Il Catanzaro si prepara a inaugurare il suo nuovo ciclo con un antipasto di lusso, di quelli che fanno sognare i tifosi e accendono immediatamente l’entusiasmo. Mentre il countdown per il raduno estivo scorre inesorabile, una notizia, che circolava già da alcuni giorni a fari spenti tra le testate specializzate, ha finalmente trovato conferma: il club giallorosso sta definendo i dettagli per un’amichevole di prestigio contro nientemeno che il Napoli, i campioni d’Italia. Un test che promette di infiammare l’estate delle Aquile, ripercorrendo la tradizione di grandi sfide precampionato.
Il conto allaurowa per l’inizio del nuovo ciclo targato Alberto Aquilani è ormai agli sgoccioli. Tra il 10 e l’11 luglio, infatti, scatterà il raduno in città per i primi test fisici che segneranno il via ufficiale della preparazione. Successivamente, a partire dal 15 luglio e per due settimane, la truppa giallorossa si trasferirà in Trentino, stabilendo il proprio quartier generale a Pinzolo e utilizzando il campo di Spiazzo per le sessioni di allenamento intensive. È proprio in questo contesto montano che si inseriranno le prime “sgambate” introduttive, e tra queste, spicca la possibilità di un confronto con una delle formazioni più blasonate del calcio italiano.
Un test di lusso: l’amichevole con i campioni
Il “discorso” per l’amichevole di lusso tra il Catanzaro e il Napoli sarebbe già avviato da tempo tra i due club. Una trattativa che si sta cercando di definire nei minimi dettagli, parallelamente alla stesura completa del programma estivo che è ormai prossimo alla sua ufficializzazione. Non è un segreto che il Napoli sia tradizionalmente di stanza a Dimaro per il proprio ritiro precampionato, una località vicina al quartier generale del Catanzaro in Trentino, il che renderebbe logisticamente più agevole l’organizzazione dell’incontro. Oltre a questa sfida di prestigio contro gli azzurri, la società sta lavorando per organizzare anche altri test con formazioni locali, per consentire ad Aquilani di valutare al meglio la propria squadra. L’obiettivo del tecnico è quello di disputare almeno tre amichevoli significative prima dell’inizio degli impegni ufficiali.
Un confronto con una squadra del calibro del Napoli, che vanta lo Scudetto conquistato di recente e una rosa di altissimo livello, rappresenterebbe un banco di prova eccezionale per il nuovo Catanzaro. Non si tratterebbe solo di un evento dal grande richiamo mediatico e di pubblico, ma di un’opportunità tattica e fisica fondamentale per mister Aquilani per iniziare a testare i propri schemi, valutare i nuovi innesti e cementare il gruppo in vista di una stagione che si preannuncia lunga e impegnativa. È un’occasione per mettere subito alla prova la mentalità e la condizione dei giallorossi contro avversari di caratura internazionale.
Una tradizione di prestigio: i precedenti illustri
L’idea di affrontare un avversario di Serie A o comunque di grande blasone in precampionato non è una novità per il Catanzaro. Si inserisce in una vera e propria tradizione di “amichevoli di lusso” che negli anni passati hanno già visto le Aquile confrontarsi con formazioni di primo piano. Basti pensare alla sfida della scorsa estate, disputata in Valle d’Aosta, contro il Cagliari, un test probante che aveva fornito importanti indicazioni allo staff tecnico. Ancora più indietro nel tempo, due anni fa, si ricorda l’incontro con la Fiorentina al Viola Park, un’altra occasione per misurarsi con una realtà di Serie A e per dare visibilità al progetto giallorosso.
Questa continuità nella ricerca di avversari di alto livello per le amichevoli precampionato sottolinea la volontà del Catanzaro di prepararsi al meglio, affrontando fin da subito sfide stimolanti che possano alzare l’asticella della condizione e della concentrazione. La possibilità di incontrare il Napoli rappresenta il culmine di questa strategia, un vero e proprio “antipasto” che promette di riempire gli occhi dei tifosi e di fornire al tecnico Aquilani indicazioni preziose in vista della stagione agonistica alle porte. L’attesa è già palpabile per quello che si preannuncia un inizio di preparazione ad alta intensità.