Una Pasquetta ad alta tensione tra playoff e salvezza. Il match di lunedì 21 aprile alle ore 15 allo stadio “Danilo Martelli” tra Mantova e Catanzaro, valido per la 34ª giornata di Serie B, sarà affidato alla direzione dell’arbitro Luca Massimi della sezione di Termoli. Il fischietto molisano, classe 1988, sarà coadiuvato dagli assistenti Ivan Catallo di Frosinone e Mattia Regattieri di Finale Emilia, mentre il quarto ufficiale sarà Michele Maccorin di Pordenone. Al VAR ci sarà Lorenzo Maggioni di Lecco, assistito da Orlando Pagnotta di Nocera Inferiore.
Un designatore di esperienza, chiamato a gestire un confronto che potrebbe pesare moltissimo nella corsa alla post-season per il Catanzaro e nella lotta salvezza per il Mantova.
Un arbitro d’esperienza: 282 gare dirette tra Serie A, B e Coppa Italia
Massimi è alla sua settima stagione nella CAN, la Commissione Arbitri Nazionale, e vanta una lunga esperienza tra i professionisti. In carriera ha diretto 282 partite, di cui 116 tra Serie B, Serie A e Coppa Italia. Il suo stile di direzione è piuttosto severo: 1002 ammonizioni, 34 doppie ammonizioni, 47 espulsioni dirette e 77 calci di rigore concessi.
Una conduzione di gara tendenzialmente rigida, ma non eccessiva, che lo rende un arbitro abituato a gestire partite delicate. Non a caso, è stato scelto per una sfida che potrebbe valere molto per entrambe le formazioni.
I precedenti con il Catanzaro: tra ricordi recenti e volti noti
L’ultimo incrocio tra Massimi e il Catanzaro risale al 12 gennaio 2025, quando i giallorossi pareggiarono 2-2 a Bolzano contro il Südtirol, con reti di Pyyhtia e Bonini. Prima di allora, ci sono due precedenti curiosi e ricchi di intrecci.
Il primo risale al 13 settembre 2015, in Serie C: il Catanzaro pareggiò 1-1 sul campo del Foggia, e tra i marcatori figurava Pietro Iemmello, oggi simbolo dei giallorossi, ma all’epoca in gol proprio con la maglia dei rossoneri pugliesi.
Il secondo precedente è datato 11 agosto 2019, in Coppa Italia: prima gara stagionale del Catanzaro, che venne sconfitto 3-1 dalla Salernitana con le reti di Mangni e Kiyine e con una doppietta di Giannetti.
Il bilancio con Massimi è quindi in difetto: due pareggi e una sconfitta.
I precedenti con il Mantova: una sola vittoria in tre gare
Sono tre anche i precedenti di Massimi con il Mantova, tutti risalenti al periodo in Serie C tra il 2014 e il 2017.
- Il primo, nella stagione 2014-15, terminò con uno 0-0 in trasferta contro la Cremonese.
- Il secondo, nello stesso campionato, fu una sconfitta interna per 2-1 contro la Giana Erminio.
- L’ultimo precedente risale alla stagione 2016-17, e vide il Mantova imporsi 2-1 in trasferta contro il Bassano.
Un bilancio in perfetta parità per i virgiliani: una vittoria, un pareggio e una sconfitta.
Un match ad alta intensità: serve una direzione lucida
Mantova-Catanzaro è una gara che arriva in un momento chiave del campionato. I giallorossi di Fabio Caserta, reduci da due pareggi consecutivi, puntano a consolidare la loro posizione playoff. Il Mantova di Davide Possanzini, galvanizzato dalla rimonta contro lo Spezia, cerca continuità per allontanarsi definitivamente dalla zona playout.
In questo scenario, la figura dell’arbitro assume un ruolo fondamentale. Massimi, con la sua esperienza e il suo rigore, avrà il compito di mantenere l’equilibrio in un match che promette agonismo, emozioni e – forse – anche qualche scintilla.
Occhi puntati sul “Martelli”: sarà una Pasquetta carica di tensione e ambizioni
La designazione di Luca Massimi per Mantova-Catanzaro riflette l’importanza crescente della sfida in calendario il 21 aprile. Una Pasquetta all’insegna del calcio vero, dove ogni dettaglio – anche arbitrale – potrà fare la differenza. Il pubblico si prepara a vivere una giornata di grande intensità. E per Massimi, sarà un’altra occasione per confermare la sua affidabilità su un palcoscenico che conta.