Il secondo turno dei playoff di Serie C, andato in scena mercoledì 7 maggio, ha visto tra i protagonisti diversi ex giocatori del Catanzaro. Una serata di emozioni, colpi di scena e risultati che hanno rilanciato ambizioni e percorso di club storici e giovani talenti in cerca di consacrazione. Tra chi ha lasciato il segno, spiccano nomi noti al tifo giallorosso, dimostrando quanto il passaggio a Catanzaro, anche se breve, possa rappresentare un capitolo significativo nella carriera di molti calciatori.
La firma di Ceresoli con l’Atalanta Under 23, che avanza nei playoff di Serie C
Una delle prestazioni più rilevanti della serata arriva dal match tra Albinoleffe e Atalanta Under 23, vinto 3-1 dagli orobici. Il protagonista, almeno per i tifosi del Catanzaro, è Andrea Ceresoli, classe 2003, ex terzino giallorosso che nella prima parte di questa stagione ha collezionato sette presenze in Serie B sotto la guida di Fabio Caserta. Dopo il momentaneo svantaggio, l’Atalanta ha rimontato con tre reti negli ultimi quindici minuti, tra cui quella decisiva, e spettacolare, all’86’ firmata proprio da Ceresoli, premiando la fiducia che la società bergamasca continua a riporre in lui.

Il riscatto di Nicastro, il ko di Mawuli
Altro ex protagonista è Francesco Nicastro, oggi alla Vis Pesaro, che ha battuto l’Arezzo in trasferta per 1-0. L’attaccante, che a Catanzaro nel 2019-20 non riuscì a imporsi, si sta ritagliando un ruolo importante nella formazione marchigiana. Di contro, tra le fila dell’Arezzo era titolare Shaka Mawuli Eklu, centrocampista che ha vestito la maglia del Catanzaro e che ieri sera ha dovuto incassare una sconfitta che segna l’uscita dai playoff. Entrambi sono partiti dal 1′, segno della centralità del loro apporto nelle rispettive squadre.


Catania, Dini e Stoppa titolari: fuori Riggio e Schimmenti
Non è mancata la tensione anche in Catania-Potenza, finita 1-0 per i siciliani. Nei rossazzurri sono partiti titolari Andrea Dini, portiere che a Catanzaro non ha mai trovato spazio in questa stagione di Serie B, che si reso protagonista con un rigore parato a Caturano, e Matteo Stoppa, elemento prezioso nello scorso campionato con Vincenzo Vivarini. Nel Potenza erano presenti ben due ex giallorossi: Cristian Riggio, Emanuele Schimmenti, oltre a Bruno Verrengia.



Menzione speciale per Schimmenti, classe 2002 cresciuto nel settore giovanile del Catanzaro, autore di 10 reti stagionali da esterno offensivo, un exploit che lo ha portato sotto i riflettori. Verrengia, difensore classe 2003, è invece già stato acquistato dal Catanzaro per la prossima stagione, confermando l’interesse del club per profili giovani e promettenti.


Crotone avanti, Turicchia saluta
Il Crotone ha superato la Juventus Next Gen grazie al miglior piazzamento in classifica, dopo uno 0-0 che non ha brillato per spettacolo. Nei bianconeri, addio ai playoff per Riccardo Turicchia, terzino classe 2003 che a Catanzaro ha trovato solo 35 minuti di utilizzo nella prima parte dell’attuale stagione. Il giovane non è mai riuscito a entrare nei piani tecnici di Caserta, ma resta un elemento dal potenziale interessante.

Playoff di Serie C: Gli altri match
Nessun ex giallorosso in campo tra Pescara e Pianese (2-1) e tra Renate e Giana Erminio, terminata 2-1 per gli ospiti con un gol al 96′. Tuttavia, l’interesse dei tifosi del Catanzaro per i percorsi degli ex è un segno di quanto la società abbia saputo valorizzare e far crescere giovani calciatori negli anni.
Il bilancio complessivo della serata racconta di ex giallorossi che continuano a lasciare il segno nei campi della Serie C, tra gol decisivi, promesse da seguire e percorsi di riscatto. Un legame che continua a vivere, anche a distanza, e che testimonia la capacità del Catanzaro di essere una tappa formativa e significativa nella carriera di molti protagonisti del calcio italiano.