Il Catanzaro sta dando spettacolo non solo in campo, ma anche sugli spalti, con una tifoseria che continua a far tremare la Serie B. Dopo una stagione record, in cui la categoria cadetta ha totalizzato una media di quasi 10.000 spettatori a partita in Serie B, il 2023-2024 promette dati ancora più scintillanti.
Il calore dei tifosi: un elemento chiave
Il calcio non è solo una questione di gol e risultati, ma anche di emozioni e coinvolgimento. E in questo, i tifosi del Catanzaro si distinguono, portando la loro passione sugli spalti. La Serie B è una battaglia, e la tifoseria giallorossa è pronta a combattere.
Record di affluenza: Sampdoria, Palermo, Bari, Parma… e Catanzaro!
La classifica spettatori della Serie B è una vera competizione di fuochi d’artificio, con la Sampdoria a guidare la classifica con oltre 22.000 tifosi a partita, seguita da grandi piazze come Palermo, Bari e Parma. E poi? E poi c’è il Catanzaro, a dimostrare che non solo sul campo ma anche tra i tifosi, la squadra calabrese merita questi palcoscenici.
Un viaggio attraverso gli stadi d’Italia: Catanzaro tra le piazze più calde
Il Catanzaro, con la sua passione giallorossa, si posiziona quindi, con onore, al quinto nella classifica spettatori, con una media di 10.664 tifosi a partita. Un risultato che va oltre i numeri, è l’energia che si sprigiona dagli spalti, trasformando ogni partita in uno spettacolo unico.
La media dei tifosi presenti
- Sampdoria 22.597
- Palermo 22.191
- Bari 17.486
- Parma 12.822
- Catanzaro 10.664*1
- Modena 10.191
- Reggiana 9.448
- Cremonese 8.702
- Pisa 6.833
- Ascoli 6.832
- Spezia 6.673*
- Venezia 6.519
- Brescia 6.467
- Como 5.527
- Cosenza 5.487
- Ternana 5.260
- Lecco 4.100
- Cittadella 3.774
- Sudtirol 3.676
- Feralpisalò 1.439
Classifica spettatori Serie B
- Sampdoria 225.969 (10 partite)
- Palermo 221.905 (10 partite)
- Bari 174.861 (10 partite)
- Parma 141.042 (11 partite)
- Modena 101.909 (10 partite)
- Catanzaro 95.979 (9 partite*)
- Cremonese 95.718 (11 partite)
- Reggiana 94.475 (10 partite)
- Venezia 71.707 (11 partite)
- Pisa 68.330 (10 partite)
- Ascoli 61.490 (9 partite)
- Como 55.274 (10 partite)
- Cosenza 54.874 (10 partite)
- Brescia 51.736 (8 partite, le altre a porte chiuse)
- Ternana 52.600 (10 partite)
- Cittadella 41.509 (11 partite)
- Sudtirol 36.756 (10 partite)
- Spezia 33.364 (5 partite***2)
- Lecco 32.802 (8 partite*)
- Feralpisalò 12.955 (9 partite)**3
- La prima del Catanzaro in casa è stata giocata al Via del Mare di Lecce. Lo Spezia ha giocato all’Orogel Stadium di Cesena le prime quattro gare. La prima del Lecco è stata giocata a Padova. ↩︎
- Media delle gare al Picco ↩︎
- La Feralpisalò gioca a Piacenza ↩︎
Fonte: PianetaSerieB.it
Foto: US Catanzaro 1929