... ...
sabato 19 Aprile 2025

Entusiasmo a Gimigliano: Scognamillo e Compagnon protagonisti di “Aquile in Classe”

Banner

Una mattinata all’insegna dello sport e della passione per il calcio ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Guzzo” di Gimigliano, che hanno accolto con entusiasmo due giocatori dell’U.S. Catanzaro 1929Stefano Scognamillo e Mattia Compagnon. La visita ha segnato una nuova tappa del progetto “Aquile in Classe”, un’iniziativa pensata dal club per avvicinare i giovani ai valori sportivi e rafforzare il legame con il territorio.

Un progetto che unisce sport e territorio

L’U.S. Catanzaro, guidato dal presidente Floriano Noto, ha avviato il progetto “Aquile in Classe” con l’obiettivo di portare il calcio e i suoi principi nelle scuole. Non solo nella città di Catanzaro, ma in tutta la provincia, rafforzando il legame tra la squadra e il territorio. La visita a Gimigliano è stata resa possibile grazie all’impegno della dirigente scolastica Maria Rosaria Maiorano e della professoressa Maria Niny Gigliotti, con il supporto di alcuni genitori che hanno fatto da tramite tra la società e la scuola.

L’accoglienza e l’entusiasmo degli studenti

Ad accompagnare i due calciatori c’era anche il responsabile del progetto, Pier Vincenzo Gigliotti. Ad accoglierli, oltre alla dirigente Maiorano, erano presenti docenti, insegnanti e studenti, nonché rappresentanti della comunità locale. Presenti anche il parroco, don Fabrizio Fittante, esponenti della locale squadra di calcio, della Pro Loco e della Consulta Giovanile.

L’incontro con gli studenti: domande, selfie e autografi

Scognamillo e Compagnon si sono resi subito disponibili al dialogo con gli studenti, rispondendo con entusiasmo alle loro domande. I giovani tifosi hanno voluto sapere di più sulle loro esperienze, sugli allenamenti e sul significato di vestire la maglia del Catanzaro. Il momento più atteso, però, è stato quello dei selfie e degli autografi, con i ragazzi emozionati nel poter incontrare da vicino i loro beniamini.

Il valore dello sport nella crescita dei giovani

La giornata ha rappresentato un momento di grande crescita per gli studenti, che hanno potuto ascoltare direttamente dai calciatori l’importanza di impegno, sacrificio e spirito di squadra. Lo sport, infatti, non è solo competizione, ma anche un’occasione per imparare il rispetto per gli altri e per sé stessi.

Un ricordo indelebile

A chiudere la giornata, la scuola ha voluto omaggiare i due calciatori con una targa ricordo, a testimonianza di un incontro che rimarrà impresso nella memoria dei giovani studenti. Un’altra tappa riuscita per “Aquile in Classe”, un progetto che continua a unire il Catanzaro alla sua gente, facendo battere più forte il cuore giallorosso nelle scuole del territorio.

Articoli correlati

Catanzaro-Palermo, il Prefetto vieta la vendita dei biglietti ai residenti della provincia di Palermo: “Troppo alto il rischio”

La decisione ufficiale: il provvedimento firmato dal Prefetto Castrese...

Serie B 2025-2026, ecco le date: il nuovo campionato partirà il 22 agosto

L’Assemblea di Lega B fissa il calendario: si comincia...

Catanzaro, tifosi da record: restano pochissimi biglietti per la trasferta di Mantova

Prevendita lampo per i 947 posti della curva Cisa:...

Catanzaro, due partite sotto la lente dell’Osservatorio: attenzione alta su Palermo e Juve Stabia

Sale l’attenzione sulle prossime gare del Catanzaro. Mentre i giallorossi...

Le ultime da Giovino: l’allenamento dei giallorossi

Settimana che porta alla Pasqua ma di lavoro per...