... ...
lunedì 20 Gennaio 2025

Transfermarkt, ecco i nuovi valori di mercato: Vandeputte al top, che crescita per Katseris e Veroli!

Lo scorso 27 dicembre il noto portale Transfermarkt ha aggiornato i valori di mercato dei calciatori di Serie B. Non sapete cosa sono i valori di mercato? Ecco la spiegazione del sito:

I Valori di Mercato di Transfermarkt sono calcolati sulla base di un insieme di fattori (vd. punto 1) e dietro la spinta ricevuta dalla community, i cui membri valutano i predetti elementi condizionatori nei thread dedicati nel nostro forum. I VdM non vanno equiparati al possibile costo di trasferimento di un giocatore: l‘obiettivo principale è quello di fare una stima del prezzo al netto di alcune importanti variabili, di seguito indicate (vd. punto 2), considerate troppo fluide per essere prese in considerazione nei VdM di Transfermarkt. Ad esempio un giocatore a fine contratto può avere un valore di trasferimento pari a zero, ma questo non avrà impatto sul suo valore di mercato. Va puntualizzato che Transfermarkt non utilizza algoritmi.
Generalmente per ogni campionato presente nel database di Transfermarkt, a parte quelli giovanili, sono previsti due aggiornamenti completi a stagione, uno a metà e un altro a fine campionato. Per i campionati più importanti o eventi straordinari, come ad es. un Mondiale, sono previsti aggiornamenti intermedi, che comprendono solo una parte dei partecipanti agli stessi. L’evoluzione del calcio contemporaneo impone a Transfermarkt la diluizione dei tempi di analisi su un preciso arco temporale, al fine di evitare giudizi affrettati e/o approssimativi”.

1. I fattori più rilevanti per stabilire i valori di mercato
– Condizioni fisiche dell’atleta su media-lunga distanza
– Età
– Esperienza
– Fattori esterni al mondo del calcio (ad es. la pandemia da COVID)
– Gestione del marketing individuale
– Interesse sul mercato e trasferimenti
– Livello e status del campionato, sia in termini sportivi che finanziari
– Particolarità del singolo campionato
– Prestazioni sportive col club e in Nazionale
– Potenziale di crescita – Reputazione, prestigio, carattere
– Situazione economica del mondo calcistico
– Tendenza ed evoluzione del mercat
o

2. Fattori che possono influire sul prezzo
– Acquisto parziale dei diritti del giocatore
– “Bidding Wars”
– Cessione di percentuale su futura rivendita di un giocatore
– Clausola rescissoria
– Esclusione dal progetto tecnico della società
– Giocatore richiesto espressamente dal tecnico
– Investimento per il futuro (ipervalutazione del giocatore sulla stima delle potenzialità. Fattore da usare con cautela. Applicabile soprattutto a profili senza o con poca esperienza nel professionismo)
– Plusvalenza per ragioni di bilancio
– Prestito e costo dello stesso
– Scadenza contratto vicina (1/2 anni)
– Scambio con altri giocatori/contropartita tecnica
– Condizioni che costringono una società a vendere (problemi finanziari, tetto ingaggi da rispettare, presa di posizione del giocatore ecc.)
– Trasferimento mediante diritto/obbligo di riscatto o con opzione di riacquisto
– Valutazione dei bonus nel contratto firmato

Per quanto riguarda il Catanzaro, la valutazione totale della rosa prima dell’aggiornamento invernale era di 16,13 milioni, salita ora a 16,5. Ecco i cambiamenti nel dettaglio:

PORTIERI
Il valore del reparto portieri è rimasto pressochè identico, con il solo Fulignati che ha subito un incremento di 50mila euro (da 650k a 700k).
Fulignati 700mila
Sala 100mila
Borrelli 50mila

DIFENSORI
Diversi cambiamenti per quanto riguarda il reparto arretrato. Da segnalare l’aumento del 75% per Davide Veroli, passato da un valore di 400k a 700k. Incremento anche per Scognamillo (da 700k a 800k) e Miranda (da 125k a 200k). Calo invece per il bulgaro Krastev (da 200k a 150k), utilizzato da mister Vivarini solo nella trasferta di Reggio Emilia. Stabili Brighenti e Krajnc.
Scognamillo 800mila
Veroli 700mila
Krajnc 500mila
Brighenti 350mila
Miranda 200mila
Krastev 150mila

CENTROCAMPISTI
Molti movimenti anche per il centrocampo giallorosso. A crescere di più è stato l’esterno greco Panos Katseris, che dopo l’incremento che lo aveva portato a 350k, ora vale 500mila euro. Aumento anche per Pompetti (da 450k a 650k), Ghion (da 550k a 700k) e Sounas (da 375k a 400k). Il valore di Bombagi, ancora in rosa al momento dell’aggiornamento è sceso drasticamente (da 325k a 150k). Leggero calo anche per Welbeck (da 225k a 200k) e Pontisso (da 275k a 250k). Invariati i valori di Verna, Oliveri e Situm. Al top invece Vandeputte, che passa da 1,75 a 2 milioni.
Vandeputte 2 milioni
Ghion 700mila
Pompetti 650mila
Katseris 500mila
Verna 400mila
Sounas 400mila
Oliveri 400mila
Situm 400mila
Pontisso 250mila
Welbeck 200mila
Bombagi 150mila

ATTACCANTI
Per quanto riguarda il reparto offensivo, gli unici a veder cambiare il proprio valore in positivo sono Biasci (da 600k a 700k) e Ambrosino (da 1,8mln a 2mln). Calo per D’Andrea (da 2,5mln a 2mln), Brignola (da 550k a 400k), Donnarumma (da 800k a 500k) e Stoppa (da 450k a 400k). Rimane invariato il valore del capitano Pietro Iemmello (900k).
Ambrosino 2 milioni
D’Andrea 2 milioni
Iemmello 900k
Biasci 700k
Donnarumma 500k
Brignola 400k
Stoppa 400k

Foto: US Catanzaro 1929

Ultimi contenuti

Onorare e sudare la maglia su tutto. Filippo Pittarello uno di noi!

Filippo Pittarello è uno di quei giocatori che maggiormente...

Arrivo lampo, impatto immediato: Il Catanzaro accoglie Giacomo Quagliata

L’esordio di un nuovo giocatore è sempre un momento...

Under 17, tra Cosenza e Catanzaro termina 1-1. Tre legni e un rigore sbagliato per i giallorossi

Il derby calabrese è sempre un appuntamento speciale, anche...

Catanzaro-Pisa 0-0: Scognamillo e Situm sugli scudi. Le pagelle di Aurelio Fulciniti

Pigliacelli 6.5 - Si guadagna la ribalta con un...

Articoli correlati

Categorie Popolari