Promo desktop
sabato 18 Ottobre 2025

Settore giovanile Catanzaro: le dichiarazioni pre-gara di Facciolo, Augusto e Gemelli

Il settore giovanile giallorosso si prepara a vivere una domenica cruciale con tre appuntamenti che mettono alla prova la crescita del vivaio calabrese. Le parole degli allenatori, rilasciate al sito ufficiale dell’US alla vigilia rivelano un mix di consapevolezza, ambizione e voglia di confronto con realtà importanti del panorama giovanile nazionale. Michele Facciolo, Massimo Augusto e Luigi Gemelli hanno tracciato la rotta per i rispettivi gruppi, con l’obiettivo di continuare il percorso di sviluppo intrapreso dall’inizio della stagione.​

La sfida toscana dell’Under 17

L’Under 17 affronta domenica mattina alle 11:00 una delle trasferte più impegnative della stagione sul campo del Monteboro Training Center, dove l’Empoli rappresenta un banco di prova di assoluto valore. Mister Facciolo non nasconde le difficoltà dell’impegno ma sottolinea la crescita mentale del gruppo: “Settimana di lavoro come sempre intensa. I ragazzi non si sono risparmiati e questo significa che il gruppo crede in ciò che fa”, ha dichiarato l’allenatore giallorosso, evidenziando l’atteggiamento professionale dei suoi giovani. La sfida contro uno dei settori giovanili più rinomati d’Italia rappresenta un’occasione per misurare i progressi compiuti: “Sono curioso di vedere se saremo capaci di fare quel salto in avanti, per giocare alla pari con queste grandi realtà del contro campionato”, ha aggiunto Facciolo, manifestando quella sana ambizione che caratterizza il percorso formativo calabrese.​

Il tecnico dell’Under 17 giallorossa ha poi concluso con un messaggio di fiducia nei confronti dei suoi ragazzi, sottolineando come la prestazione sarà determinata dai dettagli: “Sono convinto che i ragazzi, al di là del risultato, saranno in grado di fare la loro partita nonostante le sicure difficoltà che troveremo. I dettagli faranno la differenza in termini di prestazione, sperando che possa emergere la crescita di tutti”. L’Empoli, guidato da Lorenzo Tonelli sulla panchina dell’Under 17, vanta una tradizione consolidata nella formazione dei giovani talenti e rappresenta un test impegnativo per verificare il livello di maturazione raggiunto dal gruppo calabrese.​

Augusto carica l’Under 16

Al Centro Tecnico Federale di Catanzaro, l’Under 16 ospiterà alle 12:30 il Napoli nella sesta giornata del campionato nazionale. Dopo due settimane di pausa, mister Massimo Augusto ha espresso grande soddisfazione per l’atteggiamento mostrato dai suoi ragazzi durante la preparazione: “Sono estremamente orgoglioso dei ragazzi dopo queste due settimane di pausa. Hanno lavorato con una dedizione incredibile, sia fisicamente che mentalmente e sono pronti a tornare in campo con ancora più fame di vincere”. Le parole dell’allenatore giallorosso rivelano un gruppo compatto e motivato, pronto a sfruttare lo stop per affinare i meccanismi di gioco e correggere gli errori commessi nelle prime uscite stagionali.​

La filosofia di lavoro di Augusto emerge chiaramente dalle sue dichiarazioni: “La pausa è stata un’opportunità per riflettere, recuperare energie e migliorare i dettagli. Abbiamo analizzato gli errori, sistemato le cose che non funzionavano e rafforzato la nostra identità di gioco”. Il confronto con il Napoli, tradizionale potenza del calcio giovanile italiano, rappresenta un test significativo per verificare il lavoro svolto. L’allenatore ha ribadito gli obiettivi della squadra: “Il nostro obiettivo è sempre lo stesso: giocare con intensità, essere solidi in difesa e sfruttare le occasioni che creiamo in attacco. Siamo pronti a dare il massimo, a lottare per ogni palla e a giocarci la partita contro un avversario che a livello giovanile ha una storia importante”.​

Gemelli e l’Under 15 tra forma e consapevolezza

L’Under 15 apre il programma domenicale con la sfida delle 10:00 sempre al Centro Tecnico Federale contro il Napoli. Mister Luigi Gemelli ha analizzato il momento della sua squadra con lucidità, esprimendo soddisfazione per il rendimento ma invitando alla prudenza: “La squadra sta attraversando un buon periodo di forma. Dispiace per il grave infortunio capitato a Simone Manfreda, ne approfitto per augurargli di ristabilirsi il prima possibile e tornare ad allenarsi con la squadra”. Il pensiero dell’allenatore va subito al giovane infortunato, testimoniando l’attenzione verso ogni componente del gruppo, aspetto fondamentale nella crescita dei ragazzi più giovani.​

Nonostante i risultati positivi ottenuti finora, Gemelli mantiene i piedi per terra e predica equilibrio: “Siamo contenti di quanto fatto fino ad oggi, ma non dobbiamo assolutamente sentirci appagati. Il nostro percorso di crescita continua, consapevoli che c’è ancora tanta strada da fare”. La filosofia del tecnico giallorosso punta sulla continuità del lavoro e sull’atteggiamento mentale: “Domenica affronteremo il Napoli, squadra che non ha bisogno certamente di presentazioni. I ragazzi in settimana si sono allenati bene e con grande impegno, sarà importante, come sempre ed in tutte le partite, affrontare la gara con grande determinazione e tanta fame”. Il confronto con i partenopei offrirà indicazioni preziose sulla solidità del percorso intrapreso dalla formazione classe 2011 giallorossa.​

Settore giovanile Catanzaro: Un weekend per misurare le ambizioni

Le tre sfide di domenica rappresentano un momento chiave per il settore giovanile del Catanzaro, impegnato su più fronti contro avversari di primissimo piano del panorama nazionale. L’Under 17 cercherà di confermare le ambizioni di alta classifica sul difficile campo dell’Empoli, mentre le formazioni Under 15 e 16 sfrutteranno il fattore campo per strappare punti preziosi contro il Napoli. Le dichiarazioni dei tre allenatori testimoniano un approccio maturo e professionale, fondato sul lavoro quotidiano e sulla voglia di confrontarsi senza timori reverenziali con le big del calcio giovanile italiano. Il weekend dirà se il percorso di crescita tracciato in questi mesi potrà trasformarsi in risultati concreti, confermando la bontà del progetto giallorosso e la qualità del lavoro svolto dai tecnici e dai giovani calciatori calabresi.​

Articoli correlati

Ultimi articoli