Il Gruppo Operativo Sicurezza ha sciolto le riserve: in vista della semifinale di ritorno dei playoff di Serie B tra Spezia e Catanzaro, in programma domenica 25 maggio alle ore 19:30 allo stadio “Alberto Picco”, sono state ufficializzate le disposizioni organizzative che regolamenteranno l’accesso allo stadio, con particolare attenzione al settore ospiti.
Fidelity card obbligatoria per i tifosi giallorossi
La notizia più rilevante per i sostenitori del Catanzaro è l’obbligo della fidelity card “U.S. Catanzaro 1929” per poter acquistare i tagliandi relativi al settore ospiti. Come indicato dall’ONMS, la vendita sarà riservata esclusivamente ai possessori della tessera di fidelizzazione, a prescindere dalla loro residenza. Una misura che rientra nelle valutazioni di ordine pubblico per un match che si preannuncia carico di tensione e passione, viste le forti ambizioni in palio.
La decisione mira a controllare i flussi e garantire una presenza organizzata della tifoseria giallorossa, nel rispetto delle norme di sicurezza previste per eventi classificati a rischio. Lo stadio di La Spezia, per conformazione e collocazione, richiede un’organizzazione dettagliata, soprattutto nelle fasi di prefiltraggio e filtraggio.
Biglietti in vendita da giovedì 22 maggio
La seconda fase di vendita dei biglietti scatterà giovedì 22 maggio alle ore 12:00, con ogni probabilità comprendendo anche i biglietti per i tifosi ospiti, ovvero per il settore riservato (una parte della Curva Piscina). I dettagli saranno confermati tramite i canali ufficiali dello Spezia Calcio e dei circuiti di vendita abilitati.
I biglietti potranno essere acquistati esclusivamente da chi risulterà in possesso della fidelity card giallorossa, e sarà necessario presentarla anche al momento dell’accesso allo stadio, assieme a un documento d’identità valido. Non sarà sufficiente, quindi, il solo biglietto digitale, come già specificato nelle precedenti comunicazioni del club ligure.
Le altre misure previste
Oltre alla limitazione dei titoli d’ingresso per il settore ospiti, l’ONMS ha disposto:
- l’implementazione del servizio di stewarding
- il rafforzamento dei controlli nelle fasi di prefiltraggio e filtraggio all’ingresso dello stadio
Misure che rientrano in un piano più ampio di prevenzione e sicurezza in occasione di un evento dal forte impatto sportivo, emotivo e logistico.
Un’altra prova di maturità per la tifoseria giallorossa
Dopo il pienone del “Ceravolo” per la gara d’andata, che registrerà il tutto esaurito in quasi ogni settore, i tifosi del Catanzaro sono chiamati a dare ancora una volta dimostrazione di attaccamento, civiltà e correttezza anche lontano dalle mura amiche. La semifinale di ritorno contro lo Spezia rappresenta un appuntamento che potrebbe riscrivere la storia recente del club calabrese, e la presenza del pubblico potrebbe essere decisiva anche fuori dal campo.
Chi non potrà recarsi allo stadio potrà seguire la gara attraverso i canali ufficiali e le trasmissioni autorizzate, ma per chi sogna di esserci, il consiglio è di attivare la fidelity card e monitorare i canali di vendita già da giovedì mattina.
L’entusiasmo è alle stelle, ma come sempre, anche la lucidità e il rispetto delle regole dovranno fare la loro parte. Perché in partite come questa, ogni dettaglio può fare la differenza.