Cremonese-Catanzaro, in programma sabato 8 marzo allo Stadio Giovanni Zini alle ore 15, si preannuncia una sfida cruciale per entrambe le formazioni. L’attesa per questo big match della Serie B si riflette nei numeri della prevendita, che continuano a crescere costantemente.
I dati della prevendita
Secondo l’ultimo aggiornamento fornito dalla società grigiorossa nel tardo pomeriggio di giovedì 6 marzo, sono stati venduti 3.142 biglietti, di cui ben 1.308 destinati al Settore Ospiti riservato ai tifosi giallorossi. A questi si aggiungono i 6.313 abbonati della Cremonese, portando a circa 9.500 il numero di spettatori previsti al momento per la gara.
Un dato significativo, che testimonia l’importanza della partita e la grande attesa da parte di entrambe le tifoserie. I sostenitori del Catanzaro, in particolare, hanno già risposto con entusiasmo, riempiendo gran parte del settore a loro dedicato. Tuttavia, il numero di presenze potrebbe essere influenzato da un fattore esterno non trascurabile: lo sciopero generale previsto proprio per l’8 marzo.
Sciopero generale: trasporti a rischio
Lo sciopero proclamato dai sindacati autonomi Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap rischia di complicare gli spostamenti dei tifosi, in particolare di quelli che avevano programmato di raggiungere Cremona in treno. L’agitazione coinvolgerà diversi settori, tra cui quello ferroviario, autostradale e aereo, creando disagi per i viaggiatori.
Il dettaglio delle fasce di garanzia per i treni
Lo stop per il settore ferroviario scatterà dalle ore 21:00 di venerdì 7 marzo fino alle 21:00 di sabato 8 marzo. Le corse gestite dal Gruppo FS e Trenitalia potrebbero subire cancellazioni o ritardi, rendendo difficoltosi i viaggi da e per Cremona. Per il trasporto regionale, saranno garantiti solo i servizi essenziali dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00.
Trenitalia ha già annunciato che potrebbero esserci modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la conclusione dello sciopero. Per chi avesse acquistato biglietti per il viaggio, sarà possibile ottenere il rimborso del costo del ticket fino all’ora di partenza del treno prenotato.
Sciopero aereo: voli a rischio
Il settore aereo sarà anch’esso coinvolto con una mobilitazione che durerà dalle 00:01 alle 23:59 dell’8 marzo. Secondo l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), ci saranno fasce orarie di tutela nelle quali i voli verranno garantiti: dalle ore 7:00 alle 10:00 e dalle ore 18:00 alle 21:00. Tuttavia, i passeggeri dovranno monitorare eventuali aggiornamenti tramite i siti ufficiali degli aeroporti e delle compagnie aeree.
Autostrade e traffico: possibili disagi
Anche chi ha scelto di viaggiare in auto dovrà fare attenzione, poiché lo sciopero interesserà il personale autostradale. Dalle 22:00 di venerdì 7 marzo alle 22:00 di sabato 8 marzo, il servizio nelle aree di sosta e ai caselli sarà ridotto, con il rischio di rallentamenti e code. È consigliabile monitorare le condizioni del traffico attraverso i canali ufficiali di Autostrade per l’Italia.
Le motivazioni dello sciopero
Lo sciopero dell’8 marzo è stato indetto in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne. Tra le principali motivazioni della protesta ci sono la lotta contro la violenza di genere, le richieste di aumenti salariali, l’opposizione all’abolizione del reddito di cittadinanza e la contestazione delle spese militari, compreso l’invio di armi in Ucraina.
L’entusiasmo dei tifosi giallorossi
Nonostante le possibili difficoltà logistiche, i tifosi del Catanzaro hanno già dimostrato grande entusiasmo, assicurandosi oltre 1.300 biglietti per il Settore Ospiti. L’affetto verso la squadra è palpabile e la voglia di supportare i giallorossi anche in una trasferta difficile non sembra venire meno.
Una sfida cruciale per la classifica
Oltre ai temi legati alla logistica, l’attesa per la sfida tra Cremonese e Catanzaro è altissima anche dal punto di vista sportivo. Le due squadre sono separate da un solo punto in classifica e lo scontro diretto sarà determinante nella corsa ai playoff. I giallorossi di Fabio Caserta vogliono mantenere il vantaggio e consolidare la propria posizione, mentre i grigiorossi cercano il sorpasso per riprendersi il quarto posto.
Alla luce dei possibili disagi causati dallo sciopero, è fondamentale che i tifosi verifichino con attenzione le modalità di viaggio e le eventuali modifiche ai servizi di trasporto. Il sostegno sugli spalti dello Zini sarà fondamentale per il Catanzaro, chiamato a una prestazione di grande carattere in un match decisivo per la stagione.
Cremonese-Catanzaro sarà una gara dall’alto valore agonistico e strategico, con due squadre pronte a giocarsi il tutto per tutto. L’incognita dello sciopero dell’8 marzo potrebbe influenzare la presenza sugli spalti, ma l’entusiasmo dei tifosi giallorossi lascia presagire un Settore Ospiti gremito. Sabato pomeriggio, lo Zini sarà teatro di una sfida da vivere fino all’ultimo minuto.