... ...
venerdì 17 Gennaio 2025

A Palazzo De Nobili i campioni mondiali di danza sportiva. La vice sindaca Iemma: “Non solo grandi protagonisti dello sport ma anche simbolo positivo per tutta la città”

La danza sportiva nel mondo ha indossato i colori giallorossi e la Città ringrazia. A Palazzo De Nobili, infatti, il sindaco Fiorita, la vice sindaca Iemma e l’assessore allo sport Battaglia hanno accolto Raffaele e Simone Papaleo, reduci dal campionato “Mondiale Wdsf” in Spagna, a Guadalajara, dove hanno conquistato l’oro e dove erano stati convocati a rappresentare l’Italia direttamente dalla federazione nazionale Fidesm.

I due atleti erano accompagnati da Fabio Borelli e Concetta Flauti, responsabili dell’Ads Passione Danza, associazione con sede a Catanzaro, che si occupa di danza sportiva e che già ai Campionati mondiali Ido a Skopje, in Macedonia, aveva fatto incetta di titoli vincendo 6 ori, 7 argenti e 2 bronzi. Tutto questo senza contare le 67 medaglie di cui 42 ori, conquistati ai Campionati italiani di federazione.

Simone e Raffaele hanno ricevuto dall’Amministrazione le pergamene e le medaglie di rito in segno di riconoscenza perché, come ha affermato la vicesindaca Iemma “non sono solo dei campioni mondiali ma sono diventati anche un simbolo di determinazione, passione e impegno per la loro città. La loro vittoria, infatti, non è solo un traguardo personale, ma una realizzazione che risuona a livello comunitario, rendendo Catanzaro orgogliosa del loro percorso. In un mondo che spesso celebra i successi individuali, loro hanno dimostrato che la forza di un team coeso può portare a risultati straordinari.

Per la nostra città – ha aggiunto Iemma – Simone e Raffaele rappresentano una storia di riscatto e di successo che va oltre il mondo della danza. Sono diventati dei modelli, ispirando i giovani a credere nei propri sogni e a non arrendersi di fronte alle difficoltà. La loro storia è un esempio positivo di come il talento locale possa brillare sulla scena mondiale, portando con sé l’orgoglio di una comunità che ha saputo sostenere e credere nei suoi campioni, che è come credere nel futuro”.

Le ha fatto eco l’assessore Battaglia, secondo il quale “il successo dei due danzatori sportivi è uno stimolo significativo e importante affinché la città nel suo complesso si liberi dalla sindrome di Calimero che di tanto in tanto torna ad affacciarsi e lo faccia con un serio scatto di orgoglio, che ancora una volta può partire proprio  dall’esempio, dall’iniezione di fiducia che lo sport e gli atleti le offrono con la loro determinazione a raggiungere la vetta del successo pieno”.

Nel congedarsi da Raffaele e Simone Papaleo, All’Ads Passione Danza Iemma e Battaglia hanno assicurato la vicinanza dell’Amministrazione Comunale lungo un percorso che si auspica ancora lungo e sempre più ricco di soddisfazione.

Ultimi contenuti

Dal sogno Serie A alla porta del Catanzaro: Chi è Ludovico Gelmi

Il Catanzaro si prepara ad accogliere Ludovico Gelmi, giovane...

Brescia-Catanzaro, passione giallorossa: Esauriti i biglietti del settore ospiti in poche ore

La sfida tra Brescia e Catanzaro, valida per la...

Il Catanzaro blinda la porta. TuttoC: “Gelmi in arrivo”. Via libera per Dini al Catania

Il mercato del Catanzaro si infiamma con un doppio...

Ora è ufficiale, Turicchia saluta il Catanzaro: Ritorno alla Juve Next Gen per il terzino

L'avventura di Riccardo Turicchia con la maglia del Catanzaro si conclude anzitempo. Dopo...

Articoli correlati

Categorie Popolari