... ...
domenica 26 Gennaio 2025

Verso il Derby: il Catanzaro potrebbe ritrovare Coulibaly, ma per D’Alessandro si attende il 2025

A due giorni dall’atteso derby calabrese tra Cosenza e Catanzaro, in programma il 26 dicembre al “San Vito-Gigi Marulla”, la squadra giallorossa si prepara a scendere in campo con qualche speranza di recupero tra gli infortunati. Tra questi figura Mamadou Coulibaly, il centrocampista senegalese arrivato dalla Salernitana, che potrebbe tornare a disposizione almeno per la panchina. Un possibile rientro che, seppur parziale, rappresenterebbe una buona notizia per Fabio Caserta, alla ricerca di soluzioni tattiche per una sfida così delicata.

Coulibaly: un ritorno atteso, ma con incognite

Dopo aver saltato le ultime due partite contro Palermo e Spezia per un problema al ginocchio, Coulibaly sembra pronto a tornare tra i convocati, anche se con un minutaggio probabilmente limitato. Il centrocampista, acquistato in estate dalla Salernitana, non ha ancora trovato continuità nel girone d’andata, collezionando appena 239 minuti di gioco.

La sua presenza in campo è stata finora sporadica, tanto da renderlo un “oggetto misterioso” per tifosi e addetti ai lavori. Tuttavia, le sue qualità fisiche e tecniche potrebbero rivelarsi preziose in un derby che richiede intensità e capacità di gestione nei momenti critici. Resta da vedere come Caserta deciderà di utilizzare il senegalese e se il suo recupero potrà incidere positivamente sulla prestazione della squadra.

D’Alessandro: un rientro posticipato al 2025

Se per Coulibaly c’è ottimismo, diverso è il discorso per Marco D’Alessandro. L’esperto esterno, fuori nelle ultime due partite per problemi fisici, non sarà a disposizione per il derby. Il suo rientro è previsto per il 2025, lasciando il Catanzaro privo di una pedina importante nel reparto offensivo.

D’Alessandro, che ha dimostrato di poter dare equilibrio e profondità al gioco dei giallorossi, rappresenta un’assenza pesante, soprattutto in una partita come il derby, dove l’esperienza può fare la differenza. Nonostante ciò, il tecnico Caserta dovrà fare affidamento su altre soluzioni per colmare il vuoto lasciato dall’ex Atalanta.

Un derby tra incertezze e opportunità

Con il derby di Santo Stefano alle porte, il Catanzaro si prepara a una delle sfide più attese della stagione. Il rientro, anche parziale, di Coulibaly potrebbe dare maggiore profondità alla rosa, permettendo a Caserta di variare le soluzioni a gara in corso. La sua presenza in panchina rappresenta una risorsa, ma anche un’incognita, visto il limitato utilizzo del centrocampista finora.

D’altro canto, l’assenza di D’Alessandro costringe il Catanzaro a fare a meno di uno dei giocatori più esperti e duttili. La sua capacità di creare superiorità numerica e di leggere i momenti della partita mancherà in una gara che si preannuncia intensa e combattuta.

Le prospettive per il Catanzaro

Nonostante le difficoltà legate agli infortuni, il Catanzaro arriva al derby con la consapevolezza di poter giocare una partita importante. La squadra ha dimostrato, nelle ultime settimane, di essere in crescita e di poter competere anche contro avversari ben attrezzati. Il derby, con la sua carica emotiva e simbolica, potrebbe rappresentare l’occasione per chiudere il girone d’andata con un risultato significativo.

Caserta dovrà sfruttare al meglio le risorse a disposizione, puntando su una squadra compatta e determinata. La presenza di Coulibaly, anche solo in panchina, potrebbe essere un segnale positivo per tutto l’ambiente, mentre il rientro di D’Alessandro nel 2025 lascia intravedere ulteriori margini di miglioramento per la seconda parte della stagione.

Un derby da vivere

Il derby calabrese tra Cosenza e Catanzaro non è mai una partita qualunque. È una sfida che unisce e divide, che accende le passioni di due città e delle rispettive tifoserie. Il Catanzaro, nonostante le incertezze legate agli infortuni, ha tutte le carte in regola per giocarsi le sue chance e provare a portare a casa un risultato importante.

Con il possibile recupero di Coulibaly e la consapevolezza di poter contare su una rosa competitiva, i giallorossi si preparano ad affrontare il 26 dicembre con determinazione. Il campo dirà se le scelte di Caserta e il carattere della squadra sapranno fare la differenza in una partita che, come sempre, promette emozioni e spettacolo.

Ultimi contenuti

Caserta si affida a Quagliata, Bisoli punta su Borrelli: le probabili formazioni di Brescia-Catanzaro

Brescia e Catanzaro si ritrovano di fronte per una...

Primavera 3, Catanzaro travolgente: 5-0 alla Juve Stabia e primato sempre più saldo

La Primavera 3 del Catanzaro continua la sua cavalcata...

Catanzaro, a Brescia in piena emergenza ma, con 2000 tifosi al seguito, tutto è possibile

È un bollettino medico impressionante quello diramato dal tecnico...

Articoli correlati

Categorie Popolari