Si è da poco concluso a Carpi, presso il Teatro Comunale, l’evento “SIC Sport Carpi 2025”, organizzato dalla Società Italiana di Cardiologia dello Sport (SIC Sport). Dal 8 all’11 ottobre, la manifestazione ha rappresentato un importante momento di confronto e aggiornamento scientifico dedicato alla prevenzione e alla salute cardiovascolare in ambito sportivo, coinvolgendo specialisti provenienti da tutta Italia.
Tra i protagonisti anche il dottor Giuseppe Colangelo, cardiologo dello sport originario della Calabria e attuale consigliere regionale della SIC Sport – Sezione Campania, che ha partecipato come membro della delegazione campana guidata dal dottor Antonio Russo, presidente di SIC Sport Campania e consulente cardiologo della SSC Napoli.
La presenza del dottor Colangelo ha confermato l’elevato livello di competenza espresso dai professionisti calabresi e campani nel panorama nazionale della cardiologia sportiva, contribuendo in modo significativo al dibattito scientifico e alla diffusione delle più recenti evidenze cliniche in materia di prevenzione cardiovascolare e sicurezza dell’attività sportiva.
Durante le giornate congressuali, il medico calabrese ha preso parte alle sessioni scientifiche e ai workshop tematici incentrati su alcuni temi chiave della disciplina:
- valutazione cardiologica dell’atleta,
- prevenzione della morte cardiaca improvvisa,
- gestione clinica delle principali patologie cardiovascolari legate allo sport.
Un focus di particolare rilievo è stato dedicato anche all’aspetto psicologico dell’atleta sospeso o dichiarato non idoneo alla pratica agonistica, argomento spesso trascurato ma essenziale per una medicina dello sport realmente integrata e umana.
La partecipazione del dottor Colangelo a SIC Sport Carpi 2025 ha rappresentato non solo un momento di aggiornamento professionale di altissimo livello, ma anche un’importante occasione di crescita personale e confronto con i migliori specialisti italiani del settore.
Attualmente il dottor Colangelo opera presso l’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale “Martiri del Villa Malta” di Sarno, struttura che può vantare tra i propri professionisti una figura di spicco della cardiologia sportiva nazionale. La sua presenza al congresso ha contribuito a valorizzare ulteriormente l’immagine dell’Ospedale di Sarno e dell’intero comparto sanitario del Sud Italia.
L’edizione 2025 di “SIC Sport Carpi” ha confermato il suo ruolo di punto di riferimento per la cardiologia dello sport in Italia, promuovendo una cultura medica basata su prevenzione, sicurezza e consapevolezza nella pratica sportiva.