Nella nostra rubrica dedicata ai giallorossi in prestito, oggi accendiamo i riflettori su Umberto Morleo, promettente terzino sinistro classe 2005, che il Catanzaro ha acquisito in estate dalla Juventus. Dopo un’esperienza positiva al Trapani, dove ha contribuito alla vittoria del campionato di Serie D, Morleo è approdato in Calabria, firmando un contratto triennale lo scorso 19 luglio. Tuttavia, pochi giorni dopo, è stato ceduto in prestito al Messina per maturare ulteriore esperienza.
L’inizio della stagione: esordi e prime difficoltà
La stagione di Morleo al Messina è iniziata con alcune difficoltà. Dopo l’esordio in Coppa Italia Serie C contro il Crotone, in cui è subentrato al minuto 79, il giovane difensore ha dovuto affrontare alcuni problemi fisici che ne hanno rallentato l’inserimento nella squadra siciliana. Il debutto in campionato è arrivato alla quinta giornata, nella sfida casalinga contro la Casertana terminata 2-2, con Morleo che è entrato nei minuti finali.
Dopo alcune panchine, il giovane terzino ha trovato maggiore spazio, collezionando alcune titolarità. In particolare, ha giocato da titolare contro il Trapani e il Monopoli, rimanendo in campo per 66 e 73 minuti rispettivamente.
Tuttavia, la pesante sconfitta per 6-0 contro l’Avellino, in cui è entrato all’intervallo, ha segnato un momento difficile sia per la squadra che per il giocatore.
Prestazioni in crescita e un nuovo inizio?
La stagione di Morleo ha visto alti e bassi, con momenti in cui è stato titolare, come nella sconfitta casalinga contro la Cavese (90 minuti in campo), alternati a periodi in panchina. Una delle sue migliori prestazioni è arrivata alla diciassettesima giornata, quando il Messina ha battuto la Turris per 2-1 in trasferta, con Morleo in campo per 85 minuti.
Nonostante qualche altra apparizione, come contro il Foggia e la Juventus Next Gen, il 2024 si è chiuso con una panchina nella sfida contro il Potenza.
Al momento, il Messina è al terzultimo posto in classifica con 16 punti, una posizione che non facilita il percorso di crescita per i giovani talenti come Morleo.
Il futuro di Umberto Morleo: il tempo è dalla sua parte
Morleo non ha vissuto una prima parte di stagione particolarmente esaltante, complice la difficile situazione del Messina e il bisogno di adattarsi alla categoria. Tuttavia, il giovane terzino ha già dimostrato di avere le qualità per emergere e ritagliarsi un ruolo più importante. Con il nuovo anno, sarà interessante vedere se riuscirà a conquistare maggiore continuità e a dimostrare tutto il suo potenziale.
Classe 2005, Morleo ha ancora tanto tempo davanti a sé per crescere e perfezionarsi. Il Catanzaro lo segue da vicino, consapevole che esperienze come quella al Messina sono fondamentali per formare un giocatore pronto a fare la differenza in futuro.
Con un girone di ritorno tutto da giocare, l’augurio è che il giovane giallorosso possa avere altre opportunità per mettersi in mostra e contribuire al miglioramento della stagione del Messina. La strada è ancora lunga, ma con impegno e determinazione, Umberto Morleo può sicuramente dire la sua.