L’US Catanzaro 1929 ha ufficializzato l’arrivo di Davide Buglio, centrocampista classe 1998, prelevato dalla Juve Stabia con la formula del prestito con opzione di riscatto. Un colpo importante, che va a rinforzare la mediana giallorossa in vista di una stagione che si annuncia particolarmente competitiva e ricca di ambizioni.
L’identikit del nuovo acquisto
Nato a Pietrasanta e cresciuto calcisticamente nel settore giovanile dell’Empoli, Buglio si è messo in luce per le sue qualità tecniche, la capacità di abbinare dinamismo e intensità e una continuità di rendimento che gli hanno permesso di scalare rapidamente le categorie. Dopo esperienze significative in Serie C, dove ha indossato maglie prestigiose come quelle di Arezzo, Padova e Livorno, ha saputo confermarsi come uno dei profili più affidabili del campionato cadetto.
L’ultima stagione con le Vespe
Nell’ultimo campionato, vestendo la maglia della Juve Stabia, Buglio ha collezionato 31 presenze complessive, confermandosi pedina centrale nello scacchiere tattico dei campani. Un’annata positiva, che lo ha visto contribuire alla solidità e alla compattezza della squadra, confermando le sue doti di centrocampista ordinato, capace di dare equilibrio e sostanza in entrambe le fasi di gioco.
Il valore per il Catanzaro
L’arrivo di Buglio rappresenta un innesto strategico per il gruppo guidato da Alberto Aquilani, che potrà contare su un giocatore in grado di inserirsi perfettamente nei meccanismi del suo 4-2-3-1, con la possibilità di garantire anche alternative nel caso di un passaggio al 4-4-2. La sua esperienza in Serie B, unita a un bagaglio tecnico consolidato, lo rende un profilo ideale per dare maggiore profondità a una rosa che punta a confermarsi protagonista.
Una scelta di prospettiva
La formula scelta – prestito con opzione di riscatto – testimonia la volontà del club giallorosso e del presidente Floriano Noto di investire su un giocatore che, a 27 anni, è nel pieno della maturità calcistica e ha ancora ampi margini per imporsi stabilmente ai massimi livelli del calcio italiano. Per Buglio, il trasferimento a Catanzaro rappresenta anche una nuova sfida, in un ambiente caloroso e ambizioso, pronto ad accoglierlo con entusiasmo.
Il futuro in giallorosso
L’ufficialità del suo arrivo segna dunque un passo importante per il Catanzaro, che continua a muoversi con intelligenza sul mercato per consegnare ad Aquilani una squadra competitiva e completa in ogni reparto. La speranza della piazza giallorossa è che Buglio possa replicare e migliorare quanto fatto con la Juve Stabia, diventando presto un punto fermo del centrocampo e contribuendo a scrivere nuove pagine della storia recente del club.