Il Bari si prepara ad affrontare il Catanzaro nella prossima sfida di Serie B, in programma venerdì 18 ottobre al San Nicola. Dopo tre giorni di allenamenti intensi, il tecnico biancorosso Moreno Longo ha concesso una giornata di riposo alla squadra, che riprenderà gli allenamenti domenica per finalizzare la preparazione al match.
La partita contro i giallorossi sarà un test importante per il Bari, che punta a mantenere il ritmo nelle zone alte della classifica. Tuttavia, Longo dovrà fare i conti con l’assenza di Lella, che sconta il secondo turno di squalifica in seguito all’espulsione rimediata contro il Cosenza.
Riposo programmato per ricaricare le energie
Dopo una settimana di allenamenti serrati, Moreno Longo ha deciso di concedere una giornata di riposo ai suoi giocatori, permettendo loro di recuperare le energie in vista della sfida con il Catanzaro. La squadra si ritroverà domenica per iniziare la fase finale della preparazione tattica, con un occhio di riguardo all’organizzazione difensiva e alla gestione del gioco a centrocampo.
Il riposo, concesso dopo tre giornate intense, è un elemento chiave nella strategia di Longo, che sa quanto sarà importante arrivare al meglio delle condizioni fisiche per affrontare una squadra solida e ben organizzata come il Catanzaro. La rosa biancorossa ha dimostrato una buona tenuta nelle ultime uscite, ma la partita contro i giallorossi potrebbe rappresentare un banco di prova cruciale per testare la maturità del gruppo.
L’assenza di Lella e le possibili scelte di Longo
Uno degli aspetti più rilevanti in vista della sfida di venerdì sarà l’assenza di Lella, pedina importante per il centrocampo del Bari. Il giocatore, espulso contro il Cosenza, dovrà scontare il secondo turno di squalifica, lasciando un vuoto da colmare nella linea mediana.
Longo dovrà decidere come riorganizzare il centrocampo, potendo contare su diverse soluzioni all’interno della rosa. Una possibile opzione potrebbe essere l’inserimento di Maita, che potrebbe prendersi maggiori responsabilità in fase di costruzione del gioco. Con l’assenza di Lella, sarà fondamentale trovare l’equilibrio giusto tra fase difensiva e offensiva, soprattutto contro una squadra come il Catanzaro, che potrebbe sfruttare gli spazi in mezzo al campo.
Preparazione tattica: difesa e ripartenze veloci
Nella fase di ripresa degli allenamenti, Moreno Longo lavorerà principalmente sulla gestione tattica del match, cercando di studiare al meglio i punti deboli del Catanzaro per colpirli in modo efficace. Il modulo 3-5-2 continuerà a essere il punto di riferimento per il tecnico biancorosso, con grande attenzione alla fase difensiva, dove la squadra ha dimostrato solidità.
Oltre alla difesa, un altro aspetto su cui Longo insisterà sarà la velocità nelle ripartenze. Il Bari ha già mostrato di saper sfruttare bene le transizioni offensive, e contro una squadra come il Catanzaro potrebbe essere fondamentale per sorprendere i giallorossi, che potrebbero trovarsi sbilanciati in alcune fasi di gioco.
Un Catanzaro in cerca di riscatto
Dal canto suo, il Catanzaro arriva a questa sfida con la voglia di riscattarsi dopo un inizio di stagione non facile. La squadra calabrese, reduce da risultati altalenanti, è alla ricerca di continuità e potrebbe rappresentare un avversario ostico per il Bari. La preparazione di Longo dovrà tenere conto del potenziale offensivo dei giallorossi, con particolare attenzione a limitare le loro incursioni sulle fasce e i movimenti tra le linee.
Il Bari, d’altra parte, dovrà fare affidamento sulla solidità del suo impianto di gioco, cercando di imporre il proprio ritmo e sfruttare le occasioni che si presenteranno durante la partita. Il pubblico del San Nicola sarà un fattore aggiuntivo per i biancorossi, che sperano di sfruttare al meglio il fattore campo.
La forza del gruppo e l’importanza del turnover
Un altro elemento chiave nella preparazione del Bari sarà la gestione delle energie e il possibile turnover in vista del fitto calendario. Longo ha a disposizione una rosa ampia e di qualità, che gli permette di ruotare i giocatori senza perdere in competitività. L’importanza del gruppo è stata ribadita dal tecnico in diverse occasioni, e la partita contro il Catanzaro potrebbe essere l’occasione per vedere in campo alcuni giocatori meno utilizzati finora.
La capacità di gestire al meglio i momenti chiave della partita sarà fondamentale per il Bari, che dovrà dimostrare di avere la maturità necessaria per puntare ai piani alti della classifica. La partita contro il Catanzaro sarà un test importante non solo per la qualità del gioco, ma anche per la tenuta mentale della squadra, chiamata a confermare quanto di buono fatto nelle ultime giornate.