... ...
sabato 15 Marzo 2025

Caserta alla vigilia di Salernitana-Catanzaro: “Fiducia nel 4-4-2. La classifica conta poco”

Banner

Alla vigilia della sfida tra Salernitana e Catanzaro, valida per la settima giornata del campionato di Serie B 2024-2025, mister Fabio Caserta ha rilasciato le sue dichiarazioni in conferenza stampa. Dopo la sconfitta contro la Cremonese, il tecnico ha espresso il suo pensiero su diversi temi, dall’importanza di non farsi condizionare dai risultati negativi, al percorso di crescita della squadra, fino alle scelte tattiche per la partita contro la Salernitana. Caserta ha inoltre fatto il punto sulle condizioni dei giocatori chiave, come Coulibaly, Situm e Iemmello, parlando anche dell’assenza di quest’ultimo e delle sue soluzioni per sostituirlo.

Caserta: “Dobbiamo pensare al percorso, non solo ai risultati”

Uno dei punti centrali del discorso di Caserta è stato il focus sul percorso di crescita della squadra, piuttosto che sul concentrarsi esclusivamente sui risultati immediati. Il tecnico ha ribadito che, sebbene una sconfitta possa lasciare amarezza, è fondamentale mantenere la visione d’insieme e lavorare sui miglioramenti. “Dopo una vittoria si vede tutto positivo, dopo una sconfitta si tende a vedere tutto negativo, ma noi dobbiamo pensare al progetto, al percorso da fare,” ha dichiarato Caserta. “Dobbiamo concentrarci su quello che possiamo fare, cercando di limitare gli errori e continuare a lavorare sulle cose positive che già facciamo in campo.”

Il bilancio delle prime gare e il punto sugli infortuni

Caserta ha poi analizzato la prestazione della sua squadra nelle prime sei giornate di campionato, sottolineando come, pur essendo stati commessi alcuni errori, ci siano stati anche aspetti positivi, soprattutto nel secondo tempo contro la Cremonese. “Nel primo tempo abbiamo sofferto la qualità dell’avversario, ma nel secondo tempo abbiamo cambiato atteggiamento e questo ci ha permesso di fare meglio,” ha detto il mister.

In merito agli infortuni, Caserta ha chiarito le condizioni di alcuni dei suoi giocatori chiave. Coulibaly, per esempio, sta bene e non ha problemi fisici, mentre Situm è stato monitorato durante la settimana per un piccolo problema fisico e la sua presenza sarà valutata fino all’ultimo minuto. Su Iemmello, Caserta ha invece confermato l’assenza per la sfida contro la Salernitana.

La sfida tattica contro la Salernitana

Affrontare una squadra come la Salernitana, ha spiegato Caserta, non sarà semplice, sia per l’ambiente caldo dello stadio Arechi sia per la qualità individuale degli avversari. “La Salernitana è una squadra che segna tanto, ma subisce anche parecchio,” ha sottolineato il tecnico, “quindi sarà importante leggere bene la partita e non concedere spazi, soprattutto nelle ripartenze.”

Caserta ha anche parlato delle scelte tattiche per il match, confermando che continuerà a lavorare sul sistema di gioco con la difesa a quattro, un modulo che, a suo dire, permette alla squadra di esprimersi meglio. “Credo tanto in questo sistema tattico. Molti dei giocatori sono rimasti dall’anno scorso, quando abbiamo lavorato bene con questo modulo,” ha affermato. “Penso che la squadra possa esprimersi al meglio con questo sistema, avendo anche esterni bravi nell’uno contro uno.”

“La classifica? Conta poco in questo momento”

Alla domanda sulla situazione di classifica del Catanzaro, che ha raccolto solo sei punti nelle prime sei giornate, Caserta ha risposto che, al momento, non dà troppo peso alla classifica. “La classifica lascia il tempo che trova in questa fase iniziale. È importante pensare alla crescita della squadra e ai progressi che stiamo facendo. Il nostro obiettivo dichiarato è la salvezza, e dobbiamo lavorare partita dopo partita per raggiungerla,” ha chiarito.

Nonostante i risultati finora altalenanti, il tecnico si è detto fiducioso del percorso intrapreso dal Catanzaro e ha ribadito l’importanza di non farsi condizionare troppo dal momento: “Non dobbiamo esaltarci per un risultato positivo, né abbatterci per uno negativo. Il nostro compito è lavorare sulla prestazione, sulla crescita e sulla continuità.”

Le condizioni di La Mantia e la scelta del modulo

Parlando delle condizioni fisiche di La Mantia, Caserta ha ammesso che il giocatore ha bisogno di ritrovare ritmo partita. “Si può allenare al massimo ogni giorno, ma ciò che manca a Lamantia è la continuità nelle partite. Sta comunque meglio rispetto al suo arrivo, e con il tempo ritroverà la sua condizione ideale,” ha affermato.

Sul modulo, il mister ha confermato la sua fiducia nel 4-4-2, aggiungendo che la squadra ha già dimostrato di saper giocare bene con questo sistema tattico e che continuerà a lavorare su questa strada. “Abbiamo gli esterni giusti per esprimere un buon gioco con questo modulo,” ha ribadito Caserta, “quindi continueremo a svilupparlo e a migliorare su questi aspetti.”

Articoli correlati

Derby di Calabria: la notte prima dell’esame

Ci siamo! Stanotte sarà la notte "prima dell'esame", con...

Catanzaro, i convocati per il derby contro il Cosenza: out La Mantia e Pagano

L'attesa è finita, il derby tra Catanzaro e Cosenza...

Catanzaro-Cosenza, Caserta alla vigilia del derby: “Vogliamo vincere per tutti”

Alla vigilia del derby tra Catanzaro e Cosenza, Fabio...

Il Catanzaro carico per il derby: bagno di folla a Giovino, tifosi in delirio – VIDEO

Alla vigilia del derby più atteso dell'anno, quello tra Catanzaro...