Banner rotante desktop
mercoledì 27 Agosto 2025

“Re Giorgio” Corona a Passione Catanzaro: “Porterò nel mio cuore a vita il Catanzaro”

Ennesima dichiarazione d’amore del grande ex bomber giallorosso per i nostri colori e l’intero ambiente in occasione del suo intervento nel format web tv della nostra testata

Ci sono amori che finiscono, altri che nascono ma che proseguono tra alti e bassi seguendo vie tortuose con l’incertezza che un giorno o l’altro possano cessare.

Ci sono però anche quelli che una volta nati non finiranno mai anche se distanti. 

Pur venendo meno la frequentazione per svariati motivi, un posto nel cuore sarà sempre riservato perla persona amata nonostante la lontananza.

Come nella vita anche nel calcio questa situazione era evidente e abbastanza frequente quando esistevano le bandiere, i giocatori-simbolo.

Si potrebbero fare tanti nomi ma senza allontanarci da casa nostra esempi tipici di questo legame indissolubile si contano sulle dita di una mano. 

Al di là del più grande calciatore della storia del calcio giallorosso che sappiamo essere il mitico Massimo Palanca, nella storia giallorossa degli ultimi 20 anni, senza considerare l’era moderna, l’esempio più emblematico del calciatore più rappresentativo è il bomber Giorgio Corona che per quanto dimostrato nei suoi 3 anni si militanza nel Catanzaro è entrato di diritto nel cuore di tutti i tifosi giallorossi.

L’amore è reciproco come lo stesso “Re Giorgio” ha più volte ribadito nel corso dei suoi interventi durante la puntata di ieri sera del format web-tv “Passione Catanzaro”, programma ideato e gestito dalla nostra testata in collaborazione con l’emittente tv GS Channel che ne consente la messa in onda fin dall’inizio della stagione calcistica.

Introdotto da un breve ed emozionante videoclip che ha riproposto alcune delle sue 46 reti in giallorosso, Corona è stato continuamente sollecitato nel corso della piacevole conversazione perché tale si è rivelata, dal sottoscritto e dai colleghi della redazione presentii.

Tantissimi sono state le dimostrazioni d’affetto da parte dei molti telespettatori – intervenuti attraverso commenti e domande via social – che ancora oggi lo osannano e ne tessono le lodi come persona e come calciatore.

Al di là delle doti balistiche da ex bomber, Corona ha confermato di essere un grande uomo dai sani valori morali e umani.

Oltre che del Catanzaro attuale Corona ha parlato, tra le altre cose, della sua attività che porta avanti in una scuola di calcio della sua città e dell’importanza che rivestono gli allenatori e i genitori nel processo di educazione dei ragazzi attraverso la pratica dell’attività sportiva. 

Corona ha spiegato come la maturità e il senso di responsabilità dei ragazzi possono essere sollecitati anche attraverso i comportamenti dentro e fuori dal campo. 

In questa ottica Corona non ha condiviso determinati comportamenti di quei genitori che “pretendono” che i loro figli debbano “sempre” giocare pur non meritevoli di farlo.

A tal proposito La crescita di un ragazzo – afferma Corona  avviene facendo comprendere ad un ragazzo anche l’importanza di stare in panchina come in tribuna “. “Ciò comporta impegno e stimoli maggiori per impegnarsi di più – prosegue il bomber.

Non è mancato un accenno al figlio Giacomo, attaccante come lo è stato lui, che attualmente gioca in serie C e che al momento Giorgio non ritiene ancora pronto per il salto di categoria. 

A proposito di serie B Giorgio ha confermato che anche il figlio ha un forte legame con la città di Catanzaro – è nato nel 2004 anno della promozione – non solo per quanto di straordinario fatto dal padre con le sue prodezze, anche per aver segnato il suo primo gol da calciatore proprio alla squadra giallorossa quando militava nella Primavera 3 del Palermo, squadra che ne detiene il cartellino.

Inevitabile l’amarcord menzionando la formazione che trascinò il Catanzaro alla promozione in B capitana dal compianto Ferrigno.

A proposito del “sindaco” come simpaticamente veniva chiamato Fabrizio, Corona ribadisce – come ha detto in più occasioni nel recente passato – che sarebbe giusto organizzare qualcosa in suo nome al ”Ceravolo” e non in un luogo chiuso come un teatro.

E’ stato veramente piacevole parlare con Corona che ha confermato di essere una gran persona prima ancora di un eccellente ex calciatore amato e stimato che avrà sempre un posto speciale nel cuore di tutti i tifosi giallorossi ”come loro lo hanno nel mio”.

Maurizio Martino
Maurizio Martino
GIORNALISTA PUBBLICISTA iscritto regolarmente all’Ordine dei Giornalisti della Calabria. Ha cominciato a coltivare la passione per la scrittura in età matura e quella per il Catanzaro calcio lo ha spinto a scrivere sulla squadra del capoluogo della Calabria dove risiede fin dalla nascita. La sua prima collaborazione giornalistica è stata con la redazione della testata telematica “noisoveratiamo.com” per la quale era corrispondente da Catanzaro per riportare le notizie sulle vicende della squadra dui calcio alle cui gare assisteva come accreditato per conto della stessa testata. Dopo qualche anno inizia il suo rapporto lavorativo con il periodico “ilgiallorosso” che inizialmente era solo in versione cartacea, poi trasformatosi in testata telematica assumendo il nome “ilgiallorosso.info”. Per 6 anni è stato redattore della testata telematica “catanzarosport24.it” per la quale per due anni è stato il referente – essendo la testata media partner ufficiale - del progetto ideato e portato avanti in collaborazione con l’US Catanzaro “il Catanzaro sale in cattedra” rivolto ai bambini delle quinte classi delle scuole primarie e alle prime delle scuole secondarie di primo grado. Per conto della stessa testata è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Nel corso degli anni ha collaborato a più riprese con il quotidiano d’informazione nazionale sportivo “tuttalaC.it” per conto del quale è stato accreditato per assistere alle gare del Catanzaro calcio. Per 5 anni ha collaborato con il periodico “Passione giallorossa”. E’ stato conduttore del format web-tv itinerante “QUARTIERE GIALLOROSSO” ideato dall’editore dal periodico “passione giallorossa” in collaborazione con l’emittente televisiva Case in TV di proprietà del gruppo immobiliare “scegliamocasa.it”. Contestualmente ha collaborato e collabora tutt’oggi con la rivista “Domenica giallorossa”, da poco anche nella sua versione telematica “domenicagiallorossa.com”. Dal giugno 2024 inizia la sua collaborazione con “infooggi.it” quotidiano d’informazione telematico per il quale scrive sulle vicende del Catanzaro calcio e sugli eventi/spettacoli della città e del territorio regionale. Dal luglio 2024 fa parte della redazione sportiva dell’emittente televisiva GS Channel dalla quale è accreditato per seguire le gare del Catanzaro calcio e per conto della quale scrive per il quotidiano d’informazione sportivo telematico “ilcalciocalabrese.it”. Dal settembre 2024 è uno dei redattori della testata giornalistica telematica “passionecatanzaro.it”. E’ stato ospite in diverse occasioni nel corso degli anni della trasmissione televisiva “RTC Catanzaro sport” in onda sull’emittente TV RTC-Telecalabria. E’ stato spesso ospite in diversi format web-tv delle varie testate con cui ha collaborato ivi comprese quelle con cui collabora attualmente. E’ stato ospite in qualche occasione anche in programmi radiofonici dell’emittente RadioCiak di Catanzaro. Pubblicazioni saltuarie per il quotidiano d’informazione cartaceo IL QUOTIDIANO DELLA CALABRIA Pubblicazioni saltuarie per le seguenti testate giornalistiche telematiche: - CATANZAROINFORMA.IT - CALABRIA7.IT - CATANZAROTV.IT

Articoli correlati

Ultimi articoli