... ...
domenica 4 Maggio 2025

Catanzaro, cambia la viabilità su Viale dei Normanni: cosa sapere dal 5 maggio

Banner

A partire da lunedì 5 maggio 2025, cambia radicalmente la circolazione lungo Viale dei Normanni a Catanzaro. L’intervento, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, riguarderà la messa in sicurezza della scarpata a monte e a valle della carreggiata, con inevitabili modifiche al traffico per garantire lo svolgimento delle operazioni in totale sicurezza.

Un progetto per la sicurezza del territorio

I lavori rientrano in un piano più ampio di tutela del territorio e salvaguardia della viabilità urbana, reso necessario da criticità strutturali che da tempo interessano quel tratto di strada. Gli interventi mirano a prevenire il rischio di frane e cedimenti, migliorando al contempo la percorribilità dell’arteria.

Senso unico da sud verso nord

Come previsto dalla nuova ordinanza della Polizia Locale, per tutta la durata dei lavori sarà attivo il senso unico di marcia da sud verso nord lungo il tratto interessato di Viale dei Normanni. Una misura temporanea, ma fondamentale per consentire agli operai di lavorare in condizioni di sicurezza.

Divieti e restrizioni: cosa cambia

Tra le principali novità vi sono:

  • Divieto di transito per i mezzi superiori a 3,5 tonnellate lungo Via Milelli, nel tratto tra la rotatoria e Via Italia. Unica eccezione: gli autobus di piccole dimensioni gestiti da AMC.
  • Conferma del divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati di Viale dei Normanni.
  • Estensione del divieto anche all’“area parcheggio del Politeama”, normalmente molto frequentata.

I percorsi alternativi suggeriti

Per mitigare i disagi, il Comune consiglia percorsi alternativi:

  • I veicoli provenienti da Via Milelli e diretti verso sud potranno percorrere:
    • Via Italia → Via Cavour → Corso Mazzini.

Da qui le alternative sono due:

  • destraPorta Marina → Via Cilea oppure Via Marincola Pistoia, per rientrare su Viale dei Normanni.
  • sinistraVia Francesco De Seta → Via Nuova, reimmettendosi sempre su Viale dei Normanni.

Viale dei Normanni è una delle arterie più trafficate e simboliche di Catanzaro. L’intervento mira non solo a consolidare le strutture ma anche a migliorare la qualità urbana in un’area centrale, dove insistono anche scuole, attività commerciali e snodi del trasporto pubblico.

I lavori non avranno sosta nei primi giorni e si prevede un’accelerazione del cantiere per ridurre i tempi d’attesa. Tuttavia, non è ancora disponibile una data certa di conclusione: tutto dipenderà dall’andamento delle attività e dalle condizioni meteo.

Viabilità e futuro: un’occasione di rilancio

Questo cantiere rappresenta anche un’opportunità per ripensare la mobilità cittadina, rendendola più sostenibile e resiliente. È il primo passo di una serie di interventi che potrebbero interessare altre zone sensibili della città.

Dialogo costante con i cittadini

L’Amministrazione ha garantito un monitoraggio costante della situazione e l’attivazione di canali informativi per aggiornare residenti e pendolari in tempo reale su deviazioni, tempistiche e progressi dei lavori.

La Polizia Locale di Catanzaro avrà un ruolo chiave nell’assicurare il rispetto delle ordinanze, evitare congestioni e supportare gli utenti della strada nelle nuove disposizioni.

I lavori su Viale dei Normanni rappresentano una sfida e un’opportunità. La città si appresta a vivere mesi di cambiamento, ma con lo sguardo rivolto a un futuro più sicuro e moderno.

Catanzaro dimostra ancora una volta di voler investire sulla sicurezza e sul benessere urbano, consapevole che ogni trasformazione richiede partecipazione e pazienza.

Articoli correlati

Fogna di Bellino, Riccio attacca: “La Regione dà i fondi, il Comune non riesce a spenderli”

Una dettagliata relazione tecnica sullo stato dei lavori e...

“I Pretoriani della Repubblica”: a Catanzaro la presentazione del romanzo di Raffaele Fedocci

Tra etica, giustizia e umanità: un viaggio narrativo nell’Arma...

Catanzaro fiera del suo medico: Serafino Talarico salva la vita a un tifoso a Cittadella-Brescia

Quando la passione per la medicina incontra la prontezza...

Catanzaro-Sampdoria, attiva la Zona Giallorossa: le modifiche alla viabilità

In occasione del campionato di Serie B 2024-2025, l’Amministrazione...