Banner rotante desktop
mercoledì 27 Agosto 2025

“Educare Giocando 4”: il basket come strumento educativo per 10 istituti calabresi

Si tratta di un evento di particolare rilievo educativo, con taglio socio sportivo, che vedrà coinvolti gli alunni di ben 10 Istituti Comprensivi della Regione e 14 Comuni di riferimento. Pertanto, un’imponente mobilitazione di alunni, docenti, tecnici Fip Calabria, volontari, media e testimonial del mondo del basket. Insomma, “il basket come driver educativo”. Accompagare la crescita a 360’ di bambini e giovanissimi con il supporto di uno sport avvincente, quanto complesso e denso di regole, quale la pallacanestro. Il tutto all’interno di una cornice di regole condivise e scale valoriali percepite.

Questa la mission del progetto “Educare Giocando 4”. Ecco perché i  patrocini istituzionali e sportivi eccellenti. Per i primi ci sono, Consiglio Regionale Calabria, UMG, Sport e Salute Calabria, SSR Dipartimento Salute. Per i secondi, Coni Calabria, Fip minibasket, Asi, Comitato Paralimpico Calabria e Basket Academy Catanzaro, società orientata ai giovani, dotata di un importante e prolifico vivaio giovanile. Parimenti importanti gli ospiti che daranno peso istituzionale all’evento, quali il presidente del Consiglio Regionale, Filippo Mancuso, l’assessore regionale allo Sport-Politiche sociali e Giovanili-Infrastrutture sportive, Caterina Capponi.

Coordinatore della manifestazione il Responsabile tecnico del progetto, Francesco Gualtieri, Responsabile Regionale Minibasket Fip Calabria. Inoltre, saranno presenti i dirigenti ed alcuni docenti degli I.C. partecipanti al progetto, così come delle Istituzioni, degli Enti che hanno patrocinato il progetto stesso e della Basket Academy. Un esempio virtuoso di sinergia concreta e fattuale. 

Articoli correlati

Ultimi articoli