... ...
sabato 3 Maggio 2025

Catanzaro-Sampdoria, quanti assenti per i blucerchiati: il punto sugli infortuni

Banner

La Sampdoria non ha perso tempo. All’indomani del pareggio interno contro la Cremonese, la squadra ligure si è subito ritrovata a Bogliasco per avviare la preparazione in vista della delicata trasferta contro il Catanzaro, in programma domenica 4 maggio allo stadio “Nicola Ceravolo” alle ore 15.00.

Un programma diviso e mirato

La seduta ha preso il via con una sessione video collettiva, utile ad analizzare quanto accaduto nel match contro i grigiorossi e a iniziare a studiare i meccanismi dei giallorossi calabresi. Successivamente, Alberico Evani e il suo staff hanno diviso la rosa in due gruppi di lavoro: da un lato i giocatori più impiegati nell’ultima gara, che si sono limitati a terapie e lavoro defaticante; dall’altro, i restanti disponibili che si sono allenati regolarmente sul campo superiore del centro sportivo “Mugnaini”.

Il ritorno di Oudin

Tra questi ultimi si è rivisto anche Rémi Oudin, la cui presenza a pieno regime potrebbe rappresentare una carta importante per Evani. Il francese, dotato di grande tecnica e visione di gioco, potrebbe rivelarsi utile nel tentativo di scardinare la difesa del Catanzaro, soprattutto nel caso in cui Evani dovesse optare per un modulo più offensivo.

Sampdoria, le ultime sugli infortuni

Permangono invece situazioni in sospeso sul fronte infortuni per la Sampdoria. Nikolas Ioannou ha svolto lavoro differenziato, mentre Samuele Perisan e Simone Romagnoli proseguono il proprio iter riabilitativo. Out anche Gennaro Tutino e Davide Veroli, rispettivamente in fase di riposo pre e post operatorio. Due assenze che pesano, soprattutto quella di Tutino, pedina che avrebbe potuto incidere nel reparto avanzato.

La rifinitura e la partenza

Il programma della vigilia è già definito: domani mattina si svolgerà la rifinitura al Mugnaini, seguita dal pranzo di squadra e dalla partenza in charter verso la Calabria. La Sampdoria arriverà a Catanzaro nel tardo pomeriggio, con l’obiettivo di mantenere la concentrazione alta e prepararsi nel miglior modo possibile alla sfida che potrebbe valere una fetta importante di salvezza.

Tensione e speranza: l’importanza del match. Evani cerca il cambio di passo

Il match contro il Catanzaro di Fabio Caserta rappresenta una sorta di ultima chiamata per i blucerchiati, che occupano una posizione scomoda in classifica e hanno urgente bisogno di punti. L’avversario però è di quelli ostici: al Ceravolo i giallorossi hanno costruito gran parte della loro ottima stagione e venderanno cara la pelle, a maggior ragione dopo le recenti battute d’arresto.

Alberico Evani, subentrato in corso d’opera per dare nuova linfa alla squadra, ha finora alternato buone prestazioni a gare più opache. Proprio per questo motivo la partita di Catanzaro assume un’importanza ancora maggiore: potrebbe essere il momento della svolta, sia a livello di gioco che di mentalità.

Possibili novità in formazione

Non è da escludere che Evani possa sorprendere nella scelta degli uomini da mandare in campo dal primo minuto. Massimo Coda e Fabio Borini, entrambi rimasti in panchina contro la Cremonese, sono tra i candidati a una maglia da titolare. La loro esperienza e il loro fiuto del gol potrebbero essere armi decisive.

Catanzaro-Sampdoria: sfida tra due filosofie di gioco

La gara del Ceravolo metterà a confronto due approcci diversi: da un lato il possesso palla e l’organizzazione di gioco del Catanzaro, dall’altro la verticalità e la ricerca del colpo risolutivo della Sampdoria. Sarà interessante vedere chi riuscirà a imporre il proprio ritmo.

Un clima caldo anche sugli spalti

Prevista una cornice di pubblico importante al Ceravolo, con il settore ospiti che si va progressivamente riempiendo. In particolare, saranno presenti anche tifosi blucerchiati residenti in Calabria, a cui è stata concessa la possibilità di acquistare il biglietto. Il sostegno dei tifosi potrebbe rivelarsi determinante.

In casa Sampdoria si lavora soprattutto sulla testa. I giocatori sanno che ogni dettaglio può fare la differenza e che non ci sono più margini per passi falsi. Serve il massimo dell’impegno, fin dal primo minuto.

Gli occhi puntati sui leader

AltareCodaBorini, Cragno: saranno loro i trascinatori a cui Evani affiderà le speranze salvezza. Toccherà ai leader dare l’esempio e trascinare il gruppo.

Numeri e statistiche a confronto

Samp e Catanzaro arrivano a questo match con statistiche opposte. I giallorossi vantano uno dei migliori attacchi casalinghi del torneo, mentre la Samp ha raccolto solo 2 vittorie esterne nelle ultime 10 trasferte. Una tendenza che Evani vuole assolutamente invertire.

I tanti infortuni e il dispendio mentale potrebbero incidere sulla prestazione dei blucerchiati. Per questo lo staff ha optato per un lavoro calibrato e specifico, sperando di avere energie sufficienti da spendere nei 90 minuti.

Catanzaro in ritiro, clima da spareggio

Anche il Catanzaro, in ritiro anticipato, affronta questa gara come una finale. Le ambizioni playoff della squadra calabrese sono vive e alimentate dalla voglia di reagire dopo le recenti delusioni. Il match si annuncia incandescente sotto ogni punto di vista.

Lo stadio “Nicola Ceravolo” si prepara a essere il teatro di una sfida che potrebbe scrivere una pagina decisiva per la stagione di entrambe. Domenica pomeriggio i riflettori saranno puntati sul capoluogo calabrese: lo spettacolo è garantito.

Articoli correlati

Sampdoria, i convocati per Catanzaro: torna Oudin, out Beruatto

La Sampdoria ha diramato la lista ufficiale dei 24 convocati in vista della...

Ultimi dettagli a Bogliasco, poi volo charter: la Sampdoria parte per Catanzaro

La Sampdoria entra ufficialmente nella fase finale della preparazione in vista...

Ronaldo Vieira, botta alla caviglia: dubbio last minute per la Sampdoria

La Sampdoria si avvicina alla delicata trasferta del "Ceravolo"...

Sampdoria, ok ai residenti in Calabria: la Curva Est si apre ai tifosi blucerchiati

Il countdown per Catanzaro-Sampdoria è ormai partito. Domenica 4 maggio alle...