... ...
venerdì 25 Aprile 2025

Ricorso Cosenza Calcio, il Tar dice no: resta la penalizzazione

Banner

Il verdetto tanto atteso è arrivato, ma non ha portato sollievo. Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato dal Cosenza Calcio in merito alla penalizzazione che ha condizionato la classifica dei rossoblù nella fase cruciale della stagione. Lo apprendiamo da CosenzaChannel.it. Con la bocciatura del ricorso (n. 4578), resta invariata la situazione dei “Lupi”, fermi a quota 27 punti e con il baratro della Serie C sempre più vicino.

Il Tar dice no: respinto il ricorso del Cosenza

Il Cosenza aveva puntato tutto su un’ultima carta, quella del ricorso amministrativo, dopo che ogni grado della giustizia sportiva aveva già confermato le decisioni iniziali. La speranza era quella di ottenere una sospensiva che avrebbe potuto congelare la penalizzazione e riaccendere la corsa salvezza. Ma così non è stato: i giudici del Tribunale Amministrativo Regionale hanno confermato i 27 punti, spegnendo – di fatto – le residue speranze di evitare la retrocessione senza passare dai playout.

La sfida di Salerno: ultima chiamata per restare in vita

A questo punto, il Cosenza è chiamato a un’impresa disperata, che passa obbligatoriamente dal campo. La prossima gara, contro la Salernitana, diventa un crocevia decisivo: una sconfitta potrebbe rendere aritmetica la retrocessionegià il primo maggio, quando i rossoblù affronteranno il Bari in casa.

Otto punti separano il Cosenza dalla zona playout. Se dovessero diventare nove, la matematica non lascerebbe più spazio a calcoli. Il calendario non aiuta: la squadra di Mister Alvini dovrà affrontare in una settimana Salernitana, Bari e Südtirol, tre squadre che hanno ancora molto da dire in questo campionato.

Il calendario incubo dei Lupi: serve un miracolo sportivo

Il primo maggio contro il Bari potrebbe essere il giorno della resa, soprattutto se i risultati delle dirette concorrenti – Reggiana e Cittadella in primis, impegnate in uno scontro diretto – dovessero sorridere ai granata. A seguire, la trasferta di Bolzano contro un Südtirol ancora in piena lotta. Il rischio che la squadra si presenti a quest’ultima sfida già retrocessa è più che concreto.

Anche le gare Brescia-Pisa, Juve Stabia-Südtirol e Carrarese-Sampdoria saranno da monitorare attentamente per capire se esistono margini, anche minimi, per un clamoroso recupero in extremis.

Cosenza, un ricorso che fa discutere

La decisione del TAR non solo pesa sulla classifica ma alimenta anche malumori e delusione nella tifoseria, che fino all’ultimo ha sperato in una restituzione dei punti sottratti. Il Cosenza Calcio si era affidato a uno staff legale esperto, ma la risposta negativa ha chiuso (forse definitivamente) la porta alla salvezza.

Resta ora il rammarico per non aver potuto giocare la sfida di Pasquetta contro il Catanzaro, inizialmente programmata e poi rinviata per lutto nazionale. Un match che avrebbe potuto regalare speranza o quantomeno ridare slancio morale alla squadra.

Si salvi chi può, ma serve l’impresa

Il Cosenza si trova ora sul fondo di un burrone sportivo e ha davanti a sé solo l’opportunità di lottare fino all’ultimo respiro. Serve una reazione d’orgoglio, ma anche una serie di risultati favorevoli che non dipendono unicamente dalla prestazione dei Lupi.

La matematica non condanna ancora, ma la realtà del campo sembra già scritta. E in questo finale di stagione, serve più del cuore: serve un vero miracolo calcistico.

Articoli correlati

Spezia, terzo cambio di proprietà in 4 mesi: genio o follia?

Dopo appena qualche settimana sotto il controllo degli australiani...

Serie B 2025-2026, ecco le date: il nuovo campionato partirà il 22 agosto

L’Assemblea di Lega B fissa il calendario: si comincia...

Cosenza, si riaccende la speranza: fissata la data per il verdetto del TAR sul -4

Il 22 aprile il primo grado della giustizia amministrativa...

Sassuolo, promozione in Serie A con cinque giornate d’anticipo

Il ritorno nella massima serie è realtà: festa grande...