Banner rotante desktop
sabato 9 Agosto 2025

Vivarini, il cerchio si chiude: l’ex tecnico giallorosso a un passo dalla panchina del Pescara

Il calciomercato degli allenatori, spesso più frenetico e sorprendente di quello dei calciatori, sta per regalare un nuovo capitolo significativo nel panorama sportivo italiano. Secondo quanto riportato dalla autorevole fonte di Gianluca Di Marzio, Vincenzo Vivarini, figura ben nota ai tifosi del Catanzaro per averli guidati in stagioni memorabili, è ormai a un soffio dal siglare l’accordo che lo legherà al Pescara. L’operazione è stata definita “ai dettagli”, e Vivarini è destinato a subentrare a Silvio Baldini sulla panchina abruzzese.

Questa mossa segna non solo un nuovo incarico per il tecnico, ma anche un ritorno significativo nella sua terra d’origine, aprendo una nuova pagina sia per lui che per la società biancazzurra.

Vivarini-Pescara: Il ritorno a casa e la nuova sfida in Abruzzo

Per Vivarini, infatti, la destinazione Pescara non è una piazza qualunque, ma un autentico “ritorno a casa”. Tra il 2004 e il 2007, l’allenatore abruzzese ha già vissuto l’ambiente pescarese, ricoprendo prima il ruolo di collaboratore tecnico e poi quello di vice allenatore. Un periodo formativo che gli ha permesso di conoscere a fondo le dinamiche e le aspettative di una piazza calda e appassionata come quella adriatica.

L’obiettivo che lo attende sulla panchina del Pescara è chiaro e ambizioso: contribuire a “rendere glorioso il ritorno in Serie B del Pescara”. Questo traguardo ambizioso si sposa perfettamente con la sua esperienza e la sua metodologia, capaci di valorizzare i collettivi e di imporre un calcio propositivo. Basti pensare al suo operato a Catanzaro, dove ha plasmato una squadra in grado di esprimere un gioco moderno e vincente, portando i giallorossi a risultati storici.

Dai Tre Colli all’Adriatico: una carriera in continuo movimento

Il percorso più recente di Vivarini lo vede reduce da una breve, seppur intensa, parentesi con il Frosinone nella stagione 2024/25. Un’esperienza terminata dopo appena 9 partite in Serie B, culminata nell’esonero e nella successiva sostituzione con Leandro Greco. Una tappa che, per quanto fugace, ha arricchito il bagaglio del tecnico, abituato a confrontarsi con le pressioni del campionato cadetto.

Tuttavia, è l’esperienza con il Catanzaro a definire il suo profilo più brillante negli ultimi anni. Con i giallorossi, Vivarini ha compiuto un’impresa straordinaria, stravincendo la Serie C nel 2023 e guidando la squadra a un sorprendente quinto posto in Serie B nel 2024, raggiungendo la semifinale playoff persa. Questo stesso risultato è stato poi ripetuto da Caserta nel 2025, a testimonianza della solidità e del lavoro impostato dal tecnico abruzzese. Oggi, la panchina del Catanzaro è affidata ad Alberto Aquilani, a segnare la continua evoluzione del club calabrese.

Ora, la rotta di Vivarini si sposta dall’esperienza in Ciociaria verso l’Abruzzo, in una piazza che lo conosce e lo attende. Questo trasferimento si inserisce in una carriera da allenatore che, dopo aver lasciato un segno tangibile nella storia recente del Catanzaro, lo ha visto affrontare diverse sfide, dimostrando sempre una grande dedizione al lavoro e una chiara idea di calcio. Il mondo del pallone, in fondo, è fatto di cicli che si chiudono e di nuovi che si aprono, e la panchina del Pescara rappresenta per Vincenzo Vivarini l’opportunità di ripartire con rinnovato entusiasmo, forte delle esperienze passate e della voglia di imprimere il proprio marchio in una squadra che cerca stabilità e successo per la prossima stagione. I tifosi giallorossi, che lo hanno apprezzato per la sua passione e il suo impegno, seguiranno certamente con interesse il suo percorso nella nuova avventura.

Articoli correlati

Ultimi articoli