Era attesa ed è stata pubblicata ieri da “Il Resto del Carlino“. Ci riferiamo alla classifica del monte ingaggi pagati in serie B dalle società cadette. Al primo posto proprio la Sampdoria, guarda caso la società con i maggiori problemi economici e che è stata iscritta sul “filo di lana” al campionato. Ben 27 i milioni di euro versati a calciatori e staff tecnico. Dopo i blucerchiati, Spezia e Parma con rispettivamente 24,48 milioni e 23,17 milioni. Il nostro Catanzaro si piazza al dodicesimo posto, con 7,38 milioni di euro, precedendo i corregionali del Cosenza di tre posizioni (6,88 milioni). In coda, come ormai capita da anni, il Cittadella con 4,57 milioni, quindi circa un sesto della Sampdoria, che in classifica è dietro al Cittadella. I veneti rappresentano quindi da anni un autentico esempio virtuoso, riuscendo a mantenere la categoria, e in una occasione addirittura sfiorando la promozione arrivando in finale playoff. Tanti, troppi soldi davvero ruotano attorno al calcio, anche in serie B. Cifre esagerate in considerazione della situazione economica generale del paese. Su questo occorrerebbe riflettere e soprattutto intervenire, prima che il giocattolo si rompa.
Sampdoria 27.410.377 €
Spezia 24.479.420 €
Parma 23.175.510 €
Como 22.491.798 €
Cremonese 22.214.932 €
Venezia 20.921.177 €
Pisa 19.782.574 €
Palermo 17.824.574 €
Bari 9.591.016 €
Modena 9.322.709 €
Ternana € 9.024.700 €
Catanzaro € 7.377.455 €
Reggiana 7.349.557 €
Ascoli 7.119.578 €
Cosenza 6.876.676 €
Brescia 6.788.061 €
Feralpisalò 6.580.844 €
Sudtirol 5.656.175 €
Lecco 4.733.771 €
Cittadella 4.570.495 €
Foto: US Catanzaro 1929