In questi minuti, i Vigili del Fuoco del Comando di Catanzaro, con il supporto di operatori speleo, sono intervenuti con prontezza presso la Basilica dell’Immacolata, situata nel cuore della città, per rimuovere il monogramma di Maria posto sopra il portone della basilica in quanto pericolante. L’intervento si è reso necessario per salvaguardare la sicurezza dei cittadini e dei fedeli che frequentano la zona e la chiesa, considerata uno dei principali luoghi di culto del capoluogo calabrese, e per salvaguardare il prezioso stemma in marmo.
Si sta attendendo l’intervento della polizia municipale per gestire il traffico sul corso Mazzini e consentire il recupero in sicurezza del fregio pericolante tramite l’impiego di un’autoscala che consentirà ai Vigili del Fuoco di raggiungere le parti alte della facciata della basilica e di recuperare il monogramma. A causa di questi lavori, l’ingresso principale della chiesa è stato transennato, con l’accesso temporaneamente inibito per ragioni di sicurezza.
La Basilica dell’Immacolata, negli ultimi anni, è stata considerata un punto di riferimento fondamentale per la comunità religiosa e culturale di Catanzaro, “facendo da duomo cittadino” dopo la chiusura del Duomo, quest’ultimo in attesa di ristrutturazione.
L’intervento odierno dei Vigili del Fuoco dimostra l’attenzione e la prontezza delle forze locali nel proteggere il patrimonio storico e architettonico della città.
AGGIORNAMENTO
L’accesso alle celebrazioni eucaristiche sarà consentito dalla porta laterale, fino a quando non sarà messa in sicurezza l’area


