Banner rotante desktop
sabato 9 Agosto 2025

In settimana vertice societario con Polito e il tecnico Caserta per pianificare il futuro

L’incontro che il presidente Noto avrà con il Ds e il mister sarà nel segno della continuità?

Nei prossimi giorni il Presidente Noto incontrerà prima il Ds Polito e a seguire mister Caserta per pianificare la prossima stagione.

Lo aveva annunciato il patron della società giallorossa nel corso di alcune trasmissioni di diverse testate locali nelle quali è stati ospite. 
Il tempo di riflessione che il tecnico in particolare si era concesso prima d’incontrare il massimo esponente gli avrà certamente schiarito le idee e sciolto eventuali dubbi su quale sarà il suo futuro imminente.

L’anno di contratto che lega ancora Caserta alla società giallorossa dovrebbe essere confermato sebbene è risaputo che lo stesso nel calcio moderno può valere come il due di coppa quando la briscola è ad altro palo!

Sulla possibilità di proseguire insieme il cammino e programmare quindi la prossima stagione si nutre comunque una certa fiducia nonostante, come sia naturale, mister Caserta abbia sia stato contattato da alcune società (Empoli tra tutte).

Discorso analogo può essere fatto per il dirigente napoletano legato al Catanzaro per altri due anni.
Sarà proprio con Polito che Noto s’incontrerà nella giornata di mercoledì per fare il punto della situazione e gettare le basi per la prossima stagione con un’eventuale conferma dell’allenatore e discutere sull’organico che dovrà, gioco forza, rinnovarsi quasi completamente dal momento che per molti dei giocatori arrivati in prestito l’estate scorsa non verrà esercitato il diritto di riscatto.

Organico da rifondare quasi per intero

A proposito dei tanti prestiti sembra certo che tutti o quasi gli elementi arrivati in città dovrebbero rientrare nelle rispettive società di appartenenza.

Compagnon rientrerà alla Juventus, Cassandro al Como anche se su di lui non è esclusa la possibilità di un rinnovo del prestito o eventuale acquisto a titolo definitivo. 

La Mantia rientrerà alla Spal. Stesso discorso per il giovane difensore Corradi, mai sceso in campo nel corso della stagione, che rientrerà al Verona.

Anche per Seck non sarà esercitato il diritto di riscatto. Ritornerà al Torino che cercherà comunque di cederlo in quanto non rientra neanche nei programmi tecnici dei granata.

Da valutare la posizione di Coulibaly che ha rappresentato una delle maggiori delusioni della stagione e di D’Alessandro che per la sua età (34) e per l’ingaggio elevato potrebbe lasciare Catanzaro a ameno che non ci sarà una forte riduzione dello stesso in considerazione anche dei tanti problemi fisici che ha avuto nel corso della stagione che gli garantiscono un’autonomia non superiore ad un tempo di gioco – a detta dello stesso giocatore -.

Il giovane Pagano rientrerà alla Roma.

Su Bonini o in alternativa Pompetti si cercherà di fare plusvalezna considerando l’ottimo campionato disputato da entrambi, soprattutto dal difensore resosi autore anche di ben 8 reti in campionato e 1 in C. Italia.

Il futuro del rumeno Ilie – anche lui in prestito – potrebbe dipendere dall’eventuale cessione di Bonini il cui valore, come riportato dall’autorevole testata Transfermarket è salito a ben 4 mln.

Ciò in quanto la richiesta del Nizza. che ne detiene il cartellino, si aggira intorno ai 3 mln.

Tutto dipenderà però dalla volontà o meno del presidente di investire sulla 21nne forte mezzala.

Altro elemento che lascerà Catanzaro è Situm come confermato dallo stesso giocatore attraverso un suo post sul suo profilo Instagram. I continui infortuni nel corso della stagione lo hanno costretto a trascorrere più tempo in infermeria che sul terreno di gioco. Il forte esterno farà ritorno in Croazia.

Al momento chi è certo di restare in giallorosso oltre a capitan Iemmello sono Scognamillo, diventato il calciatore-bandiera al termine di 4 anni di militanza in giallorosso, Petriccione, Brighenti che alle soglie dei 36 anni non potrà ovviamente dare garanzie in termini di continuità di rendimento, Pigliacelli, Pittarello e Buso.

Questi ultimi due saranno chiamati a riscattare una stagione disputata al di sotto delle aspettative sia pur per motivi diversi.

Da definire invece il futuro di Antonini nonostante sia ancora sotto contratto, di Pontisso e soprattutto di Biasci che quest’anno non ha ripetuto le splendide stagioni disputate fino da quando veste il giallorosso.

Maurizio Martino
Maurizio Martino
GIORNALISTA PUBBLICISTA iscritto regolarmente all’Ordine dei Giornalisti della Calabria. Ha cominciato a coltivare la passione per la scrittura in età matura e quella per il Catanzaro calcio lo ha spinto a scrivere sulla squadra del capoluogo della Calabria dove risiede fin dalla nascita. La sua prima collaborazione giornalistica è stata con la redazione della testata telematica “noisoveratiamo.com” per la quale era corrispondente da Catanzaro per riportare le notizie sulle vicende della squadra dui calcio alle cui gare assisteva come accreditato per conto della stessa testata. Dopo qualche anno inizia il suo rapporto lavorativo con il periodico “ilgiallorosso” che inizialmente era solo in versione cartacea, poi trasformatosi in testata telematica assumendo il nome “ilgiallorosso.info”. Per 6 anni è stato redattore della testata telematica “catanzarosport24.it” per la quale per due anni è stato il referente – essendo la testata media partner ufficiale - del progetto ideato e portato avanti in collaborazione con l’US Catanzaro “il Catanzaro sale in cattedra” rivolto ai bambini delle quinte classi delle scuole primarie e alle prime delle scuole secondarie di primo grado. Per conto della stessa testata è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Nel corso degli anni ha collaborato a più riprese con il quotidiano d’informazione nazionale sportivo “tuttalaC.it” per conto del quale è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Per 5 anni ha collaborato con il periodico “Passione giallorossa”. E’ stato conduttore del format web-tv itinerante “QUARTIERE GIALLOROSSO” ideato dall’editore dal periodico “passione giallorossa” in collaborazione con l’emittente televisiva Case in TV di proprietà del gruppo immobiliare “scegliamocasa.it”. Contestualmente ha collaborato e collabora tutt’oggi con la rivista “Domenica giallorossa”, da poco anche nella sua versione telematica “domenicagiallorossa.com”. Dal giugno 2024 inizia la sua collaborazione con “infooggi.it” quotidiano d’informazione telematico per il quale scrive sulle vicende del Catanzaro calcio e sugli eventi/spettacoli della città e del territorio regionale. Dal luglio 2024 fa parte della redazione sportiva dell’emittente televisiva GS Channel dalla quale è accreditato per seguire le gare del Catanzaro calcio e per conto della quale scrive per il quotidiano d’informazione sportivo telematico “ilcalciocalabrese.it”. Dal settembre 2024 è uno dei redattori della testata giornalistica telematica “passionecatanzaro.it”. E’ stato ospite in diverse occasioni nel corso degli anni della trasmissione televisiva “RTC Catanzaro sport” in onda sull’emittente TV RTC-Telecalabria. E’ stato spesso ospite in diversi format web-tv delle varie testate con cui ha collaborato ivi comprese quelle con cui collabora attualmente. E’ stato ospite in qualche occasione anche in programmi radiofonici dell’emittente RadioCiak di Catanzaro. Pubblicazioni saltuarie per il quotidiano d’informazione cartaceo IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA Pubblicazioni saltuarie per le seguenti testate giornalistiche telematiche: - CATANZAROINFORMA.IT - CALABRIA7.IT - CATANZAROTV.IT

Articoli correlati

Ultimi articoli