Il calcio internazionale torna a splendere in Calabria: dal 19 al 25 marzo, Crotone e Catanzaro ospiteranno l’Elite Round di qualificazione all’Europeo Under 19. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di calcio e per la regione stessa, pronta a sostenere gli Azzurrini guidati da Alberto Bollini nella loro corsa verso la Romania, sede della fase finale prevista dal 13 al 26 giugno 2025.
Il percorso degli Azzurrini
L’Italia Under 19 arriva a questo appuntamento dopo un percorso impeccabile nella prima fase: tre vittorie su tre partite e nessuna rete subita nel Gruppo 8. Una prova di forza che alimenta sogni e aspettative di poter bissare il successo continentale del 2023.
Esordio a Crotone contro la Lettonia
Mercoledì 19 marzo, lo Stadio “Ezio Scida” di Crotone sarà teatro della prima sfida contro la Lettonia (ore 17, diretta Vivo Azzurro TV). Un match cruciale per iniziare bene il girone e affrontare con fiducia le due successive e più complesse sfide a Catanzaro.
Catanzaro: sfide decisive contro Spagna e Francia
La città di Catanzaro ospiterà le sfide più attese: sabato 22 marzo contro la Spagna e martedì 25 contro la Francia, entrambe in programma allo Stadio “Nicola Ceravolo” alle ore 17 e 15 rispettivamente, con diretta su Vivo Azzurro TV. Due incontri ad alta tensione contro le finaliste dell’Europeo 2024, che decreteranno la squadra qualificata alla fase finale.
I convocati di Bollini: giovani talenti alla prova
Sono venti i giovani selezionati dal tecnico Bollini, un mix promettente di esperienza e freschezza: 13 classe 2006, cinque 2007 e due giovani promesse del 2008, Andrea Natali e Francesco Camarda. Tra i più attesi, Tommaso Martinelli della Fiorentina e Francesco Camarda del Milan.
Portieri: Tommaso Martinelli (Fiorentina), Alessandro Nunziante (Benevento);
Difensori: Niccolò Fortini (Juve Stabia), Giovanni Leoni (Parma), Vittorio Magni (Milan), Andrea Natali (Bayer Leverkusen), Fellipe Jack Ozilio Moreira Pacheco (Como), Filippo Pagnucco (Juventus), Matteo Giuseppe Plaia (Perugia);
Centrocampisti: Federico Coletta (Roma), Mattia Liberali (Milan), Leonardo Mendicino (Cesena), Fabio Rispoli (Virtus Verona), Emanuele Sala (Milan), Lorenzo Venturino (Genoa);
Attaccanti: Francesco Camarda (Milan), Giacomo De Pieri (Inter), Jeff Ekhator (Genoa), Seydou Fini (Excelsior Rotterdam), Mattia Mosconi (Inter)
Staff – Tecnico: Alberto Bollini; Capodelegazione: Gianfranco Serioli; Coordinatore Nazionali Giovanili: Maurizio Viscidi; Assistente tecnico: Matteo Barella; Preparatore atletico: Nicolò Varesco; Preparatore dei portieri: Francesco Antonioli; Match analyst: Luca Dalmasso; Medici: Francesco Maria Nifosì, Luigi Cianni; Fisiorerapisti: Giuseppe Galli, Simone Siciliano; Nutrizionista: Alessio Colli; Tutor scolastico: Alessandro Milani; Comunicazione: Marco Calabresi; Segretario: Aldo Blessich
Biglietti e ingresso gratuito
Ottima notizia per tifosi e appassionati: l’ingresso alle partite dell’Italia e al big match tra Spagna e Francia sarà gratuito, previa prenotazione dei titoli di ingresso disponibili sul sito figc.vivaticket.it. Una scelta della FIGC che mira a riempire gli stadi e a creare un’atmosfera calorosa per sostenere gli Azzurrini.
Accrediti media e conferenza stampa
Grande attenzione mediatica per l’evento: giornalisti e operatori potranno richiedere gli accrediti inviando una mail agli indirizzi press@figc.it e m.calabresi@figc.it, indicando la testata di appartenenza e le gare interessate. Venerdì 21 marzo alle ore 15 presso la sede del Comitato Regionale Calabria, si terrà una conferenza stampa ufficiale alla presenza del sindaco Nicola Fiorita e dell’allenatore Bollini.
Non solo sport: una vetrina per la Calabria
Oltre al valore sportivo, l’Elite Round rappresenta una preziosa opportunità per la Calabria di mostrarsi all’Europa intera come sede ideale di eventi sportivi internazionali, valorizzando strutture e organizzazione locale.
Il calendario completo delle partite:
Prima giornata – mercoledì 19 marzo:
- Ore 14: Spagna-Francia (Cosenza, stadio “San Vito-Gigi Marulla”)
- Ore 17: ITALIA-Lettonia (Crotone, stadio “Ezio Scida”)
Seconda giornata – sabato 22 marzo:
- Ore 14: Francia-Lettonia (Cosenza, centro sportivo “Real Cosenza”)
- Ore 17: ITALIA-Spagna (Catanzaro, stadio “Nicola Ceravolo”)
Terza giornata – martedì 25 marzo:
- Ore 15: Francia-ITALIA (Catanzaro, stadio “Nicola Ceravolo”)
- Ore 15: Lettonia-Spagna (Cosenza, centro sportivo “Real Cosenza”)
Un sogno da coltivare insieme
Ora non resta che sostenere gli Azzurrini e accompagnarli verso la fase finale del torneo continentale. La Calabria è pronta ad abbracciare l’Italia Under 19, e i tifosi hanno l’occasione di essere protagonisti di questo entusiasmante cammino. Un appuntamento da non perdere per vivere da vicino il grande calcio internazionale e sognare insieme ai giovani talenti azzurri.