parla di “trattative avviate”. Riguardo alle voci su Andrea Ghion del Sassuolo, Malena ha sorriso all’ipotesi Mantova, sottolineando come il Sassuolo lo valuti molto e che la volontà dell’entourage del calciatore sia quella di disputare un campionato di Serie A. Tra gli altri profili, c’è il gradimento dell’allenatore per Favasuli del Bari e il nome “inedito” di Maxim Giron del Crotone come possibile alternativa sulla fascia sinistra, proposta dell’entourage del giocatore. Meno probabile l’arrivo di Mulattieri per l’alto ingaggio, mentre per Artistico c’è una “concorrenza esasperata”.

Il retroscena Caserta: un addio da “signori” senza strappi, e la pista Salernitana

Sul divorzio con Fabio Caserta, Malena ha ribadito che la separazione è avvenuta “tra signori”. La sua sensazione è che il Catanzaro “non si sia strappato le vesti” per l’addio del tecnico, non avendo soddisfatto le sue richieste chiare (adeguamento, rinnovo, squadra da play-off). La scelta di Aquilani con un biennale ha evidenziato come le parti avessero “fatto scelte diverse”. Nonostante ciò, Malena ha riconosciuto il “lavoro incredibile” di Caserta a Catanzaro, definendolo un “signore allenatore” che ha saputo cambiare modulo e raggiungere le semifinali playoff, pur ritenendolo “poco considerato e poco valorizzato” da molti.

Infine, un’interessante “chiave di lettura” per il mercato giallorosso è rappresentata dal “serbatoio” Salernitana, che potrebbe aprirsi a breve. Grazie ai buoni rapporti del direttore Polito con gli entourage di diversi calciatori granata, elementi come Ghiglione e Raimondo potrebbero diventare obiettivi concreti per il Catanzaro.

Catanzaro verso una nuova era con Aquilani, tra ambizione e scelte mirate nel calciomercato estivo

Il quadro tracciato da Attilio Malena su Passione Catanzaro è quello di una società giallorossa che si muove con chiarezza e determinazione. La “scommessa” Aquilani si inserisce in un progetto ambizioso, supportato da un mercato che promette innesti significativi e scelte strategiche. Tra la volontà di valorizzare i propri talenti senza svenderli e l’attenta valutazione delle opportunità che si presenteranno, il Catanzaro si appresta a vivere un’estate di intenso lavoro, con l’obiettivo di costruire una squadra competitiva e all’altezza delle aspettative della tifoseria in vista della prossima stagione di Serie B.

Articoli correlati

Ultimi articoli