Promo desktop
mercoledì 1 Ottobre 2025

Precedenti Sampdoria-Catanzaro: 18 sfide, equilibrio e imprese storiche

Mercoledì sera al Ferraris va in scena il 19° confronto tra blucerchiati e giallorossi. Una storia fatta di 18 precedenti che sorridono alla Sampdoria (7 vittorie contro 5), ma che racconta anche di imprese memorabili come il colpo di Vivarini nel 2023 e la tripletta storica di Iemmello. I numeri, le emozioni e i momenti che hanno reso questa sfida un classico della Serie B

Sampdoria-Catanzaro è diventata negli ultimi anni una delle sfide più affascinanti del campionato di Serie B. Mercoledì 1 ottobre alle 20:30 andrà in scena al Luigi Ferraris il 19° confronto tra due club che hanno scritto pagine importanti della storia del calcio italiano, e che ora si ritrovano a battagliare nella serie cadetta.

Il Catanzaro torna a Marassi con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria stagionale, consapevole che i precedenti non sorridono ai giallorossi ma che questa trasferta è diventata negli anni un appuntamento speciale per la tifoseria, capace di dare spettacolo sugli spalti di uno degli stadi più prestigiosi d’Italia.

Il bilancio generale: Sampdoria avanti ma non troppo

Nei 18 precedenti disputati tra le due squadre, il bilancio complessivo vede la Sampdoria in vantaggio con 7 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte. I numeri dell’attacco raccontano di 27 reti segnate dai blucerchiati contro le 20 realizzate dal Catanzaro, ma la differenza non è così ampia da far dormire sonni tranquilli alla squadra di Donati.

L’ultima rete giallorossa contro la Sampdoria porta la firma di Tommaso Biasci, che nella sfida del 4 maggio 2025 al Ceravolo siglò una delle marcature del definitivo 2-2 con una conclusione spettacolare. Un gol che testimonia come questa sfida sia sempre imprevedibile e ricca di emozioni, anche quando si gioca in casa.

Come raccontavamo nell’analisi della crisi blucerchiata, la Sampdoria arriva a questo appuntamento in un momento delicatissimo, mentre il Catanzaro può contare su un morale in crescita nonostante l’assenza della prima vittoria stagionale.

Le sfide di Serie B: equilibrio totale

Concentrandosi esclusivamente sui confronti disputati in Serie B, il quadro diventa ancora più equilibrato: 2 vittorie per parte e 2 pareggi. Un bilancio che testimonia come nella categoria cadetta le due squadre si siano equivalse, regalando partite sempre combattute e incerte fino all’ultimo minuto.

La trasferta genovese rappresenta storicamente un ostacolo complicato per il Catanzaro, che al Ferraris ha conquistato solo 2 vittorie a fronte di 5 sconfitte e 1 pareggio. I numeri dell’attacco in trasferta parlano di 9 reti segnate e 17 subite, un dato che evidenzia le difficoltà incontrate dai giallorossi sul campo ligure.

Tuttavia, quelle due vittorie conquistate a Marassi hanno un sapore speciale. La più recente e memorabile risale all’ottobre 2023, quando il Catanzaro di Vincenzo Vivarini espugnò il Ferraris con un 2-1 firmato dalle reti di Vandeputte e Brignola, rispondendo al momentaneo pareggio di Borini. Un’impresa che resta impressa nella memoria dei tifosi giallorossi.

La tripletta di Iemmello: serata magica a Marassi

Se parliamo di Sampdoria-Catanzaro, è impossibile non citare la serata magica del 30 novembre 2024 al Luigi Ferraris. In quella occasione, Pietro Iemmello regalò ai tifosi giallorossi una prestazione da vero capitano, siglando una storica tripletta contro la Sampdoria in trasferta.

Il bomber calabrese fu semplicemente monumentale tra il 53° e il 70° minuto, dominando la difesa blucerchiata e firmando tre reti di assoluta classe nell’arco di soli 17 minuti. Una prestazione che ha pochi eguali nella storia recente del club e che ha trascinato i giallorossi verso un pareggio prezioso.

Quella partita, terminata 3-3 dopo che il Catanzaro aveva costruito il vantaggio grazie all’esplosione di Iemmello, testimonia perfettamente il carattere di questa sfida: mai banale, sempre spettacolare, capace di regalare emozioni fino all’ultimo secondo. Il pareggio finale lasciò qualche rimpianto per la rimonta subita, ma la prestazione del capitano entrò di diritto nella storia del club.

Mercoledì si scrive un nuovo capitolo

Il 19° confronto tra Sampdoria e Catanzaro si presenta con caratteristiche particolari rispetto ai precedenti. Da una parte una squadra blasonata in profonda crisi, dall’altra una formazione in crescita che cerca la svolta stagionale. Gli equilibri storici potrebbero non contare di fronte alle condizioni attuali delle due squadre.

Il Catanzaro di Alberto Aquilani ha l’opportunità di aggiungere un’altra pagina importante alla storia di questa sfida, sfruttando il momento difficile degli avversari per conquistare una vittoria che avrebbe un peso specifico enorme sia per la classifica che per il morale.

I precedenti raccontano di una sfida equilibrata e combattuta, dove i valori in campo si annullano e dove spesso hanno fatto la differenza gli episodi e le giocate dei singoli. Mercoledì sera al Ferraris si scriverà un nuovo capitolo di questa storia affascinante, con il Catanzaro determinato a ribaltare le statistiche sfavorevoli della trasferta genovese.

La storia insegna che Sampdoria-Catanzaro è sempre una partita da non perdere, capace di regalare gol, emozioni e colpi di scena. E i tantissimi tifosi giallorossi attesi a Marassi sono pronti a sostenere i loro beniamini per un’altra serata da ricordare.

Articoli correlati

Ultimi articoli