... ...
martedì 29 Aprile 2025

Manuel Fischnaller, l’altoatesino nel cuore di Catanzaro: 14 gol e ora sogna in grande con la Torres

Banner

Certe storie, nel calcio, restano scolpite nel tempo, aldilà dei numeri e dei trofei. È questo il caso di Manuel Fischnaller, attaccante altoatesino classe 1991, che a Catanzaro ha lasciato un’impronta indelebile, entrando nei cuori giallorossi con la sua generosità, i suoi gol e il suo stile silenzioso ma sempre efficace.

Dal Sud al Nord e ritorno: la parabola di Manuel Fischnaller

Fischnaller era già noto nel calcio italiano per le due stagioni in Serie B con la Reggina, ma è nell’estate del 2018, dopo l’esperienza positiva con l’Alessandria, che il suo destino si intreccia con quello delle Aquile. A volerlo a tutti i costi fu Gaetano Auteri, tecnico che puntava su un Catanzaro ambizioso e ricco di talento.

L’impatto fu immediato: nella sua prima stagione in giallorosso, Manuel segna 13 reti e fornisce 6 assist solo in campionato, a cui si aggiungono 2 gol in Coppa Italia di Serie C e un’altra marcatura fondamentale nei playoff, nonostante la dolorosa eliminazione contro la Feralpisalò.

Indimenticabile per i tifosi è la sera della tripletta contro il Rende, una delle partite simbolo della stagione, quando “Fisch Fisch Fisch” — come veniva soprannominato dopo i gol realizzati — trascinò il Catanzaro al successo con il suo sorriso modesto e la sua fame da bomber vero.

L’addio, il ritorno a casa e nuove sfide

Rimasto anche nella stagione 2019-2020, in un Catanzaro però meno brillante, Fischnaller segna 4 reti e 2 assist in 21 presenze. Ancora una volta si dimostra decisivo anche in Coppa Italia Serie C con 3 gol in 3 partite. Quando però la squadra fatica a trovare continuità, a gennaio 2020 Manuel prende una decisione di cuore: il ritorno a casa, al Sudtirol, il club con cui era cresciuto calcisticamente.

Con la maglia biancorossa non vive le stagioni migliori a livello personale (11 gol in 65 presenze), ma può mettere in bacheca la storica promozione in Serie B nel 2022, un traguardo comunque prestigioso.

Non confermato in cadetteria, sceglie la Fermana per rilanciarsi in Serie C. Ed è lì che riscopre il feeling con il gol: 13 centri in una stagione da protagonista.

La rinascita con la Torres: due stagioni da sogno

Nell’estate 2023, a 32 anni, accetta la sfida della Torres, ambiziosa squadra sarda in cerca di gloria. E ancora una volta Fischnaller non tradisce: 11 gol nella prima stagione, e quest’anno addirittura 14 reti, contribuendo in modo fondamentale al terzo posto in classifica.

A luglio compirà 34 anni, ma l’entusiasmo, la professionalità e l’amore per il campo sono quelli del giovane che Catanzaro accolse con entusiasmo nel 2018. Ora i playoff attendono lui e la Torres, in un’altra pagina che potrebbe arricchire il suo viaggio calcistico di nuove emozioni.

Manuel Fischnaller e l’affetto di Catanzaro: un legame che il tempo non cancella

Ancora oggi, basta pronunciare il suo nome tra i tifosi delle Aquile per raccogliere sorrisi e ricordi. Manuel Fischnaller è rimasto nel cuore di Catanzaro non solo per i suoi gol, ma per l’umiltà, l’attaccamento alla maglia e il rispetto che ha sempre dimostrato verso la città e i suoi tifosi.

Nel calcio moderno, dove tutto corre veloce, l’esempio di Manuel è quello di chi non si dimentica mai dove ha lasciato un pezzo di cuore.

In bocca al lupo, Manuel. Catanzaro ti applaude ancora.

Articoli correlati

Ex Catanzaro, Katseris vola in Ligue 1: il Lorient torna tra i grandi

Il giovane terzino greco classe 2001 aveva lasciato il...

Jari Vandeputte, l’ex stella del Catanzaro è sempre il Re degli assist in Serie B

Alcuni giocatori lasciano un'impronta indelebile, destinata a vivere nei...

L’Avellino torna in Serie B: festa biancoverde e gioia anche per l’ex giallorosso Sounas

Dopo sette lunghi anni di attesa, l'Avellino torna in...

Ex Catanzaro: il Trapani multa Celiento per…la nascita della figlia! Poi il presidente annulla tutto

Una vicenda delicata, tra diritti personali e doveri professionali,...