Nella provincia di Catanzaro, dove il tifo è linfa vitale, il calcio si rivela ancora una volta un potente veicolo di valori umani e sociali. L’ASD Invictus Share si distingue in questo panorama con un’iniziativa di profondo significato: il secondo incontro dedicato agli amici autistici. L’appuntamento è fissato per venerdì 20 giugno 2025 presso il centro sportivo di Simeri Mare, località balneare che si trova nella provincia di Catanzaro, a pochi chilometri dalla città. Questo evento, guidato dalla dottoressa Maura Mercuri, va oltre la semplice attività sportiva, rappresentando un’occasione preziosa per promuovere l’inclusione e la socializzazione, un vero pomeriggio all’insegna del divertimento e dell’accoglienza.
L’impegno dell’Invictus Share testimonia come lo sport possa abbattere barriere e creare un ambiente di parità, dove il talento e la gioia di partecipare non conoscono distinzioni. La professionalità e l’empatia della dottoressa Mercuri sono fondamentali per garantire un’atmosfera serena e stimolante, trasformando ogni gesto in parte di una narrazione collettiva che celebra la diversità e l’unicità. Questo approccio proietta Simeri Mare e l’intera provincia di Catanzaro come esempi virtuosi nel campo dello sport inclusivo, un modello che auspichiamo possa ispirare altre realtà. Il centro sportivo di Simeri Mare diventa così un laboratorio di felicità, dove apprendimento e divertimento si fondono, offrendo un’esperienza indimenticabile e rafforzando il tessuto sociale locale.
In un’epoca in cui si discute molto di responsabilità sociale, l’ASD Invictus Share dimostra concretamente il ruolo cruciale che i club sportivi rivestono nel plasmare la società. L’incontro di venerdì 20 giugno non sarà soltanto un pomeriggio dedicato allo sport, ma una vera e propria lezione di vita, un’opportunità per celebrare la bellezza della diversità e per riscoprire il vero spirito del gioco, quello che arricchisce l’anima e rafforza la comunità.