... ...
mercoledì 26 Marzo 2025

Sampdoria, Pirlo esonerato. Ecco chi è in pole per sostituirlo

Banner

La notizia è nell’aria e ormai manca solo l’ufficialità: Andrea Pirlo non è più l’allenatore della Sampdoria. La decisione è stata presa dalla dirigenza blucerchiata a seguito di un avvio di campionato tutt’altro che convincente. Un solo punto in tre partite, frutto di un pareggio con il Frosinone e due sconfitte pesanti contro la Reggiana e la Salernitana, hanno condannato il “Maestro” a un esonero che, alla luce delle ambizioni della società, era quasi inevitabile.

Un mercato di alto livello, ma risultati deludenti

La dirigenza della Sampdoria aveva fatto tutto il possibile per mettere a disposizione di Pirlo una rosa competitiva, con innesti di qualità in ogni reparto. Tuttavia, nonostante i tanti acquisti di spessore, la squadra non è riuscita a dimostrare il giusto spirito e compattezza in campo. Questo è stato uno dei fattori determinanti che hanno spinto la società a prendere una decisione così drastica, soprattutto in un campionato di Serie B dove il margine di errore è ridotto al minimo.

La classifica non mente

Guardando la classifica, la situazione è preoccupante: un solo punto in tre partite, condiviso con il Bari, colloca la Sampdoria all’ultimo posto. Non solo i risultati, ma anche le prestazioni sul campo hanno lasciato molto a desiderare. Pirlo, che lo scorso anno aveva condotto la squadra ai playoff grazie a un impressionante cambio di marcia nella seconda parte di stagione, non è riuscito a ripetere quell’impresa in questo inizio di campionato.

I possibili sostituti: Giampaolo e Sottil

Con l’addio di Pirlo ormai imminente, la Sampdoria è già al lavoro per trovare il sostituto ideale. In pole position ci sono Andrea Sottil e Marco Giampaolo, due nomi noti nel panorama calcistico italiano. Sottil, ex allenatore dell’Udinese, è apprezzato per la sua capacità di lavorare con giovani talenti e per la sua attitudine a costruire squadre solide e compatte. Giampaolo, invece, è un volto noto ai tifosi della Sampdoria, avendo già allenato la squadra in passato con buoni risultati. La scelta tra i due dipenderà anche da quale filosofia di gioco vorrà adottare la società per il prosieguo della stagione.

La necessità di una svolta

L’esonero di Pirlo, pur doloroso, potrebbe essere visto come un’opportunità per dare una scossa all’ambiente e rilanciare le ambizioni della Sampdoria in un campionato che, sebbene ancora agli inizi, si preannuncia molto competitivo. La dirigenza dovrà ora essere brava a scegliere il profilo giusto per non sprecare una stagione che, con le premesse iniziali, poteva essere molto promettente.

E’ davvero la fine di un ciclo?

L’esonero di Andrea Pirlo potrebbe segnare la fine di un ciclo breve ma intenso. Tuttavia, con una rosa di qualità e l’arrivo di un nuovo allenatore, la Sampdoria ha tutte le carte in regola per risalire la classifica e giocarsi le proprie chances fino alla fine. La scelta del nuovo tecnico sarà cruciale per il futuro del club, che dovrà ora dimostrare di saper reagire a questa difficile situazione e tornare a essere una delle protagoniste del campionato di Serie B.

Articoli correlati

Caso biglietti Cosenza-Pisa: da 8 a 19 euro, tifosi ospiti in polemica

Un clamoroso dietrofront sui prezzi dei biglietti sta caratterizzando...

Pirateria nel calcio: in arrivo multe da 5.000 euro per chi usa il pezzotto

La battaglia contro la pirateria nel calcio entra in...

Serie B e Sky: tutti i dettagli del nuovo accordo per Highlights e pacchetti Bar-Hotel

La Serie B prosegue nel suo percorso di crescita in termini...

Vivarini-Modena: il tecnico verso il ritorno in Serie B?

L’ex allenatore del Catanzaro, Vincenzo Vivarini, potrebbe tornare presto...