La dottoressa Stefania Gallo è una grande eccellenza calabrese che sta fortemente emergendo nel mondo della moda e del lusso dove ha creato un connubio importante tra legge ed eleganza con il suo “Fashion Law Italia”, che ha personalmente ideato e fondato. La bellissima Stefania ha avuto la passione per la moda fin dalla tenera età e ha fatto di questa passione il suo lavoro e il suo futuro. Con un’importante formazione in giurisprudenza ha gettato le basi per sfide e innovazioni nel campo della moda e del lusso.
Proprietà intellettuali, digitalizzazione e tanto altro nel campo della moda sono al centro del lavoro di Fashion Law Italia. Stefania Gallo offre in Italia e nel mondo la possibilità di valorizzare il marchio italiano e la cultura della moda nel mondo attraverso legalità e creatività. Fashion Law Italia è una sua creatura, nata con lo scopo di aprire a tutti il diritto dedicato all’industria, in particolar modo alla moda e al lusso. Settori totalmente in evoluzione e su cui Stefania ha concentrato i suoi studi e ha reso un tutt’uno le sue passioni, il diritto e la moda.
La Gallo è giovane ma ha già alle spalle una lunga ed importante esperienza che le ha permesso di progettare obiettivi e ambizioni continuando ad approfondire le sue conoscenze e metterle a disposizione di chi ha bisogno di rivolgersi nel settore a Fashion Law Italia. La sua passione della moda iniziata da giovanissima, in cui spopolò con una pagina social, è stata sempre nel suo cuore nonostante si sia concentrata sugli studi in giurisprudenza prima di trovare la giusta alchimia, dopo un periodo di difficoltà, in cui conciliare il diritto e la moda. Ed è probabilmente lì che Stefania ha capito la strada da percorrere, un cammino che la porterà lontano fino a Fashion Law Italia e che, siamo sicuri, la porterà a toccare traguardi inestimabili.
STEFANIA GALLO, FOUNDER DI FASHION LAW ITALIA
La fondatrice di Fashion Law Italia
è la Dott.ssa Stefania Gallo, che ha scelto di richiamare, anche nel nome, l’eccellenza della moda italiana come simbolo di creatività, qualità e tradizione riconosciute in tutto il mondo. La moda non è solo creatività, ma anche un complesso intreccio di questioni legali e commerciali che si intersecano e influenzano reciprocamente. Il diritto della moda, conosciuto anche come “Fashion Law”, è un ramo specializzato del diritto che si occupa delle sfide legali dell’industria della moda.
FASHION LAW ITALIA: IL LATO LEGALE DELL’INDUSTRIA DELLA MODA E DEL LUSSO
Fashion Law Italia rappresenta un progetto essenziale per l’industria della moda, il cui obiettivo principale è quello di diffondere la comprensione delle normative che governano il settore.
Si tratta del primo canale italiano interamente dedicato all’analisi giuridica dei settori della moda e del lusso. Oltre alla sua missione educativa e di promozione, Fashion Law Italia si distingue come un centro di scambio di idee e proposte innovative, con un forte impegno verso la promozione delle piccole e medie imprese italiane. Attraverso iniziative mirate, la piattaforma sostiene il Made in Italy, offrendo alle imprese gli strumenti legali necessari per affrontare le sfide del mercato globale e garantire la loro crescita e competitività nel panorama internazionale.
COSA PUOI TROVARE SULLA PIATTAFORMA FASHION LAW ITALIA
Su questa piattaforma vengono pubblicati regolarmente articoli, alcuni dei quali in collaborazione con esperti del settore provenienti da tutto il mondo, per concentrarsi, divulgare e studiare approfonditamente gli aspetti legali dell’industria della moda e dell’industria del lusso.
COSA OFFRE E CHI SUPPORTA FASHION LAW ITALIA
Inoltre, Fashion Law Italia offre servizi di consulenza. Un team di professionisti altamente qualificati è disponibile per coprire ogni aspetto della gestione delle questioni legali per chi opera nel settore, sia in Italia che all’estero. Il supporto è rivolto a un’ampia gamma di realtà: dalle realtà emergenti fino all’industria del lusso.
MISSION OF FASHION LAW ITALIA
La moda intreccia tradizione, innovazione e creatività.
Prevenire i rischi, valorizzare le opportunità e affrontare le complessità normative sono passaggi indispensabili per chi opera in questo settore.
- Fashion Law Italia supporta la tutela della creatività artigianale e del “Made in Italy”, offrendo servizi dedicati alla protezione del marchio, della proprietà intellettuale e del design, e garantendo che tradizione e qualità trovino riconoscimento anche a livello internazionale;
- Supporta i marchi di lusso nell’elaborazione di strategie legali volte a preservare il prestigio e l’innovazione. Fashion Law Italia affronta le sfide chiave del settore, offrendo supporto nell’internazionalizzazione, nella protezione del design e nella gestione delle licenze e della distribuzione internazionale. Particolare attenzione è dedicata alla pianificazione fiscale, alla tutela dei lavoratori e alla gestione strategica dei rapporti contrattuali, assicurando la piena conformità alle normative globali;
- Promuove la ricerca e l’approfondimento delle dinamiche legali che guidano l’evoluzione del settore della moda, mettendo a disposizione strumenti di analisi e riflessione attraverso pubblicazioni e collaborazioni internazionali.
Fashion Law Italia opera per garantire la tutela e promuovere la crescita di un settore che rappresenta l’identità e l’eccellenza del nostro Paese.