PassioneCatanzaro.it lo aveva scritto ieri: il futuro di Tommaso Biasci si tinge di giallorosso… ma versione Benevento. In serata è arrivata anche la conferma di un autorevole insider del mercato italiano, Nicolò Schira, che su X ha rilanciato l’operazione: «Il Benevento prende l’attaccante Tommaso Biasci dal Catanzaro. Contratto biennale con opzione per il terzo anno». Una notizia che consolida quanto ricostruito dalla nostra redazione e che ridisegna gli equilibri offensivi delle Aquile alla vigilia del match di Coppa Italia contro il Sassuolo.
Il #Benevento prende l’attaccante Tommaso #Biasci dal #Catanzaro. Contratto biennale con opzione per il terzo anno. #calciomercato
— Nicolò Schira (@NicoSchira) August 13, 2025
La nostra anticipazione e i contorni dell’operazione
Da giorni “radiomercato” segnalava un Benevento estremamente attivo e deciso a puntellare l’attacco con un profilo esperto della categoria. Ieri vi avevamo raccontato di un’accelerata tra le parti e dell’ottimismo crescente per la chiusura: l’affare è ora sostenuto dalla conferma di Schira e prevede un contratto biennale per Biasci con opzione per il terzo anno. L’approdo in Campania porta l’ex numero 28 giallorosso in una piazza ambiziosa, reduce da un mercato di spessore e con l’obiettivo dichiarato di tornare in Serie B nel più breve tempo possibile.
Cosa perde (e cosa cambia) il Catanzaro
Biasci lascia il capoluogo calabrese dopo essere stato protagonista nella stagione dei record in Serie C e pedina preziosa nello scacchiere successivo in Serie B, con Vivarini prima e Caserta poi. Attaccante generoso, duttile, capace di lavorare tra le linee e di attaccare la profondità, ha rappresentato nel tempo un grande partner – di Pietro Iemmello. La sua uscita, se ufficializzata dai club, apre spazi e scenari: da un lato valorizza i giovani già in casa, dall’altro spinge il ds Polito a trovare un innesto offensivo che alzi la competizione interna. Non a caso, in conferenza, Alberto Aquilani aveva indicato con chiarezza la necessità di “valutare la situazione di Biasci” e, qualora fosse partita, di intervenire davanti con profili in grado di alzare l’asticella. Parole che oggi assumono un peso specifico maggiore.
L’altra sponda: l’ambizione del Benevento
Per Benevento, l’arrivo di Biasci aggiunge esperienza, verticalità e senso del gol a una rosa già rinforzata nel corso dell’estate. L’attaccante ritroverà un ambiente competitivo e, verosimilmente, l’ex Stefano Scognamillo, in un contesto pensato per correre verso la promozione. L’operazione si inserisce in una strategia chiara: costruire un reparto avanzato profondo, con alternative tecniche e fisiche per leggere le diverse partite del Girone.
Tempistiche e prossimi passaggi
Come sempre, la parola definitiva spetta ai comunicati ufficiali delle società. I dettagli contrattuali citati da Schira corroborano il quadro delineato ieri da PassioneCatanzaro.it e indicano che la trattativa è in fase avanzata. Intanto il Catanzaro si concentra sul primo impegno dell’anno, venerdì 15 agosto alle 18:30 al Mapei Stadium contro il Sassuolo per i trentaduesimi di Coppa Italia Frecciarossa, con la consapevolezza che le ultime battute di mercato potranno incidere sull’architettura del reparto offensivo.
Se confermata, la separazione sarebbe la naturale conclusione di un ciclo: Biasci lascia il segno di un professionista serio, dentro un percorso che ha riportato il Catanzaro ai vertici del calcio cadetto e ne ha consolidato credibilità e ambizioni. Per le Aquile è l’occasione per compiere un altro passo nella direzione indicata da Aquilani: mantenere identità e qualità, accrescendo al tempo stesso la competitività interna. La palla – in tutti i sensi – ora passa al campo e agli ultimi giorni di trattative.