Il giornalista del Fatto Quotidiano consiglia di seguire la sfida di Marassi invece delle big europee. Aquilani cerca la prima vittoria dopo cinque pareggi, Donati è ultimo con un solo punto
Paolo Ziliani non ha dubbi: se cercate pathos e tensione emotiva, lasciate perdere Champions League e sintonizzatevi su Sampdoria-Catanzaro. Il giornalista del Fatto Quotidiano, attraverso il suo profilo X, ha lanciato un consiglio “sui generis” agli appassionati di calcio, mettendo la sfida di Serie B del Marassi davanti ai big match europei di Napoli, Juventus e perfino Barcellona-PSG.
“Vi piacciono le partite ricche di pathos e siete incerti tra Villarreal-Juventus, Napoli-Sporting e Barcellona-PSG? Vi do un consiglio: stasera guardatevi Sampdoria-Catanzaro”, ha scritto Ziliani, catturando immediatamente l’attenzione del mondo del calcio.
Catanzaro-Sampdoria, due squadre a caccia della svolta
La partita delle 20:30 al Ferraris mette di fronte due allenatori alla loro prima stagione sulle rispettive panchine, entrambi con un disperato bisogno di punti. Alberto Aquilani arriva a Genova con cinque pareggi consecutivi nelle prime cinque giornate: un ruolino di marcia che garantisce solidità ma che inizia a pesare in termini di classifica. Il Catanzaro non ha ancora trovato la prima vittoria stagionale, e la trasferta di Marassi potrebbe rappresentare l’occasione giusta per sbloccarsi.
Dall’altra parte, Massimo Donati vive un incubo ben peggiore: la sua Sampdoria è ultima in classifica con un solo punto raccolto in cinque partite. Una crisi tecnica che si intreccia con quella societaria, creando un clima esplosivo sugli spalti.
Il Catanzaro al centro di una serata surreale
La sfida si preannuncia come un evento unico nel suo genere. Non solo per il confronto tra due squadre in difficoltà, ma soprattutto per il contesto che circonda la partita. I giallorossi di Aquilani si troveranno di fronte una curva in piena contestazione contro la dirigenza di Tey, Walker e Manfredi.
“A Marassi per la sesta di campionato si giocherà in un clima surreale coi tifosi di quel che resta della Samp impegnati in una maxi contestazione alla dirigenza fantasma”, ha sottolineato Ziliani, descrivendo un’atmosfera che definisce “a metà tra il grottesco e il surreale”.
Per il Catanzaro, l’occasione di affrontare la squadra più in crisi del campionato potrebbe essere il trampolino per rompere la maledizione dei pareggi. Cinque X consecutive dimostrano equilibrio e organizzazione tattica, ma Aquilani sa bene che in Serie B servono i tre punti per costruire qualcosa di importante.
Quando la B batte la Champions
Il ragionamento di Ziliani parte da lontano. Dopo aver analizzato le vittorie di Atalanta contro il Bruges (“hanno rischiato a lungo più di perdere che di vincere”) e dell’Inter contro lo Slavia Praga (“vittoria ottenuta in scioltezza, quasi fischiettando”), il giornalista ha spostato il focus sulla Serie B.
“Lo so che la Champions è la Champions e al suo cospetto tutto rimpicciolisce e scompare”, ha ammesso Ziliani tra il serio e il faceto. “Ma oggi vorrei parlarvi di una partita di cui forse nessuno di voi sa nulla. E se pensate che io abbia in mente Barcellona-PSG, vi sbagliate di grosso”.
La partita che secondo Ziliani verrà giocata “in un’atmosfera di pathos e di tensione emotiva irripetibile” è proprio Sampdoria-Catanzaro. Un riconoscimento importante per i giallorossi, che si trovano sotto i riflettori nazionali grazie alla penna di uno dei giornalisti più seguiti del panorama italiano.
L’odissea blucerchiata e l’opportunità per Aquilani
Ziliani ha ripercorso la crisi della Sampdoria, definendola “l’ultima tappa di un’Odissea infinita cominciata con Ferrero e proseguita con gli uomini arrivati dai paradisi fiscali di Singapore e dell’Isola di Man”. Una situazione che la sindaca di Genova, Salis, ha cercato di alleggerire annunciando la ristrutturazione del Marassi, con i costi da dividere tra Genoa e Samp.
Per Alberto Aquilani, trovarsi al centro di una narrazione così particolare rappresenta un’ulteriore conferma della crescita del progetto Catanzaro. Essere citati da Ziliani come protagonisti di una serata più emozionante della Champions League non è cosa da poco per un allenatore esordiente che sta costruendo la propria identità in Serie B.
La sfida del Marassi si preannuncia quindi come un crocevia fondamentale: da una parte una Sampdoria in piena tempesta con Donati sulla graticola, dall’altra un Catanzaro che può approfittare del momento per conquistare la prima vittoria stagionale e dare una svolta al campionato.
In bocca al lupo ai giallorossi, come ha concluso lo stesso Ziliani. Stasera gli occhi di chi cerca calcio vero saranno puntati su Marassi, dove Aquilani ha l’occasione di trasformare il sesto pareggio nella prima, liberatoria vittoria.