... ...
lunedì 20 Gennaio 2025

Catanzaro nella Top 6 per punti dal 2021: meglio di Juve, Atalanta e Lazio

Tra i grandi del calcio italiano, tra club che scrivono la storia in Serie A e nelle competizioni europee, spuntano due nomi che testimoniano la straordinarietà del calcio cadetto: Cesena e Catanzaro. Come riportato da PianetaSerieB, l’edizione odierna di Tuttosport ha posto l’accento su un dato sorprendente che certifica il valore delle due squadre di Serie B: entrambe si piazzano nella Top 6 delle squadre italiane per punti conquistati dal gennaio 2021 al dicembre 2024.

Un traguardo che non solo le distingue dalle altre squadre di Serie B, ma le posiziona davanti a colossi come Juventus, Atalanta e Lazio. A guidare la classifica troviamo Inter, Padova, Napoli e Milan, ma subito dopo arrivano Cesena e Catanzaro, rispettivamente quinti e sesti.

Catanzaro: l’ascesa delle Aquile del Sud

Il Catanzaro, con 291 punti conquistati in quasi quattro anni, è la sesta squadra italiana più prolifica, un risultato che parla di una crescita costante e di un percorso che ha riportato i giallorossi ai vertici del calcio italiano. Dal gennaio 2021, le Aquile hanno costruito un cammino impressionante, passando da protagonisti indiscussi in Serie C, culminato con la promozione da record nella stagione 2022-2023, a una Serie B affrontata con ambizioni sempre crescenti.

La squadra calabrese ha dimostrato di essere una delle realtà più solide del panorama calcistico professionistico, grazie a una società che ha investito con criterio e a una rosa che ha saputo interpretare con grande continuità le ambizioni del club.

Confronto con le grandi

Davanti al Catanzaro ci sono nomi storici come Inter (348 punti) e Milan (303 punti), ma il dato che stupisce è il distacco con squadre come Juventus e Atalanta, ferme a 289 punti, o Lazio, a quota 281. Questo significa che il Catanzaro, pur giocando in campionati meno mediatici, ha saputo mantenere una regolarità che persino i big della Serie A non sempre riescono a garantire.

Un modello di gestione e ambizione

Il dato di 291 punti non è solo un numero: è il simbolo di una gestione oculata e di un progetto tecnico di altissimo livello. Negli ultimi anni, il Catanzaro ha dimostrato come il lavoro di squadra, unito a scelte societarie lungimiranti, possa portare risultati straordinari.

Le stagioni guidate prima da Vincenzo Vivarini e poi da Fabio Caserta hanno messo in luce una squadra capace di esprimere un calcio offensivo e organizzato, con giocatori come Pietro Iemmello, Tommaso Biasci e Jari Vandeputte a fare la differenza in campo. Il Catanzaro non è solo un outsider: è una realtà solida che guarda al futuro con fiducia e ambizione.

Il confronto con Cesena e il significato del risultato

Al quinto posto, con 293 punti, c’è il Cesena, altra squadra di Serie B che condivide con il Catanzaro questa incredibile statistica. La rivalità sportiva tra le due squadre, oggi diretta concorrenti per un posto nei playoff, aggiunge fascino a un dato che le rende protagoniste a livello nazionale.

Il fatto che due club di Serie B si trovino in questa posizione dimostra che anche al di fuori della Serie A il calcio italiano è in grado di esprimere eccellenze e sorprese. È un messaggio positivo per il movimento calcistico nazionale, che vede nelle categorie inferiori un serbatoio di qualità e professionalità.

Una spinta per il futuro

Per il Catanzaro, essere tra le prime sei squadre italiane per punti conquistati dal 2021 è un traguardo che offre motivazioni aggiuntive per continuare a crescere. Il club giallorosso, che ha già scritto pagine importanti della sua storia recente, ha l’opportunità di consolidarsi ulteriormente e ambire a nuovi traguardi.

Con una posizione salda nella classifica di Serie B e un gruppo che dimostra di essere competitivo, le Aquile del Sud sono pronte a volare sempre più in alto, mostrando che la loro ascesa non è un caso, ma il frutto di un progetto vincente.

Cesena e Catanzaro hanno saputo ritagliarsi un posto tra le grandi del calcio italiano, dimostrando che anche nei campionati cadetti si può costruire qualcosa di straordinario. Il futuro del Catanzaro sembra promettente, e questi numeri sono solo l’inizio di un percorso che potrebbe riservare ulteriori sorprese.

Il calcio non è solo questione di nomi altisonanti: è una questione di cuore, lavoro e visione. E il Catanzaro, con i suoi 291 punti, ne è la prova.

Ultimi contenuti

Onorare e sudare la maglia su tutto. Filippo Pittarello uno di noi!

Filippo Pittarello è uno di quei giocatori che maggiormente...

Arrivo lampo, impatto immediato: Il Catanzaro accoglie Giacomo Quagliata

L’esordio di un nuovo giocatore è sempre un momento...

Under 17, tra Cosenza e Catanzaro termina 1-1. Tre legni e un rigore sbagliato per i giallorossi

Il derby calabrese è sempre un appuntamento speciale, anche...

Catanzaro-Pisa 0-0: Scognamillo e Situm sugli scudi. Le pagelle di Aurelio Fulciniti

Pigliacelli 6.5 - Si guadagna la ribalta con un...

Articoli correlati

Categorie Popolari